Mondiali Di Nuoto Doha 2024: Analisi E Risultati Live Batterie Day 2

2024 WORLD AQUATICS CHAMPIONSHIPS

Day Two Prelims Start Lists

Anche in assenza di molti dei migliori nuotatori del mondo, la prima giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto 2024 non ha deluso le aspettative. La sessione di batterie del secondo giorno dovrebbe essere molto più breve di quella di ieri, con solo cinque gare individuali in programma.

LUNEDÌ 12 FEBBRAIO

ANTEPRIMA

La prima gara, sia per le donne che per gli uomini, è quella dei 100 dorso. In testa alla classifica femminile c’è Claire Curzan, assente ai Campionati Mondiali del 2023. Nonostante non abbia partecipato ai Mondiali, l’anno scorso Curzan è riuscita a ottenere il 4° tempo più veloce al mondo con un 58.35 agli U.S. Open, il che la rende una chiara favorita a Doha.

Hunter Armstrong è la prima testa di serie in campo maschile. Ha conquistato il bronzo in questa gara la scorsa estate ed è uno degli unici due finalisti che torneranno nel 2024. L’altro finalista del 2023 è il polacco Ksawery Masiuk, che si è classificato sesto a Fukuoka e ha un tempo personale di 52,58.

La lituana Ruta Meilutyte cercherà di difendere il suo titolo nei 100 rana femminili. Tra le altre da tenere d’occhio ci sono Mona McSharry e Benedetta Pilato. McSharry è finalista del 2023 e Pilato campionessa mondiale del 2022.

Pan Zhanle neo primatista mondiale, tornerà in azione nei 200 stile libero maschili. É iscritto con un tempo relativamente alto, ma ha un record di carriera di 1:44.65, che lo pone a pari merito con la testa di serie, Hwang Sun-Woo.

La giornata si conclude con i 1500 stile libero femminili. Con Katie Ledecky fuori dai giochi quest’anno, l’italiana Simona Quadarella è in testa alla classifica in quanto medaglia d’argento dello scorso anno. La concorrenza più agguerrita di Quadarella sarà probabilmente quella della cinese Li Bingjie, che quest’anno ha rinunciato agli 800 per concentrarsi sui 200, 400 e su questa gara. Oltre alla medaglia d’oro, Bingjie è ben posizionato per inseguire il record cinese e asiatico di Wang Jianjiahe (15:41.49).

100 METRI DORSO FEMMINILI

  • World Record: Kaylee McKeown, Australia – 57.33 (2023)
  • World Junior Record: Regan Smith, United States – 57.57 (2019)
  • Championship Record: Kaylee McKeown, Australia – 57.53 (2023)
  • 2023 World Champion: Kaylee McKeown, Australia – 57.53

Top 16 :

  1. Claire Curzan (USA) – 59.72
  2. Ingrid Wilm (CAN) – 59.82
  3. Iona Anderson (AUS) – 59.88
  4. Jaclyn Barclay (AUS) – 1:00.05
  5. Lauren Cox (GBR) – 1:00.27
  6. Kathleen Dawson (GBR) – 1:00.36
  7. Carmen Weiler Sastre (ESP) – 1:00.44
  8. Kira Toussaint (NED) – 1:00.50
  9. Maaike De Waard (NED) – 1:00.61
  10. Adela Piskorska (POL) – 1:01.03
  11. Hanna Rosvall (SWE) – 1:01.20
  12. Anastasiya Shkurdai (NIA) – 1:01.43
  13. Camila Rebelo (POR) – 1:01.51
  14. Francesca Pasquino (ITA) – 1:01.54
  15. Gabriela Georgieva (BUL) – 1:01.65
  16. Stephanie Au (HKG) – 1:01.80

Nella manche 4 protagoniste le australiane Iona Anderson e Jaclyn Barclay, con la Anderson che ha superato i primi 50 in 29.04. La Anderson ha mantenuto la testa fino al traguardo, toccando in 59.88. Kathleen Dawson (GBR), detentrice del record europeo, ha chiuso al terzo posto in 1:00.36.

La canadese Ingrid Wilm si è fatta notare nella penultima manche, vincendo in 59,82. Kira Toussaint, che ieri sera ha nuotato nella staffetta 4×100 stile libero vincente dei Paesi Bassi, ha stabilito il tempo di 1:00.50 per il secondo posto. La polacca Adela Piskorska si è classificata terza in questa manche e ha toccato il traguardo in 1:01.03.

La testa di serie Claire Curzan (59.72) ha vinto l’ultima manche, facendo registrare il tempo più veloce della mattinata. Sarà presente nella finale dei 100 farfalla di stasera, dove è la seconda testa di serie. La finale dei 100 farfalla si svolgerà prima delle semifinali dei 100 dorso.

Da notare che è stato necessario un tempo di 1:01.80 per qualificarsi alle semifinali di stasera.

100 METRI DORSO MASCHILI

  • World Record: Thomas Ceccon, Italy – 51.60 (2022)
  • World Junior Record: Kliment Kolesnikov, Russia – 52.53 (2018)
  • Championship Record: Thomas Ceccon, Italy – 51.60 (2022)
  • 2023 World Champion: Ryan Murphy, United States – 52.22

Top 16 :

  1. Pieter Coetze (RSA) – 53.32
  2. Evangelos Makrygiannis (GRE) – 53.43
  3. Hugo Gonzalez (ESP) – 53.61
  4. Hunter Armstrong (USA) – 53.66
  5. Michele Lamberti (ITA) – 53.73
  6. Bradley Woodward (AUS) – 53.76
  7. Apostolos Christou (GRE) – 53.79
  8. Juho Lee (KOR) – 53.81
  9. Kai Van Westering (NED) – 53.84
  10. Jack Aikins (USA) – 53.87
  11. Conor Ferguson (IRL) – 53.95
  12. Roman Mityukov (SUI) – 54.10 & Ole Braunschweig (GER) – 54.10
  13.  –
  14. Miroslav Knedla (CZE) – 54.20
  15. Kacper Stokowski (POL) – 54.23
  16. Oleksandr Zheltiakov (UKR) – 54.24

La quarta manche è stata vinta dallo spagnolo

Hugo Gonzalez, che ha girato in 53.61. Gonzalez e Ferguson sono stati gli unici due nuotatori a superare la barriera dei 54 secondi in questa manche.

Il sudafricano Pieter Coetze, che ha vinto il titolo mondiale juniores dei 200 dorso nel 2022, ha conquistato la vittoria nella quinta manche. Ha aperto i primi 50 in 25.53 e non ha mai ceduto il comando. Ha concluso la gara con un tempo finale di 53.32, superando l’australiano Bradley Woodward (53.76) e l’olandese Kai Van Westering (53.84).

La manche finale è stata vinta da Evangelos Makrygiannis (53.43), che ha fatto registrare il secondo tempo più veloce della mattinata. L’americano Hunter Armstrong, prima testa di serie e due volte medagliato ai Mondiali in questa gara, sembrava in vantaggio per la maggior parte della manche. Ha aumentato il ritmo a 15 metri dalla fine, conquistando il secondo posto in classifica.

Michele Lamberti ha fatto un’ottima gara stamattina, concludendo al quinto posto con 53.73.

100 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record: Lilly King, United States – 1:04.13 (2017)
  • World Junior Record: Ruta Meilutyte, Lithuania – 1:04.35 (2013)
  • Championship Record: Lilly King, United States – 1:04.13 (2017)
  • 2023 World Champion: Ruta Meilutyte, Lithuania – 1:04.62

Top 16 

  1. Tang Qianting (CHN) – 1:06.16
  2. Tes Schouten (NED) – 1:06.46
  3. Mona McSharry (IRL) – 1:06.49
  4. Alina Zmushka (NIA) – 1:06.77
  5. Yang Chang (CHN) – 1:06.80
  6. Kotryna Teterevkova (LTU) – 1:06.85
  7. Letitia Sim (SGP) – 1:06.97
  8. Dominika Sztandera (POL) – 1:07.17
  9. Sophie Hansson (SWE) – 1:07.19
  10. Benedetta Pilato (ITA) – 1:07.24
  11. Sophie Angus (CAN) – 1:07.37
  12. Siobhan Haughey (HKG) – 1:07.41
  13. Arianna Castiglioni (ITA) – 1:07.58
  14. Macarena Ceballos (ARG) – 1:07.61 & Lara Van Niekerk (RSA) – 1:07.61
  15. Lisa Mamie (SUI) – 1:07.75

Tes Schouten dei Paesi Bassi si è aggiudicata la vittoria nella prima manche, stabilendo un rapido 1:06.46. La svedese Sophie Hansson (1:07.19) si è piazzata al secondo posto, mentre l’italiana Arianna Castiglioni (1:07.48) ha completato la top three.

La cinese Tang Qianting è partita subito forte nella penultima manche, staccando 30,64 ai 50 metri prima di vincere in 1:06,16. L’irlandese Mona McSharry (1:06.49) ha messo le mani sulla piastra per il secondo posto, mentre la cinese Yang Chang (1:06.80) si è aggiudicata il terzo posto.

Alina Zmushka si è assicurata la vittoria dell’ultima manche, toccando un tempo finale di 1:06.77. La campionessa in carica Ruta Meilutyte (1:07.79) della Lituania si è classificata sesta nella manche. Sembrava che si fosse spenta a 30 metri dalla fine e alla fine non è riuscita ad accedere alle semifinali, piazzandosi al 17° posto.

La campionessa del mondo 2022 Benedetta Pilato (1:07.24) si è qualificata al 10° posto e ha già raggiunto più volte l’1:05 in questa stagione.

Siobhan Haughey di Hong Kong, che ha vinto il titolo degli U.S. Open in questo evento a dicembre, è arrivata al 12° posto.

200 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: Paul Biedermann, Germany – 1:42.00 (2009)
  • World Junior Record: David Popovici, Romania – 1:42.97 (2022)
  • Championship Record: Paul Biedermann, Germany – 1:42.00 (2009)
  • 2023 World Champion: Matthew Richards, Great Britain – 1:44.30

Top 16:

  1. Lukas Märtens (GER) – 1:45.74
  2. Rafael Miroslaw (GER) – 1:45.89
  3. Danas Rapsys (LTU) – 1:45.95
  4. Duncan Scott (GBR) – 1:46.09
  5. Luke Hobson (USA) – 1:46.54
  6. Elijah Winnington (AUS) – 1:46.69
  7. Kai Taylor (AUS) – 1:46.81
  8. Katsuhiro Matsumoto (JPN) – 1:46.84
  9. Lucas Henveaux (BEL) – 1:46.93
  10. Lee Hojoon (KOR) – 1:46.97
  11. Hwang Sunwoo (KOR) – 1:46.99
  12. Ji Xinjie (CHN) – 1:47.13
  13. Kamil Sieradzki (POL) – 1:47.25
  14. Guilherme Costa (BRA) – 1:47.28
  15. Felix Auboeck (AUT) – 1:47.30
  16. Denis Loktev (ISR) – 1:47.37

La Germania ha stabilito i due tempi più veloci della mattinata nei 200 stile libero, con Lukas Märtens in testa. Ha stabilito 1:45.74 per il miglior tempo della mattinata, mentre il compagno di squadra Rafael Miroslaw (1:45.89) è arrivato solo un decimo più indietro. Solo un altro nuotatore è sceso sotto l’1:46: si tratta del lituano Danas Rapsys. Rapsys ha stabilito 1:45.95 per guadagnarsi la corsia 5 nella seconda semifinale di stasera e avrà l’opportunità di inseguire il suo record nazionale di 1:44.38.

La medaglia d’argento in questa gara alle Olimpiadi di Tokyo, Duncan Scott, ha chiuso in 1:46.09, il quarto tempo più veloce della mattinata.

Hwang Sunwoo, testa di serie, si è qualificato all’undicesimo posto con un tempo inferiore a 1:47 (1:46.99). Il suo compagno di squadra, Lee Hojoon (1:46.97), lo ha preceduto di poco per il 10° posto in semifinale.

Il cinese Pan Zhanle, che ieri sera ha stabilito un nuovo record mondiale nei 100 stile libero (46.80), non parteciperà alle semifinali di stasera. Si è classificato 38° in classifica generale con 1:51.03.

1500 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: Katie Ledecky, United States – 15:20.48 (2018)
  • World Junior Record: Katie Ledecky, United States – 15:28.36 (2014)
  • Championship Record: Katie Ledecky, United States – 15:25.48 (2015)
  • 2023 World Champion: Katie Ledecky, United States – 15:26.27

Top 8 :

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »