Trials Olimpici USA: Analisi E Risultati Live Finali Day 6

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

RECAP

I QUALIFICATI PER PARIGI DOPO 5 GIORNI DI TRIALS

ANTEPRIMA FINALI DAY 6

È il momento della sesta delle nove finali dei Trials Olimpici degli Stati Uniti 2024. Questa sera sono in programma tre finali: i 200 farfalla femminili, i 200 dorso maschili e i 200 rana femminili. Inoltre, ci sono le semifinali dei 50 stile libero maschili, dei 200 dorso femminili e dei 200 misti maschili.

200 METRI FARFALLA FEMMINILI — FINALE

  • World Record: 2:01.81 — Liu Zige (CHN), 2009
  • American Record: 2:03.87 — Regan Smith, 2023
  • U.S. Open Record: 2:03.87 — Regan Smith (USA), 2023
  • World Junior Record: 2:04.06 – Summer McIntosh (CAN), 2023
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: 2:05.85 — Hali Flickinger
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 2:08.43

Top 3:

  1. Regan Smith (SUN), 2:05.70 qualifica olimpica
  2. Alex Shackell (CSC), 2:06.69 qualifica olimpica
  3. Lindsay Looney (TXLA), 2:07.03

Regan Smith ha aggiunto un altro evento al suo programma olimpico, vincendo la finale dei 200 farfalla femminili. Era lontana dal record del campionato di 2:04.91 stabilito durante le semifinali, ma ha comunque vinto la gara con quasi un secondo di vantaggio.

La Smith è stata al centro dell’azione per tutta la gara: è partita in 27.72, girando per prima. Emma Sticklen ha preso il controllo della gara sul secondo 50, girando in 59.40 a metà gara, con 0,05 secondi di vantaggio sulla Smith.

Alex Shackell ha fatto un grande terzo 50, girando in 32.39 e raggiungendo Sticklen e Smith in testa alla gara. Shackell ha girato ai 150 in prima posizione, con Smith in seconda e Sticklen in terza. Smith ha resistito negli ultimi 50 metri e ha corso in 33.52 per ottenere la vittoria. Shackell ha resistito per il secondo posto in 2:06.69 e, anche se probabilmente si è già qualificata per la staffetta 4×200 stile libero femminile, questa nuotata le garantisce sicuramente un evento individuale a Parigi.

Sticklen ha esaurito la benzina negli ultimi 50, chiudendo in 35.58. Questo ha dato a Lindsay Looney uno spazio più che sufficiente per raggiungerla, visto che è stata la più veloce sul campo (33.39). In una finale più lenta del previsto, Looney è stata l’unica a scendere dalle semifinali e ha nuotato il PB di 2:07.03.

200 METRI DORSO MASCHILI — FINALE

  • World Record: 1:51.92 — Aaron Piersol (USA), 2009
  • American Record: 1:51.92 — Aaron Piersol (USA), 2009
  • U.S. Open Record: 1:53.08 — Aaron Piersol (USA), 2009
  • World Junior Record: 1:55.14– Kliment Kolesnikov (RUS), 2017
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: 1:54.20 — Ryan Murphy
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 1:57.50

TOP 3

  1. Ryan Murphy (CAL), 1:54.33 qualifica olimpica
  2. Keaton Jones (CAL), 1:54.61 qualifica olimpica
  3. Jack Aikins (SA), 1:54.78

Gli Orsi del dorso regnano ancora. Per la terza volta consecutiva ai Trials Olimpici, i Cal Golden Bears hanno fatto 1-2 nei 200 dorso.

La costante di questa striscia è Ryan Murphy, che è appena diventato il primo uomo a vincere i 100/200 dorso in tre Trials olimpici consecutivi. Murphy non ha lasciato nulla al caso in questa gara, conducendo dall’inizio alla fine. Ha vinto in 1:54.33, abbassando il tempo più veloce al mondo di quest’anno.

2023-2024 LCM Men 200 Back

RyanUSA
MURPHY
06/20
1:54.33
2Hugo
GONZALEZ
ESP1:54.5106/20
3Keaton
JONES
USA1:54.6106/20
4Jack
AIKINS
USA1:54.7806/20
5Jiayu
XU
CHN1:55.3709/29
View Top 31»

A Parigi, oltre a Murphy nei 200 dorso, ci sarà anche Keaton Jones.  Jones è arrivato a Indianapolis come settima testa di serie con un PB di 1:56.79 ottenuto ad aprile. Nel corso delle gare, ha abbassato il suo record di 2,18 secondi fino all’1:54.61 con cui si è aggiudicato il secondo posto.

Jones era terzo dietro Murphy e Jack Aikins all’ultima virata. Aikins aveva 0,09 secondi di vantaggio su Jones, ma Jones lo ha superato 28,92 a 29,18 negli ultimi 50 metri e ha messo le mani sulla piastra con 17 secondi di vantaggio su Aikins.

Questo è il secondo terzo posto di Aikins nella gara.

50 METRI STILE LIBERO MASCHILI — SEMIFINALI

  • World Record: 20.91 — Cesar Cielo (BRA), 2009
  • American Record: 21.04 — Caeleb Dressel, 2019 / 2021
  • U.S. Open Record: 21.04 — Caeleb Dressel (USA), 2021
  • World Junior Record: 21.75 — Michael Andrew (USA), 2017 / 2017
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Caeleb Dressel, 21.04
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 21.96

FINALISTI

  1. Chris Guiliano (ND), 21.59
  2. Caeleb Dressel (GSC), 21.61
  3. Jack Alex (CAL), 21.66
  4. Ryan Held (NYAC), 21.82
  5. Michael Andrew (SUN), 21.83
  6. Quintin McCarty (WOLF), 21.85
  7. Matt King (TFA), 21.88
  8. Adam Chaney (FLOR) / Jonny Kulow (SUN), 21.89*

Chris Guiliano ha continuato a gareggiare a Indianapolis questa settimana. Ha frantumato il suo record personale di 21.83 nuotato al mattino con un 21.59 che gli ha permesso di vincere la prima semifinale e di accedere alla finale come testa di serie. Se Guiliano si qualificherà nei 50 stile libero, sarà la prima persona dopo Matt Biondi nel 1988 a qualificarsi individualmente nei 50/100/200 stile libero.

Dopo un 22.00 al mattino, Caeleb Dressel è esploso vincendo la seconda semifinale. Dressel ha girato in 21.61, il suo tempo più veloce da due anni a questa parte.

Jack Alexy si è piazzato a soli 0,05 secondi da Guiliano in 21.66, migliorandosi di otto centesimi rispetto alle eliminatorie. Dopo aver pareggiato il miglior tempo di questa mattina (21.70), Ryan Held e Michael Andrew rimangono vicini, separati da appena un centesimo di secondo in quarta e quinta posizione.

Ci sarà un altro spareggio in questo incontro. Adam Chaney della Florida e Jonny Kulow dell’Arizona State si sfideranno per un posto in finale dopo essersi equivalsi in 21,89. Kulow si è fermato al suo record di sempre, mentre per Chaney si tratta della prima nuotata sotto i 22 secondi.

200 METRI RANA — FINALE

  • World Record: 2:17.55 — Evgeniia Chikunova (RUS), 2023
  • American Record: 2:19.30 — Kate Douglass, 2024
  • U.S. Open Record: 2:19.30 — Kate Douglass (USA), 2024
  • World Junior Record: 2:19.64 – Viktoriya Zeynep Gunes (TUR), 2015
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: 2:21.07 — Annie Lazor
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 2:23.91

PODIO

  1. Kate Douglass (NYAC), 2:19.46 CR qualifica olimpica
  2. Lilly King (ISC), 2:21.93 qualifica olimpica
  3. Alex Walsh (NAC), 2:22.38

Kate Douglass ha portato la folla in piedi nella finale dei 200 rana femminili. La Douglass è partita a razzo, aprendo la sua gara in 31.58, già 0,55 secondi sotto il ritmo del record mondiale. A metà gara era ancora sotto il ritmo del record mondiale, con un tempo di 1:06.93 contro l’1:07.28 della Chikunova. Per la cronaca, 1:06.93 sarebbe stato il quinto posto nella finale dei 100 rana.

Douglass è scesa dal record mondiale nel terzo 50 (35.88), ma aveva comunque quasi due secondi di vantaggio sul resto del gruppo. È arrivata a casa in 36.55, battendo il record dei campionati che aveva stabilito nelle eliminatorie di questa gara con 2:19.46. Si è avvicinata anche al suo record americano, mancandolo per soli 0,16 secondi.

La gara per il secondo posto era tra Lilly King e Alex Walsh. La King ha preceduto la Walsh nei primi 100 metri, ma la Walsh ha accelerato nel terzo 50 con un tempo di 36,43, arrivando all’ultima curva con 72 secondi di vantaggio sulla King.

Ma la nativa dell’Indiana è tornata alla carica, facendo registrare un miglior tempo di 36.50 nei 50 conclusivi per mettere le mani sulla piastra davanti a Walsh in 2:21.93. La Walsh si è classificata terza in 2:22.38, ottenendo un nuovo PB.

200 METRI DORSO FEMMINILI— SEMIFINALI

  • World Record: 2:03.14 — Kaylee McKeown (AUS), 2023
  • American Record: 2:03.35 — Regan Smith, 2019
  • U.S. Open Record: 2:03.80 — Regan Smith (USA), 2023
  • World Junior Record: 2:19.64 – 2:03.35 — Regan Smith (USA), 2019
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Rhyan White, 2:05.73
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 2:10.39

FINALISTE

  1. Regan Smith (SUN), 2:06.41
  2. Phoebe Bacon (UW), 2:07.23
  3. Claire Curzan (TAC), 2:07.47
  4. Katie Grimes (SAND), 2:07.75
  5. Teagan O’Dell (MVN), 2:07.97
  6. Isabelle Stadden (CAL), 2:08.40
  7. Rhyan White (WOLF), 2:08.63
  8. Kennedy Noble (WOLF), 2:08.87

Meno di un’ora dopo la finale dei 200 farfalla, Regan Smith è tornata in gara nella seconda semifinale dei 200 dorso. Si è migliorata di 2,89 secondi rispetto alle eliminatorie e ha preceduto le altre vincitrici della semifinale con un tempo di 2:06.41, il migliore in assoluto per la finale di domani sera.

Ha vinto la seconda semifinale con quasi un secondo di vantaggio su Claire Curzan, che ha ottenuto un tempo di 2:07.47 qualificandosi per la finale al terzo posto.

L’olimpica di Tokyo e medaglia d’argento ai Mondiali 2022 Phoebe Bacon ha vinto la prima semifinale, migliorando il suo record stagionale di 0,01 secondi. Si è guadagnata la vittoria in questa semifinale davanti a Katie Grimes, che sta facendo bene nella sua ricerca dei 200 dorso. Grimes ha superato i 2:08 per la prima volta stasera, nuotando in 2:07.75.

200 METRI MISTI — SEMIFINALI

  • World Record: 1:54.00 — Ryan Lochte (USA), 2011
  • American Record: 1:54.00 — Ryan Lochte (USA), 2011
  • U.S. Open Record: 1:54.56 — Ryan Lochte (USA), 2009
  • World Junior Record: 1:56.99 – Hubert Kos (HUN), 2021
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Michael Andrew, 1:55.44
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 1:57.94

FINALISTI

  1. Chase Kalisz (TXLA), 1:56.83
  2. Shaine Casas (TXLA), 1:57.87
  3. Kieran Smith (RAC), 1:57.94
  4. Carson Foster (RAYS), 1:57.96
  5. Owen McDonald (ISC), 1:58.21
  6. Grant House (SUN), 1:58.24
  7. Arsenio Bustos (WOLF), 1:58.37
  8. Will Modglin (ZSC), 1:58.44

Chase Kalisz si è imposto nella seconda semifinale. Il 30enne veterano ha stabilito un 1:56.83 che è il suo tempo più veloce dagli U.S. Open del 2022 e gli ha garantito la corsia 4 per la finale di domani sera.

Kalisz ha più di un secondo di vantaggio sul resto del campo, dato che Shaine Casas ha fatto registrare un 1:57.87 per vincere la prima semifinale in modo decisivo. Casas ha condotto la semifinale dall’inizio alla fine, passando dal 9° posto della semifinale al 2° della finale. Ha anche migliorato il suo tempo nelle eliminatorie di 1,23 secondi, nuotando in 1:57.87.

Già qualificato per Parigi nella staffetta 4×200 stile libero, Kieran Smith si è qualificato per la finale al 3° posto in 1:57.96. Ha preceduto di 0,02 secondi il vincitore dei 400 misti Carson Foster, che si è qualificato quarto dopo aver nuotato 1:57.96 nella seconda semifinale, toccando dietro sia Kalisz che Smith.

50 STILE LIBERO MASCHILI — SWIM-OFF 

  1. Adam Chaney (FLOR) / Jonny Kulow (SUN) — 21.79

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »