2025 PRO SWIM SERIES – FORT LAUDERDALE
- Wednesday, April 30 – Saturday, May 3, 2025
- Fort Lauderdale, Florida; Fort Lauderdale Aquatic Center
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Live Results
- Mercoledì 30 aprile: Finali a partire dalle 23:00
- Giovedì 1 – Sabato 3 maggio: batterie ore 15:00; Finali ore 23:00
- Anteprima SwimSwam Italia
- Recap
Dopo le prime due giornate di Pro Series nelle quali siamo stati deliziati di alcune delle prestazioni migliori dell’anno, si preparano a Fort Lauderdale gli atleti per la terza giornata di gare.
Il campo femminile è costellato di stelle, e anche quella di nome di Gretchen Walsh regala subito una grande gara, nuotando 25.15 per la qualifica nei 50 farfalla e candida la gara del pomeriggio come pass d’ingresso per il club dei sub-25″ . Bene anche Summer McIntosh, in finale nei 200 dorso alle spalle di una Regan Smith, reduce dall’esperimento dei 50 farfalla.
In questa terza mattina non sono mancate le conferme dei grandi nomi iscritti. Katie Ledecky ha subito dettato legge nello stile libero, facendo segnare il quarto tempo dell’anno e qualificandosi in finale, dopo aver nuotato il suo secondo miglior 1500 stile di sempre nel primo giorno, e il suo miglior 400 stile ieri sera.
Tra gli altri in gara anche Michael Andrew che si qualifica con il primo tempo sia nei 50 rana che nei 50 farfalla, seguito in questi ultimi da Caeleb Dressel.
200 Stile Libero Donne – Batterie
- World Record: 1:52.23 — Ariarne Titmus, Australia (2024)
- Pro Swim Series Record: 1:54.13 — Summer McIntosh, Canada (2023)
Top 8:
- Katie Ledecky (GSC) — 1:56.44
- Erin Gemmell (TXLA) — 1:58.15
- Claire Weinstein (SAND) — 1:58.29
- Alex Shackell (CSC) — 1:58.62
- Isabel Ivey (GSC) — 1:58.92
- Leah Hayes (UN-VA) — 1:59.11
- Simone Manuel (TXLA) — 1:59.25
- Rylee Erisman (LAKR) — 1:59.31
Katie Ledecky conferm la forma smagliante ha dominato la penultima batteria in 1:56.44, con il miglior tempo della mattina e il quarto miglior crono al mondo quest’anno. In finale anche Claire Weinstein, bronzo nei 400 stile di ieri sera e Simone Manuel. Torri Huske, invece, sarà la prima testa di serie della finale B.
200 Stile Libero Uomini – Batterie
- World Record: 1:42.00 — Paul Biedermann, Germany (2009)
- Pro Swim Series Record: 1:44.82 — Sun Yang, China (2016)
Top 8:
- Tomas Koski (ABSC) — 1:46.43
- Tomas Navikonis (OSU) — 1:47.50
- Jack Dahlgren (AQJT) — 1:47.81
- Carson Foster (RAYS) — 1:47.87
- Luke Hobson (TXLA) — 1:47.94
- Aaron Shackell (CSC) — 1:48.01
- Mitchell Schott (PRIN) — 1:48.02
- Leon Marchand (TXLA) — 1:48.05
In una gara che ha visto partire al blocchetto anche il pluricampione olimpico Leon Marchand, conquista la corsia 4 Tomas Koski, finlandese dell’Università di Georgia. Il francese ottiene la finale con l’ultimo tempo utile di 1:48.05, e sarà in compagnia di atleti del calibro di Carson Foster e il detentore del record mondiale in vasca corta Luke Hobson.
50 Rana Donne – Batterie
- World Record: 29.16 — Ruta Meilutyte, Lithuania (2023)
- Pro Swim Series Record: 29.62 — Lilly King, United States (2018)
Top 8:
- Lilly King (ISC) — 30.70
- Emma Weber (UN-VA) — 30.87
- Skyler Smith (NCAC) — 30.95
- Alex Walsh (NYAC) — 30.97
- Shona Branton (CAN)/Lucy Thomas (ALTO) — 31.27
- (tie)
- Sophie Angus (CAN) — 31.29
- Caroline Larsen (UN-MN) — 31.40
Lilly King nuota il compitino, toccando in 30.70 per il primo posto in finale. La seguono Emma Weber e Skyler Smith. Presente nella sfida serale anche Alex Walsh, campionessa mondiale e medagliata olimpica nei misti, che fa della rana la sua frazione migliore.
50 Rana Uomini – Batterie
- World Record: 25.95 — Adam Peaty, Great Britain (2017)
- Pro Swim Series Record: 26.84 — Michael Andrew, United States (2023)
Top 8:
- Michael Andrew (SUN) — 27.02
- Mikel Schreuders (SUN) — 27.38
- Pavel Romanov (ALPH) — 27.46
- Aleksas Savickas (FLOR) — 27.52
- Campbell McKean (BEND) — 27.53
- Evgenii Somov (CAL) — 27.62
- Denis Petrashov (UOFL) — 27.63
- Noel de Geus (EH) — 27.72
Michael Andrew si dimostra subito pronto ad affrontare il quadriennio più stimolante della sua vita. L’esperto della velocità americana infatti vince agilmente le batterie dei 50 rana, con un ottimo 27 basso. Seguono sette atleti tra cui l’unico russo partecipante alle Olimpiadi di Parigi Evgenii Somov.
50 Farfalla Donne – Batterie
- World Record: 24.43 — Sarah Sjostrom, Sweden (2014)
Pro Swim Series Record: 25.65 — Farida Osman, Egypt (2019)
Top 8:
- Gretchen Walsh (NYAC) — 25.15 *Pro Swim Series Record*
- Kate Douglass (NYAC) — 25.71
- Regan Smith (TXLA) — 26.04
- Charlotte Crush (LAK) — 26.38
- Beata Nelson (WISC) — 26.45
- Mena Boardman (CS) — 26.56
- Lismar Lyon (SOFL) — 26.58
- Penny Oleksiak (CAN) — 26.61
Gretchen Walsh non smette di stupire. Nelle batterie nuota il miglior tempo stagionale, a 4 centesimi dal suo record personale e americano di 25.11. Con un tempo così realizzato al mattino la 22enne si candida seriamente per un posto nel club dei 24 secondi, per ora presidiato dall’unica e sola Sarah Sjostrom. La finale del pomeriggio sarà ricca di atlete ti livello: in corsia 5 ci sarà Kate Douglass, che ha nuotato in 25.71, mentre dall’alatra parte sarà Regan Smith ad affiancare Walsh. Mattinata complicata per Torri Huske che chiude fuori dalla finale anche in questa gara.
50 Farfalla Uomini – Batterie
- World Record: 22.27 — Andrii Govorov, Ukraine (2018)
- Pro Swim Series Record: 23.11 — Matt Targett, United States (2012)
Top 8:
- Dylan Carter (ATT) — 23.30
- Ilya Kharun (UN-AZ) — 23.32
- Shaine Casas (TXLA)/Michael Andrew (SUN) — 23.45
- (tie)
- Caeleb Dressel (GSC) — 23.58
- Kamal Muhammad (UN-CA) — 23.83
- Quintin McCarty (WOLF) — 24.03
- Chris Guiliano (TXLA) — 24.05
Lo specialista dello sprint Dylan Carter domina le batterie insieme al canadese Ilya Kharun: per i due ottimi tempi sotto il 23.4. Seguono nomi stellari come quelli di Shaine Casas e Michael Andrew, a pochi minuti dal 50 rana nuotato in 27.0.
Anche il campione olimpico Caeleb Dressel conquista la finale, toccando secondo nella sua batteria alle spalle dello stesso Andrew.
200 Dorso Donne – Batterie
- World Record: 2:03.14 — Kaylee McKeown, Australia (2023)
- Pro Swim Series Record: 2:03.99 — Regan Smith, United States (2024)
Top 8:
- Regan Smith (TXLA) — 2:08.65
- Summer McIntosh (SYS) — 2:08.91
- Charlotte Crush (LAK) — 2:09.76
- Audrey Derivaux (JW) — 2:11.01
- Claire Curzan (TAC) — 2:11.19
- Sadie Buckley (NCAP) — 2:11.35
- Rhyan White (WOLF) — 2:11.82
- Erika Pelaez (EA) — 2:11.89
L’ultima batteria dei 200 dorso femminili sono state l’ennesimo duello, contenuto, tra Summer McIntosh e Regan Smith. Entrambe le atlete si sono visibilmente trattenute, con Smith che ha toccato il muro pochi centesimi prima della canadese. Tempo promettente anche da parte di Charlotte Crush, in testa ai 100 metri e di Audrey Derivaux, la quindicenne che ha già nuotato in stagone il quarto tempo stagionale mondiale di 2:06.88.
200 Dorso Uomini – Batterie
- World Record: 1:51.92 — Aaron Piersol, United States (2009)
- Pro Swim Series Record: 1:55.04 — Xu Jiayu, China (2017)
Top 8:
- Hubert Kos (TXLA) — 1:58.54
- Carson Foster (RAYS) — 2:00.17
- Gavin Keogh (FAC) — 2:00.46
- Jack Harvey (BER) — 2:01.05
- Jack Aikins (UN-VA) — 2:01.54
- Yeziel Morales (PUR) — 2:01.58
- Aiden Norman (FLOR) — 2:01.61
- Caleb Maldari (FLOR) — 2:02.01
Hubert Kos, campione olimpico della distanza domina con margine l’ultima batteria, presentandosi come l’unico uomo a scendere sotto i 2 minuti. Kos ha anticipato così Carson Foster, esperto dei misti, che ha vinto la terza batteria in 2:00.17.
400 Misti Donne – Batterie
- World Record: 4:24.38 — Summer McIntosh, Canada (2024)
- Pro Swim Series Record: 4:26.98 — Summer McIntosh, Canada (2025)
Top 8:
- Emma Weyant (FLOR) — 4:40.43
- Leah Hayes (UN-VA) — 4:40.70
- Ellen Walshe (TMP) — 4:42.10
- Katie Grimes (UN-VA) — 4:43.50
- Kayla Han (RMDA) — 4:45.11
- Eleanor Sun (PRIN) — 4:45.59
- Caroline Bricker (ALTO) — 4:46.21
- Helena Rosendahl Bach (DEN) — 4:46.82
Conquista la corsia centrale Emma Weyant, dell’Università della Florida che ha nuotato un temp di 4:40.43, a un soffio da Leah Hayes, già medagliata mondiale. Quest’ultima ha sfidato la compagna di allenamento Katie Grimes, da poco giunta a Virginia, per la vittoria della batteria.
400 Misti Uomini – Batterie
- World Record: 4:02.50 — Leon Marchand, France (2023)
- Pro Swim Series Record: 4:07.80 — Leon Marchand, France (2023)
Top 8:
- Bobby Finke (SPA) — 4:20.34
- Leon Marchand (TXLA) — 4:21.04
- Tommy Bried (UOFL) — 4:21.52
- Grant Sanders (FAST) — 4:23.36
- Anthony Dornoff (RMDA) — 4:23.99
- Noah Cakir (TS) — 4:24.11
- Luke Ellis (SAND) — 4:24.14
- Kevin Vargas (SRA) — 4:24.17
Seconda gara del giorno per Leon Marchand, che chiude in prima posizione nella sua batteria. Tommy Bried però ha dato filo da torcere al francese, che è solito recuperare motlo vantaggio nella frazione a rana: l’americano ha nuotato infatti il 100 rana in 1:11.66 control’1:14.70 di Marchand.
Sarà in corsia 4 per la finale Bobby Finke, che domina la propria batteria di 3 secondi, forte della sua frazione a stile libero.