Pubblicate Le Iscrizioni Ai Trials Olimpici Degli Stati Uniti 2024

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

Ci aspettano due settimane molto intense con i Trials Olimpici di Australia, Stati Uniti ed il Trofeo Settecolli.

Sono state pubblicate le iscrizioni per i Trials Olimpici degli Stati Uniti del 2024 ed andiamo subito a vedere nel dettaglio quali gare hanno scelto le stelle del nuoto a stelle e strisce.

ISCRIZIONI

KATE DOUGLASS

Per quanto riguarda le donne, Kate Douglass ha una lista di gare molto impegnativa. Partecipa a cinque gare individuali. È iscritta nei 100 rana, 100 stile libero, 200 misti, 200 rana e 50 stile libero (è la detentrice del record americano in questi ultimi due eventi). Douglass eviterà i doppi della sessione di batterie, ma potrà disputarne alcuni in serata. In particolare, la semifinale dei 50 stile libero è prevista subito prima della finale dei 200 misti.

TORRI HUSKE

Anche Torri Huske dovrà affrontare la prospettiva di più gare nella sessione serale. Huske, che ha avuto un grande successo nel 2021, è iscritta anche alla doppia gara dei 200 misti e dei 50 stile libero. È la terza testa di serie nei 200 misti (2:08.47) dietro solo a Douglass e Alex Walsh ed è la quarta testa di serie nei 50 (24.31) dietro a Douglass, Abbey Weitzeil e Gretchen Walsh. Si confronterà con questo trio nei 100 stile libero, dove il suo tempo di 53.08 le permette di essere la terza testa di serie. La Huske inizia il suo programma per i Trials Olimpici con la prima gara, i 100 farfalla, dove, come testa di serie numero uno, cercherà di inseguire il suo record americano di 55,64. In questa stagione ha già raggiunto un tempo di 55.68, quindi aspettati fuochi d’artificio nella prima gara.

KATIE LEDECKY

Non sorprende che Katie Ledecky sia la testa di serie nei 200/400/800/1500 stile libero. Con la modifica dell’ordine degli eventi a partire dal 2021, i 200 e i 1500 non si sovrappongono più nella stessa serata, quindi non dovrà affrontare eventi doppi. Mentre la Ledecky si concentra esclusivamente sulle gare di stile libero, Claire Curzan sembra averle abbandonate completamente. La mossa non è del tutto sorprendente, in quanto la Curzan si è spostata maggiormente nelle gare a dorso. È iscritta ai 100 farfalla (#4 – 56.61), ai 100 dorso (#3 – 58.29) e ai 200 dorso (T-#2 – 2:05.77).

Kaitlyn Dobler, che l’estate scorsa si è piazzata terza nei 100 rana ai Nazionali, sembra essere assente sia nei 100 che nei 200 rana, gare in cui, in base alle prestazioni dell’anno scorso, ci si aspettava che fosse una concorrente. SwimSwam ha contattato la Dobler per verificare se si tratta di un errore di trascrizione.

CAELEB DRESSEL

In campo maschile, l’attenzione si è concentrata su Caeleb Dressel e sulla sua capacità di tornare alla forma che lo ha visto vincere cinque medaglie d’oro a Tokyo. Il neo-papà dei Florida Gators è iscritto alle sue tre gare principali: 50 stile libero, 100 stile libero e 100 farfalla. È al 10° posto nei 100 stile libero con un tempo di 48.30.

Jack Alexy, medaglia d’argento a Fukuoka nel 2023, è in testa con il suo tempo di 47,31. Nei 50 stile libero, Dressel è al 5° posto (21.84) dietro al veterano e medaglia d’oro olimpica 2016 Ryan Held (21.50). I 100 farfalla, sulla carta, sembrano essere la sua migliore possibilità di qualificarsi per Parigi: il detentore del record mondiale è iscritto con un tempo di 50.84, dietro solo a Dare Rose (50.46) e Shaine Casas (50.80).

MICHAEL ANDREW

Andrew, detentore del record americano, è iscritto nelle sue tre gare principali: 100 rana (#5 – 59.52), 50 stile libero (#3 – 21.64) e 100 farfalla (#9 – 51.66). Tuttavia, tra i 50 stile libero e i 100 farfalla, Andrew è iscritto ai 200 misti. Prima degli scratch, è la testa di serie n. 25, con un tempo di 2:01.00. Andrew sembra aver abbandonato i 200 misti dal suo programma, avendoli disputati solo una volta in questa stagione, in occasione della tappa di Berlino della Coppa del Mondo. Andrew ha un record personale di 1:55.26 e ha vinto i Trials del 2021 in 1:55.44.

CARSON FOSTER

Foster si ritrova prima dei Trials con un programma pesante di sette gare. È iscritto ai 400 stile libero (#8 – 3:47.64), 200 stile libero (#3 – 1:45.64), 400 misti (#1 – 4:06.56), 200 farfalla (#2 – 1:53.85), 100 stile libero (#33 – 49.35), 200 dorso (#9 – 1:56.97) e 200 misti (#2 – 1:56.19). Sembra molto improbabile che possa nuotare tutte le gare, dato che i 200 stile libero e i 400 stile libero misti sono in programma la mattina del secondo giorno e la sera li separano solo i 100 farfalla. Inoltre, le finali dei 200 farfalla sono in programma la sera stessa delle semifinali dei 200 dorso.

Seppellito nelle iscrizioni, ma che rischia di ottenere un secondo (o un terzo) posto in tutti i suoi eventi, è Luca Urlando.

Urlando, che è in via di guarigione dopo un’operazione alla spalla, è iscritto a quattro gare. È la 13esima testa di serie nei 400 stile libero (3:49.26), la 14esima nei 200 stile libero (1:46.98), la decima nei 200 farfalla (1:56.25) e la 38esima nei 100 farfalla (53.18). Ai Trials 2021, Urlando si è classificato terzo sia nei 100 farfalla che nei 200 e ha mancato di soli 0,10 la qualificazione in quest’ultima gara.

iscrizioni di rilievo

DONNE UOMINI

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »