Trials USA 2023: Analisi E Risultati Ultima Sessione Di Finali

2023 PHILLIPS 66 NATIONAL CHAMPIONSHIPS

RECAP IN ITALIANO

DAY 1 Batterie | Finali

DAY2: Batterie | Finali

DAY 3. Batterie | Finali

DAY4 Batterie | Finali

DAY 5 Batterie

1500 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 15:20.48, Katie Ledecky (USA), 2018
  • American Record: 15:20.48, Katie Ledecky (USA), 2018
  • U.S. Open Record: 15:20.48, Katie Ledecky (USA), 2018
  • Championship Record: 15:38.99, Katie Ledecky (USA), 2022
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 16:29.57
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 15:51.36
  • 2022 Worlds Medal Time: 15:48.96

Top 8:

  1. Katie Ledecky – 15:29.64
  2. Katie Grimes – 15:58.34
  3. Kensey McMahon – 16:07.78
  4. Erica Sullivan – 16:16.94
  5. Jillian Cox – 16:18.40
  6. Mariah Denigan – 16:19.02
  7. Paige McKenna – 16:20.66
  8. Claire Weinstein – 16:21.64

Katie Ledecky ha conquistato il suo terzo titolo nazionale della settimana in modo epico, scendendo sotto le 15:30 per la prima volta dal marzo del 2020, prima della pandemia COVID-19. Il suo tempo di 15:29.64 è il sesto tempo più veloce mai registrato (tutti sono stati stabiliti dalla Ledecky), a soli nove secondi dal suo record mondiale.

Ledecky ha raggiunto la piastra con quasi 29 secondi di vantaggio sulla seconda classificata Katie Grimes, che ha fatto registrare un 15:58.34 come unica altra nuotatrice in gara sotto i 16 minuti. Grimes si è fermata a circa 13 secondi dal suo miglior tempo di 15:44.89 che le è valso l’argento ai Campionati Mondiali dell’anno scorso, dietro a Ledecky (15:30.15).

La terza classificata, Kensey McMahon, ha stabilito un nuovo record personale con il tempo di 16:07.78, riducendo di due secondi il suo precedente record di 16:09.80 ottenuto ai campionati nazionali statunitensi del 2019. La ragazza, laureata in Alabama, ha recentemente concluso la sua carriera collegiale con le vittorie nei 500 e nei 1650 metri stile libero ai Campionati NCAA qualche mese fa.

200 METRI MISTI DONNE

  • World Record: 2:06.12, Katinka Hosszu (HUN) – 2015
  • American Record: 2:06.15, Ariana Kukors – 2009
  • U.S. Open Record: 2:07.84, Alex Walsh (USA) – 2022
  • Championship Record: 2:07.84, Alex Walsh (USA) – 2022
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 2:12.98
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 2:09.99
  • 2022 Worlds Medal Time: 2:08.91

Top 8:

  1. Kate Douglass – 2:07.09
  2. Alex Walsh – 2:07.89
  3. Torri Huske – 2:09.75
  4. Leah Hayes – 2:10.42
  5. Bella Sims – 2:12.15
  6. Phoebe Bacon – 2:12.27
  7. Abby Harter – 2:12.70
  8. Beata Nelson – 2:13.62

Sembrava che avremmo assistito alla caduta di un record degli U.S. Open in questa gara dopo che Kate Douglass aveva realizzato il suo record personale in 2:08.29 nelle batterie.

Douglass ha toccato in 2:07.09, diventando la seconda americana più veloce di sempre e la seconda al mondo in questa stagione dopo Summer McIntosh (record mondiale juniores 2:06.89). La Walsh, campionessa dei 400 Misti, ha fatto del suo meglio per tenere a bada la Douglass e si è fermata a soli 0,05 secondi dal suo record personale di 2:07.84 ottenuto l’anno scorso agli International Team Trials, che fino a stasera era il record degli U.S. Open.

2022-2023 LCM Women 200 IM

SummerCAN
McIntosh
03/30
2:06.89 WJR
2Kate
Douglass
USA2:07.0907/01
3Kaylee
McKeown
AUS2:07.1905/12
4Alex
Walsh
USA2:07.8907/01
5Yu
Yiting
CHN2:08.3405/02
View Top 26»

Anche la giovane promessa di Stanford, Torri Huske, ha ottenuto una prestazione impressionante con un record personale di 2:09.75, scendendo per la prima volta sotto i 2:10.  Il suo precedente record era di 2:10.38 ai Trials Olimpici del 2021.

La seconda classificata dell’anno scorso, Leah Hayes, si è piazzata al quarto posto in 2:10.42, a circa mezzo secondo dal suo tempo ai Trials Internazionali del 2022. Il suo PB è 2:08.91, che le è valso il bronzo ai Campionati Mondiali dell’anno scorso.

200 METRI MISTI UOMINI

  • World Record: 1:54.00, Ryan Lochte (USA) – 2011
  • American Record: 1:54.00, Ryan Lochte – 2011
  • U.S. Open Record: 1:54.56, Ryan Lochte – 2009
  • Championship Record: 1:54.56, Ryan Lochte – 2009
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 1:59.53
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 1:56.65
  • 2022 Worlds Medal Time: 1:56.22

Top 8:

  1. Carson Foster – 1:56.19
  2. Shaine Casas – 1:57.47
  3. Trenton Julian – 1:57.94
  4. Destin Lasco – 1:57.97
  5. Kieran Smith – 1:57.99
  6. Maximus Williamson – 1:58.65
  7. Will Licon – 1:59.37
  8. Arsenio Bustos – DQ

La medaglia d’argento ai Campionati Mondiali Carson Foster ha vinto i 200 misti in 1:56.19, a mezzo secondo dal suo miglior tempo (1:55.71) ottenuto a Budapest la scorsa estate, ma la storia più avvincente di questa gara è stata la battaglia per il secondo posto.

Il 23enne Shaine Casas aveva faticato all’inizio della settimana, piazzandosi terzo nei 100 farfalla (51.42), quinto nei 50 dorso (24.70) e non riuscendo a raggiungere la finale A nei 200 dorso (1:58.65) e nei 100 stile libero (48.94). Ma stasera è entrato di soppiatto in questa finale A come ottavo qualificato e ha realizzato una nuotata impressionante dalla corsia uno per timbrare il biglietto per Fukuoka.

Casas ha avuto una competizione serrata per il secondo posto di qualificazione ai Mondiali, dato che Trenton Julian (1:57.94), Destin Lasco (1:57.97) e Kieran Smith (1:57.99) erano tutti al di sotto dell’1:58. Julian ha ridotto di qualche decimo il suo precedente record di 1:58.30 dei Trials dell’anno scorso, mentre Lasco ha migliorato di quasi mezzo secondo il suo precedente record di 1:58.42 dei Trials dell’anno scorso.

Il sesto classificato, Maximus Williamson, 16 anni, ha stabilito il suo record nazionale di categoria (NAG) con 1:58.65, abbassando il suo precedente record di 1:59.01 ottenuto ai Junior Pan Pacs della scorsa estate.

800 METRI STILE LIBERO UOMINI

  • World Record: 7:32.12, Lin Zhang – 2009
  • American Record: 7:39.36, Bobby Finke – 2022
  • U.S. Open Record: 7:43.32, Bobby Finke – 2022
  • Championship Record: 7:43.32, Bobby Finke – 2022
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 7:53.11
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 7:50.07
  • 2022 worlds Medal Time: 7:40.05

Top 8:

  1. Bobby Finke – 7:40.34
  2. Ross Dant – 7:48.10
  3. Will Gallant – 7:50.75
  4. Charlie Clark – 7:51.65
  5. David Johnston – 7:51.70
  6. James Plage – 7:56.36
  7. Alec Enyeart – 7:58.14
  8. Nick Caruso – 7:58.80

Il secondo record degli U.S. Open ad essere infranto questa sera è stato quello di Bobby Finke, che ha abbassato il suo precedente standard dello scorso anno di quasi tre secondi. Il ventitreenne campione olimpico si è fermato a un secondo dal suo record personale di 7:39.36 ottenuto ai Campionati Mondiali dello scorso anno, dove ha vinto l’oro.

Finke ha preceduto di quasi otto secondi Ross Dant, che ha ottenuto il secondo posto nelle qualificazioni con il suo record personale di 7:48.10.

50 METRI STILE LIBERO DONNE

  • World Record: 23.67, Sarah Sjostrom (SWE) – 2017
  • American Record: 23.97, Simone Manuel – 2017
  • U.S. Open Record: 24.08, Pernille Blume (DEN) – 2019
  • Championship Record: 24.10, Simone Manuel – 2018
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 25.04
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 24.52
  • 2022 Worlds Medal Time: 24.38

Top 8:

  1. Abbey Weitzeil – 24.00
  2. Gretchen Walsh – 24.31
  3. Tie: Kate Douglass – 24.48 / Olivia Smoliga – 24.48
  4. Torri Huske – 24.72
  5. Catie Deloof – 24.73
  6. Gabi Albiero – 24.76
  7. Erika Brown – 25.02

Abbey Weitzeil ha fatto registrare il suo miglior tempo personale di 24.00 per dominare questa gara di corsa, abbassando il record degli U.S. Open di 24.08 stabilito dalla danese Pernille Blume nel 2019. Weitzeil è scesa di un paio di decimi dal suo precedente record di 24.19 ottenuto alle Olimpiadi di Tokyo 2021 e ha dichiarato che il suo obiettivo è quello di arrivare a 23 secondi questo mese a Fukuoka. Ora detiene il secondo tempo più veloce al mondo in questa stagione, dietro alla svedese Sarah Sjostrom.

2022-2023 LCM Women 50 Free

SarahSWE
Sjostrom
07/29
WR 23.61
2Abbey
Weitzeil
USA24.0007/01
3Shayna
Jack
AUS24.0107/29
4Yufei
Zhang
CHN24.1507/30
5Emma
McKeon
AUS24.2606/18
View Top 26»

Anche Gretchen Walsh ha realizzato un nuovo PB con il secondo posto in 24.31. Il suo precedente record era un 24.47 dello scorso luglio.

Kate Douglass, reduce da una doppietta 200 misti/50 stile libero che l’ha vista battere il record degli U.S. Open nella prima gara, non è riuscita a raggiungere il suo record personale di 24.40 ottenuto all’Atlanta Classic di maggio, ma ha comunque conquistato l’ultimo gradino del podio insieme a Olivia Smoliga in 24.48. Smoliga ha ridotto di un paio di decimi il suo miglior tempo ai Trials Olimpici del 2021.

50 METRI STILE LIBERO UOMINI

  • World Record: 20.91, Cesar Cielo (BRA) – 2009
  • American Record: 21.04, Caeleb Dressel – 2019/2021
  • U.S. Open Record: 21.04, Caeleb Dressel (USA) – 2021
  • Championship Record: 21.29, Caeleb Dressel – 2022
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 22.12
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 21.45
  • 2022 Worlds Medal Time: 21.57

Top 8:

  1. Ryan Held – 21.50
  2. Jack Alexy – 21.63
  3. Michael Andrew – 21.64
  4. Matt King – 21.80
  5. Jonny Kulow – 21.87
  6. David Curtiss – 21.89
  7. Chris Giuliano – 21.96
  8. Drew Kibler – 22.12

Ryan Held (21.50) e Jack Alexy (21.63) hanno entrambi fatto registrare i loro migliori tempi personali per negare al medaglia d’argento dei Campionati Mondiali Michael Andrew (21.64) un posto a Fukuoka quest’anno con un margine minimo.

Held è sceso di 0,35 secondi dal suo precedente record di 21.85 dei Trials dell’anno scorso. Alexy, campione dei 100 stile libero, non era mai sceso sotto i 22 prima di oggi, quando ha fatto 21.83 nelle batterie del mattino.

Il miglior tempo di Andrew è il 21.41 dei Campionati Mondiali dello scorso anno, che gli è valso l’argento. All’inizio della settimana ha vinto i 50 farfalla (23.11) e si è piazzato secondo nei 50 rana (26.87). Gli eventi non olimpici come i 50 hanno la priorità più bassa per la selezione ai Mondiali da parte di USA Swimming.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »