Giochi Del Commonwealth: Risultati e Analisi Finali Day 5

GIOCHI DEL COMMONWEALTH 2022

La penultima notte di finali dei Giochi del Commonwealth 2022 a Birmingham, in Inghilterra, metterà in palio medaglie in 10 eventi, con due delle più grandi star dello sport che cercheranno di consolidare ulteriormente il loro posto nella storia della manifestazione.

100 METRI RANA DONNE – FINALE

  1. Lara van Niekerk (RSA), 1:05.47
  2. Tatjana Schoenmaker (RSA), 1:06.68
  3. Chelsea Hodges (AUS), 1:07.05
  4. Molly Renshaw (ENG), 1:07.36
  5. Abbey Harkin (AUS), 1:07.47
  6. Jenna Strauch (AUS), 1:07.60
  7. Kaylene Corbett (RSA), 1:07.62
  8. Kara Hanlon (SCO), 1:08.67

Lara van Niekerk è stata incredibile nel conquistare il suo secondo titolo Commonwealth della settimana nei 100 rana femminili, superando il campo di gara di oltre un secondo con il miglior tempo personale di 1:05.47.

La diciannovenne ha abbassato il suo precedente record di 1:05.67 ed è passata dal 19° posto al 14° di tutti i tempi. Nella classifica mondiale stagionale sale al terzo posto.

2021-2022 LCM Women 100 Breast

ReonaJPN
Aoki
03/02
1:05.19
2Lilly
King
USA1:05.3203/31
3Lara
Van Niekerk
RSA1:05.4708/02
4Anna
Elendt
GER1:05.5803/31
5Yu
Jingyao
CHN1:05.6309/21
View Top 27»

Con la vittoria di van Niekerk, il Sudafrica ha conquistato il secondo titolo consecutivo nei 100 rana, mentre Tatjana Schoenmaker, vincitrice nel 2018, ha conquistato il secondo posto in 1:06.68.

Nonostante van Niekerk abbia vinto i 50 rana e Schoenmaker i 200, van Niekerk è riuscita a estendere il suo vantaggio su Schoenmaker nella seconda metà della gara, con passaggi a 30.26/35.21 rispetto al 30.92/35.76 di Schoenmaker.

L’australiana Chelsea Hodges ha conquistato la medaglia di bronzo in 1:07.05, respingendo un gruppo di atlete molto compatto, guidato dall’inglese Molly Renshaw (1:07.36). Alle spalle di Hodges, i piazzamenti dal quarto al settimo posto sono stati separati da soli 26 centesimi di secondo.

200 METRI DORSO UOMINI – FINALE

  • World Record: 1:51.92, Aaron Peirsol (USA) – 2009
  • Commonwealth Record: 1:53.17, Mitch Larkin (AUS) – 2015
  • Commonwealth Games Record: 1:55.58, James Goddard (ENG) – 2010
  • 2018 Commonwealth Champion: Mitch Larkin (AUS), 1:56.10
  1. Brodie Williams (ENG), 1:56.40
  2. Bradley Woodward (AUS), 1:56.41
  3. Pieter Coetze (RSA), 1:56.77
  4. Mitch Larkin (AUS), 1:56.91
  5. Luke Greenbank (ENG), 1:56.98
  6. Joshua Edwards-Smith (AUS), 1:57.50
  7. Craig McNally (SCO), 1:58.65
  8. Jay Lelliott (ENG), 2:01.64

I 200 dorso maschili si sono rivelati una delle finali più emozionanti viste a Birmingham, con sei uomini che hanno lottato per il podio negli ultimi metri, prima che l’inglese Brodie Williams conquistasse l’oro con il tempo di 1:56.40.

Sembrava che Luke Greenbank, medaglia d’argento ai Campionati del Mondo di quest’anno, avesse la medaglia d’oro in pugno mentre affrontava l’ultima virata, perché, sebbene fosse ancora vicino a Williams e all’australiano Bradley Woodward, Greenbank è sempre stato un ottimo avversario in questo evento.

Tuttavia, Greenbank ha iniziato a pareggiare negli ultimi 50 metri e all’improvviso Williams si è trovato in testa, con Woodward alle calcagna. Il due volte campione in carica Mitch Larkin ha iniziato a muoversi dalla corsia 1, ed è stata una gara a due quando i due hanno attraversato le bandiere a cinque metri dalla fine.

Williams è riuscito a resistere, superando Woodward di 0,01, 1:56.40 a 1:56.41. Il tempo di Williams è appena inferiore al suo 1:56.16 dei Campionati Mondiali, mentre Woodward abbassa di 0,01 il suo precedente record, stabilito nel 2018.

In un inaspettato colpo di scena, il sudafricano Pieter Coetze ha rimontato dal sesto posto nei 150 per conquistare il bronzo con un tempo di 1:56.77, producendo il più veloce split di chiusura del campo con 29.00.

200 METRI FARFALLA DONNE – FINALE

  • World Record: 2:01.81, Liu Zige (CHN) – 2009
  • Commonwealth Record: 2:03.41, Jessicah Schipper (AUS) – 2009
  • Commonwealth Games Record: 2:05.45, Alys Thomas (WAL) – 2018
  • 2018 Commonwealth Champion: Alys Thomas (WAL), 2:05.45
  1. Elizabeth Dekkers (AUS), 2:07.26
  2. Laura Stephens (ENG), 2:07.90
  3. Brianna Throssell (AUS), 2:08.32
  4. Abbey Connor (AUS), 2:08.36
  5. Holly Hibbott (ENG), 2:09.92
  6. Alys Thomas (WAL), 2:10.42
  7. Keanna MacInnes (SCO), 2:10.79
  8. Mabel Zavaros (CAN), 2:12.23

La diciottenne australiana Elizabeth Dekkers ha superato Laura Stephens negli ultimi 50 per conquistare il suo primo titolo del Commonwealth nei 200 farfalla femminili, con un tempo di 2:07.26 che si avvicina al suo record di sempre (2:07.01).

Dekkers ha nuotato quel PB ai Campionati Mondiali di giugno, piazzandosi al quinto posto.

L’inglese Stephens, che si è classificata decima ai Mondiali in rappresentanza della Gran Bretagna, ha mantenuto uno stretto vantaggio su Dekker ai 100 e ai 150 metri, ma non è riuscita ad eguagliare l’australiana, che ha vinto l’argento con un tempo di 2:07.90.

Brianna Throssell ha ottenuto il suo secondo bronzo individuale con il tempo di 2:08.32, finendo nella stessa posizione nei 100 farfalla.

La Throssell ha superato di quattro centesimi la compagna di squadra diciassettenne Abbey Connor (2:08.36), mentre la O’Connor ha ridotto di oltre due decimi il suo record di sempre (2:08.58).

100 METRI STILE LIBERO DONNE – FINALE

  • World Record: 51.71, Sarah Sjostrom (SWE) – 2017
  • Commonwealth Record: 51.96, Emma McKeon (AUS) – 2021
  • Commonwealth Games Record: 52.27, Bronte Campbell (AUS) – 2018
  • 2018 Commonwealth Champion: Bronte Campbell (AUS), 52.27
  1. Mollie O’Callaghan (AUS), 52.63
  2. Shayna Jack (AUS), 52.88
  3. Emma McKeon (AUS), 52.94
  4. Anna Hopkin (ENG), 53.57
  5. Freya Anderson (ENG), 54.00
  6. Aimee Canny (RSA), 54.88
  7. Rebecca Smith (CAN), 55.09
  8. Katerine Savard (CAN), 55.22

La campionessa del mondo in carica Mollie O’Callaghan ha inseguito i primi leader con la sua abilità di chiusura brevettata per vincere l’oro nei 100 stile libero femminili, sfiorando il suo record di sempre con un tempo incredibile di 52,63.

L’australiana Shayna Jack era leggermente in testa ai 50 in 25.45, mentre la campionessa olimpica Emma McKeon e l’inglese Anna Hopkin erano molto vicine e la O’Callaghan era quarta.

La diciottenne O’Callaghan ha poi fatto registrare il miglior tempo in chiusura con un ampio margine in 26.78, arrivando a soli 14 centesimi dal suo primato mondiale stagionale di 52.49 stabilito a maggio.

Jack ha tenuto a bada la McKeon per l’argento in 52.88, mentre la McKeon ha conquistato la sua 18esima medaglia del Commonwealth con il bronzo in 52.94.

Hopkin si è piazzata quarta in 53,57, nettamente più veloce rispetto ai Campionati mondiali, dove si è classificata nona (53,92).

100 METRI FARFALLA UOMINI – FINALE

  • World Record: 49.45, Caeleb Dressel (USA) – 2021
  • Commonwealth Record: 50.39, Joseph Schooling (SGP) – 2016
  • Commonwealth Games Record: 50.65, Chad Le Clos (RSA) – 2018
  • 2018 Commonwealth Champion: Chad Le Clos (RSA), 50.65
  1. Josh Liendo (CAN), 51.24
  2. James Guy (ENG) / Matt Temple (AUS), 51.40
  3. Chad Le Clos (RSA), 51.61
  4. Cody Simpson (AUS), 52.06
  5. Jacob Peters (ENG), 52.16
  6. Finlay Knox (CAN), 52.20
  7. Jamie Ingram (ENG), 52.33

Il canadese Josh Liendo ha messo in atto una grande performance dopo aver mancato il podio nei 100 stile ieri sera, vincendo l’oro nei 100 farfalla maschili con il tempo di 51,24.

Liendo, 19 anni, è partito subito in testa con un 50 iniziale di 23.81 e, con James Guy e Matt Temple che gli stavano alle spalle, è riuscito a cronometrare bene il suo arrivo per mettere le mani sula piastra per primo e vincere il suo primo titolo del Commonwealth.

Liendo ha vinto il bronzo in questa gara ai Campionati Mondiali di giugno e ha fatto registrare un PB di 50.88 all’inizio dell’anno ai Trials canadesi.

Guy ha fatto registrare il miglior tempo di chiusura dei 50, 27,29, e si è aggiudicato l’argento con 51,40 insieme a Temple. Guy si è piazzato nella stessa posizione quattro anni fa sulla Gold Coast e ora ha vinto quattro medaglie qui a Birmingham.

Chad Le Clos puntava ad aggiudicarsi il titolo di atleta più decorato nella storia dei Giochi del Commonwealth, ma dovrà aspettare, visto che con 51.61 ha mancato di poco il podio.

50 METRI STILE LIBERO UOMINI – SEMIFINALI

  • World Record: 20.91, Cesar Cielo (BRA) – 2009
  • Commonwealth Record: 21.11, Ben Proud (ENG) – 2018
  • Commonwealth Games Record: 21.30, Ben Proud (ENG) – 2018
  • 2018 Commonwealth Champion: Ben Proud (ENG), 21.35

FinalE:

  1. Ben Proud (ENG), 21.63
  2. Lewis Burras (ENG) / Josh Liendo (CAN), 21.92
  3. Tom Nowakowski (AUS), 22.20
  4. Dylan Carter (TTO), 22.35
  5. Teong Tzen Wei (SGP), 22.36
  6. Lamar Taylor (BAH), 22.45
  7. Grayson Bell (AUS), 22.55

Il due volte campione in carica Ben Proud è apparso assolutamente sensazionale nella seconda semifinale dei 50 stile libero maschili, annientando il gruppo in partenza prima di arrivare al traguardo con un tempo di 21,63.

Proud, reduce dalla vittoria del titolo mondiale in questo evento poco più di un mese fa, sembra essere sulla buona strada per diventare il primo nuotatore a ripetere tre volte la vittoria ai Giochi del Commonwealth.

Fresco di vittoria nella finale dei 100 farfalla, Josh Liendo ha nuotato con un ottimo 21,92 per qualificarsi al secondo posto, a pari merito con il compagno di squadra inglese di Proud, Lewis Burras, tutti e tre provenienti dalla seconda semifinale.

Burras era nettamente indietro rispetto a Proud, ma si è fatto lentamente strada nel corso della gara.

L’australiano Tom Nowakowski ha vinto la prima semifinale con il tempo di 22.20, qualificandosi quarto assoluto. Nowakowski, 21 anni, ha un PB di 21,86 ai campionati australiani di maggio.

50 METRI RANA UOMINI – FINALE

  1. Adam Peaty (ENG), 26.76
  2. Sam Williamson (AUS), 26.97
  3. Ross Murdoch (SCO), 27.32
  4. Michael Houlie (RSA), 27.36
  5. Craig Benson (SCO), 27.43
  6. James Wilby (ENG), 27.72
  7. Greg Butler (ENG), 27.98
  8. Grayson Bell (AUS), 28.31

Adam Peaty ha trascinato la folla in piedi con la vittoria nei 50 rana maschili, ottenendo un po’ di riscatto dopo aver mancato il podio nei 100 in precedenza.

Il tempo di 26.76 di Peaty non si è avvicinato al suo record di sempre (25.95), ma ha segnato un nuovo record stagionale e gli è valso il primo titolo del Commonwealth in carriera in questo evento, dopo gli argenti consecutivi del 2014 e del 2018.

L’australiano Sam Williamson è sceso per la prima volta sotto la barriera dei 27 secondi, conquistando l’argento in 26,97 e salendo al 32° posto nella classifica di tutti i tempi.

Lo scozzese Ross Murdoch, prossimo al ritiro, che nel 2016 aveva fatto registrare un miglior tempo di 27,25 in questa gara, ci è andato vicino per tornare sul podio con un bronzo in 27,32, superando il sudafricano Michael Houlie (27,36) e il compagno di squadra Craig Benson (27,43).

50 METRI DORSO DONNE – SEMIFINALI

  • World Record: 26.98, Liu Xiang (CHN) – 2018
  • Commonwealth Record: 27.16, Kaylee McKeown (AUS) – 2021
  • Commonwealth Games Record: 27.56, Georgia Davies (WAL) – 2014
  • 2018 Commonwealth Champion: Emily Seebohm (AUS), 27.78

Finale:

  1. Kylie Masse (CAN), 27.47
  2. Medi Harris (WAL), 27.64
  3. Kaylee McKeown (AUS), 27.75
  4. Mollie O’Callaghan (AUS), 27.76
  5. Bronte Job (AUS), 27.79
  6. Lauren Cox (ENG), 27.91
  7. Danielle Hill (NIR), 28.28
  8. Rebecca Meder (RSA), 28.69

La campionessa mondiale in carica dei 50 dorso Kylie Masse si è preparata a contendersi l’oro del Commonwealth nella gara di domani sera: la canadese ha infatti battuto il record dei Giochi in semifinale, conquistando la testa di serie nella finale.

Masse si è imposta con il tempo di 27.47 nella seconda semifinale, battendo il precedente record dei Giochi di 27.56 stabilito da Georgia Davies nel 2014.

Medi Harris si è piazzata seconda in 27.64, avvicinandosi al suo record di sempre di 27.56 per conquistare la seconda testa di serie in finale, mentre l’australiana Mollie O’Callaghan ha rimontato dopo la vittoria nei 100 stile con un solido 27.76 per avanzare quinta assoluta dalla manche.

La semifinale d’apertura è stata vinta dall’australiana Kaylee McKeown, in 27,75, precedendo la compagna di squadra Bronte Job (27,79).

800 METRI STILE LIBERO DONNE – FINALE

  • World Record: 8:04.79, Katie Ledecky (USA) – 2016
  • Commonwealth Record: 8:13.83, Ariarne Titmus (AUS) – 2021
  • Commonwealth Games Record: 8:18.11, Jazmin Carlin (WAL)
  • 2018 Commonwealth Champion: Ariarne Titmus (AUS), 8:20.02

PODIO

  1. Ariarne Titmus (AUS), 8:13.59
  2. Kiah Melverton (AUS), 8:16.79
  3. Lani Pallister (AUS), 8:19.16

All’inizio di questa gara, il record personale e nazionale di Titmus in questo evento era rappresentato dall’8:13.83 registrato l’anno scorso a Tokyo, quando ha conquistato l’argento olimpico dietro l’americana Katie Ledecky. Quel risultato è stato il primo tempo di Titmus al di sotto della barriera degli 8:15.

Stasera, stella di St. Peters Western, allenata da Dean Boxall, ha guidato la gara da cima a fondo, con le compagne australiane Kiah Melverton e Lani Pallister all’inseguimento. Melverton era al fianco di Titmus fino a circa 600 metri, quando Titmus si è staccata e non si è più guardata indietro.

Melverton si è aggiudicata l’argento in 8:16.69, mentre Pallister ha portato a casa il bronzo in 8:19.16.

Gli 800m stile libero rappresentano il terzo titolo individuale di questi Giochi del Commonwealth 2022: la ventunenne aveva già conquistato le medaglie d’oro nei 400m e nei 200m stile.

Per quanto Titmus sia stata veloce questa sera, sulla via di un nuovo record oceanico, c’è ancora una grande barriera prima che entri nel territorio di Ledecky. L’iconica olimpionica americana detiene i 26 tempi più veloci della storia, tra cui l’attuale record mondiale di 8:04.79, mentre lo sforzo di Titmus si inserisce nella lista di tutti i tempi al n. 27.

STAFFETTA MISTA 4X100 METRI MISTI – FINALE

  • World Record: 3:37.58, Great Britain – 2021
  • Commonwealth Record: 3:37.58, Great Britain – 2021
  • Commonwealth Games Record: 3:45.34, Australia – 2022
  • Relay Lineups

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »