La Squadra USA Per Tokyo Prende Forma, I Secondi Classificati Sono Nel Roster

2021 U.S. OLYMPIC SWIMMING TRIALS

 

Con l’andare avanti della settimana e diversi atleti che sono riusciti a qualificarsi in più di un evento, il roster USA per Tokyo ha ormai un forma definitiva poiché mancano solo 3 finali alla conclusione delle qualifiche olimpiche. La regola dei 52 atleti (26 donne e 26 uomini) ha imposto alla federazione americana cautela nei primi giorni e non ha ancora ufficializzato la convocazione di tutti i secondi classificati nelle gare individuali.

Ma la situazione, ad una sessione dal termine delle gare, è che tra le donne ci sono 9 “pluriqualificate” e tra gli uomini 7. In questo modo tutti i secondi qualificati di questa settimana saranno nel roster olimpico. Ancora dei dubbi sui 5° e 6° classificati nei 100 e 200 stile libero, utili come riserve nelle staffette, ma questo nodo verrà scelto solo al termine della manifestazione.

Vediamo ora i qualificati pr il Team USA a Tokyo dopo il giorno 7

 

DONNE:

  1. Emma Weyant: 400 IM
  2. Torri Huske: 100 fly
  3. Katie Ledecky: 200 free, 400 free, 800 free, 1500 free, 4×200 free relay
  4. Regan Smith: 100 back, 200 fly
  5. Lilly King: 100 breast, 200 breast
  6. Allison Schmitt: 200 free, 4×200 free relay, 4×100 free relay
  7. Paige Madden: 400 free, 4×200 free relay
  8. Katie McLaughlin: 4×200 free relay
  9. Alex Walsh: 200 IM
  10. Hali Flickinger: 400 IM, 200 fly
  11. Annie Lazor: 200 breast
  12. Abbey Weitzeil: 100 free, 4×100 free relay
  13. Erika Brown: 100 free, 4×100 free relay
  14. Olivia Smoliga: 4×100 free relay
  15. Natalie Hinds: 4×100 free relay
  16. Claire Curzan: 100 fly
  17. Rhyan White: 100 back, 200 back
  18. Lydia Jacoby: 100 breast
  19. Kate Douglass: 200 IM
  20. Erica Sullivan: 1500 free
  21. Phoebe Bacon: 200 back
  22. Katie Grimes: 800 free
  23. Bella Sims: 4×200 free relay
  24. Catie DeLoof: 4×100 free relay
  25. Brooke Forde: 4×200 free relay (INCERTA)

UOMINI:

  1. Chase Kalisz: 400 IM, 200 IM
  2. Kieran Smith: 400 free, 200 free, 4×200 free relay
  3. Michael Andrew: 100 breast, 200 IM
  4. Townley Haas: 200 free, 4×200 free relay
  5. Drew Kibler: 4×200 free relay
  6. Andrew Seliskar: 4×200 free relay
  7. Ryan Murphy: 100 back, 200 back
  8. Zach Harting: 200 fly
  9. Bobby Finke: 800 free
  10. Nic Fink: 200 breast
  11. Caeleb Dressel: 100 free, 100 fly, 4×100 free relay
  12. Zach Apple: 100 free, 4×200 free relay, 4×100 free relay
  13. Blake Pieroni: 4×100 free relay
  14. Brooks Curry: 4×100 free relay
  15. Jay Litherland: 400 IM
  16. Jake Mitchell: 400 free
  17. Andrew Wilson: 100 breast, 200 breast
  18. Hunter Armstrong: 100 back
  19. Gunnar Bentz: 200 fly
  20. Michael Brinegar: 800 free
  21. Bryce Mefford: 200 back
  22. Tom Shields: 100 fly
  23. Bowe Becker, 4×100 free relay (INCERTO)
  24. Patrick Callan: 4×200 free relay (INCERTO)
  25. Ryan Held: 4×100 free relay (INCERTO)

 

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Aglaia Pezzato

Aglaia Pezzato

Cresce a Padova e dintorni dove inizialmente porta avanti le sue due passioni, la danza classica e il nuoto, preferendo poi quest’ultimo. Azzurrina dal 2007 al 2010 rappresenta l’Italia con la nazionale giovanile in diverse manifestazioni internazionali fino allo stop forzato per due delicati interventi chirurgici. 2014 Nel 2014 fa il suo esordio …

Read More »