Trials Olimpici USA: Anteprima, Programma Gare E Streaming Day4

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

RECAP

QUALIFICATI ALLE OLIMPIADI DOPO 3 GIORNI

Il quarto giorno dei Trials Olimpici USA sarà sicuramente uno dei più seguiti.

Il programma di oggi prevede infatti le batterie di qualifica dei 200 metri farfalla maschili, dei 100 stile libero maschili e femminili , dei 1500 metri stile libero femminili e dei 200 metri rana maschili. Ricordiamo che I Trials USA seguono pedissequamente il programma olimpico. Troveremo dunque il turno di semifinali nelle distanze dei 50 (stile libero), 100 e 200 metri di ogni stile. Dai 400 in poi ci saranno solo batterie e finali.

MARTEDÌ 18 GIUGNO ORE 17:00

Mercoledì 19 Giugno ore 1:30

200 farfalla maschili 100 stile libero maschili Semi
100 stile libero maschili 200 farfalla maschili Semi
1500 stile libero femminili 100 dorso femminili Finale
100 stile libero femminili 800 metri stile libero maschili Finale
200 rana maschili 100 stile libero femminili Semi
200 rana maschili semi

Per chi voglia vivere con noi l’ebbrezza dello spettacolo e di uno stadio con 20 mila persone urlanti, abbiamo trovato per voi lo streaming live delle finali dei Trials. La visione è gratuita ed accessibile anche dall’Italia.

Streaming Live BATTERIE (visibile dall’Italia e gratuito)

Streaming live FINALI (visibile dall’Italia e gratuito)

SwimSwam ha tutta la squadra made in USA ad Indianapolis e noi qui in Italia seguiremo tutti gli aggiornamenti live anche sui nostri canali social. Ci aspettano altre 8 notti insonni, e speriamo che anche voi sarete dei nostri.

Come sempre, abbiamo dedicato una pagina sul nostro sito ai Trials US, dove troverete tutte le notizie.

PAGINA SWIMSWAM DEDICATA AI TRIALS

ANTEPRIMA DAY 4

200 METRI FARFALLA MASCHILI

Carson Foster dopo aver finalmente ottenuto il posto nella squadra olimpica vincendo i 400 misti, è nella situazione giusta per dare il meglio di sé anche nei 200 farfalla. Foster ha ottenuto il 4° tempo più veloce al mondo nei 200 farfalla nel 2022 e il suo miglior tempo personale di 1:53.67 lo rende il 3° atleta statunitense più veloce di tutti i tempi in questa gara.

Come testa di serie numero 2 ai Trials, Foster potrebbe fare un grande passo avanti e conquistare la seconda gara individuale per Parigi. Tuttavia, Foster ha corso i 200 farfalla solo una volta in questa stagione, con un tempo di 1:57.96 a dicembre.

Il due volte veterano olimpico Chase Kalisz è un nome importante nei 200 farfalla. Kalisz ha ottenuto il 6° posto nelle eliminatorie del 2021, ma ha scelto di non partecipare alle successive semifinali e finali, concentrandosi invece sulle gare dei misti. Nonostante non abbia mai gareggiato nei 200 farfalla alle Olimpiadi, Kalisz è ancora uno dei migliori americani nell’evento ed è la testa di serie numero 9 a Indianapolis.

A soli 17 anni, Thomas Heilman è la prima testa di serie in assoluto per i Trials Olimpici, grazie al suo miglior tempo personale di 1:53,82. Il tempo di Heilman, stabilito ai Campionati Mondiali del 2023 in Giappone, lo rende il quarto atleta statunitense più veloce di tutti i tempi nell’evento, dietro a campioni del calibro di Michael Phelps, Tyler Clary e Carson Foster.

100 STILE LIBERO MASCHILI

I 100 stile libero maschili hanno avuto un aspetto diverso ai Campionati Nazionali dell’anno scorso rispetto a tutti gli incontri di selezione degli Stati Uniti a partire dal 2016. Con Caeleb Dressel che stava ancora lavorando per rientrare da un lungo periodo di stop, è emerso un nuovo gruppo di velocisti in cima alla classifica.

In vista dei Trials Olimpici degli Stati Uniti del 2024, Dressel sembra essere in forma, il che ci regala un’imperdibile prova di forza tra il campione olimpico in carica e un gruppo di nuotatori affamati che non vedono l’ora di ottenere un elusivo posto individuale a Parigi.

Qualsiasi timore che gli uomini americani potessero essere in difficoltà nella staffetta dei 400 stile libero ai Campionati Mondiali se Dressel fosse stato assente, è stato messo a tacere nelle eliminatorie dei Nazionali statunitensi, dato che quattro uomini hanno superato i 48 secondi, tre dei quali per la prima volta.

Il veterano Ryan Held ha fatto da apripista in 47.63, seguito da Jack Alexy (47.75), Destin Lasco (47.87) e Matt King (47.93): il trio è entrato nel club dei sub-48.

Ai Campionati Mondiali, Jack Alexy ha continuato a eccellere. Ha nuotato un PB di 47.68 nelle eliminatorie, è entrato in finale dopo una partenza sbagliata nelle semifinali (48.06) e poi ha conquistato la medaglia d’argento in finale, spaventando Kyle Chalmers in 47.31 per diventare il secondo americano più veloce di sempre.

2023-24 U.S. Rankings, Men’s 100 Freestyle (LCM)

  1. Chris Guiliano, 47.49
  2. Matt King, 48.02
  3. Jack Alexy, 48.20
  4. Ryan Held / Caeleb Dressel, 48.30
  5. Maximus Williamson / Brooks Curry / Jonny Kulow, 48.38
  6. Drew Kibler, 48.71
  7. Blake Pieroni, 48.74

Attualmente solo Chris Guiliano ha nuotato un tempo sub 48″, ma ci aspettiamo chela situazione cambi velocemente oggi pomeriggio.

1500 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

I 1500 stile libero femminili vengono disputati ai Giochi Olimpici solo per la seconda volta quest’anno, dopo l’introduzione della gara a Tokyo.

A Tokyo, Katie Ledecky ha conquistato il primo posto sul podio con un ampio margine, nuotando in 15:37.34, con quasi 5 secondi di vantaggio.

Vale anche la pena di tenere d’occhio la linea del record mondiale in questa gara: l’attuale record di Ledecky è di 15:20.48.

La vera domanda è: “Chi si unirà a Ledecky?”.

Katie Grimes è stata il membro più giovane della squadra olimpica statunitense del 2021, entrando nella rosa degli 800 stile libero a soli 15 anni (ricordando la giovane Ledecky).

Da allora, Grimes è maturata fino a diventare una stella della distanza. Oltre a trovare la sua strada in piscina, Grimes è diventata una delle migliori nuotatrici in acque libere del mondo.

L’anno scorso ha disputato una gara straordinaria nella 10 km in acque libere ai Campionati Mondiali del 2023, conquistando un biglietto per i suoi secondi Giochi Olimpici di Parigi.

In questa stagione, detiene il secondo tempo più veloce del paese con il suo 15:57.31 al CA Meet of Champions, dietro solo a Ledecky. Inoltre, il tempo di Grimes la precede di oltre 10 secondi sugli altri concorrenti.

100 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

I 100 stile libero femminili porteranno Kate Douglass in primo piano. La prima testa di serie nei 100 stile libero, Douglass ha un tempo di iscrizione di 52.57, quasi mezzo secondo in più rispetto al 52.92 di Weitzeil.

Abbey Weitzeil è a caccia del suo terzo posto alle Olimpiadi e, più avanti nel corso della gara, cercherà di ottenere una tripletta nei 50 stile libero.

Gretchen Walsh e Torri Huske, si ritrovano nei 100 stile libero. Questa volta Huske si trova davanti a Walsh.  La co-campionessa olimpica del 2016 Simone Manuel è la quinta testa di serie. Ieri sera, Manuel è arrivata 7° nei 200 stile libero, a soli 8 centesimi da un potenziale posto alle Olimpiadi.

200 METRI RANA MASCHILI

La mattinata si conclude con i 200 rana maschili. Dopo essere entrati in squadra nei 100 rana, Nic Fink e Charlie Swanson si ripresentano in gara rispettivamente come quarta e ottava testa di serie. In cima alla classifica ci sono Matt Fallon della Penn e Jake Foster del Texas. Fallon e Josh Matheny, che domenica si è piazzato terzo nei 100 rana, hanno rappresentato gli Stati Uniti a Fukuoka.

In This Story

1
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

1 Comment
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
hanqihao
11 days ago

Today’s race day was extremely exciting, it was extremely difficult to stand out from the 100m freestyle, it was a final from the first shot

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »