Campionati Francesi Elite 2023: Analisi E Risultati Finali Ultimo Giorno

2023 FRENCH ELITE CHAMPIONSHIPS

L’ultima sessione dei Campionati Francesi Elite 2023 è arrivata con sei gare in programma, in cui gli atleti cercheranno di prenotare il loro biglietto o di aggiungere gare al programma di Fukuoka.

Le batterie di questa mattina hanno visto Charlotte Bonnet resettare il record francese nei 50 rana femminili (30.82), mentre anche Maxime Grousset ha nuotato in modo notevole con un PB di 51.71 nei 100 farfalla.

FINALI DAY 6

400 METRI MISTI DONNE

  • French Record: 4:34.17, Fantine Lesaffre – 2018
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 4:39.92

PODIO

  1. Fantine Lesaffre, 4:37.55
  2. Cyrielle Duhamel, 4:39.38
  3. Justine Delmas, 4:47.14

Fantine Lesaffre è stata in testa fin dall’inizio e ha realizzato la nuotata più veloce degli ultimi quattro anni per aggiudicarsi il titolo francese nei 400 Misti femminili, aggiungendo una seconda gara alla sua lista di Campionati Mondiali.

Lesaffre, 28 anni, ha vinto con il tempo di 4:37.55, scendendo sotto il suo record stagionale di 4:37.60 ottenuto a maggio nella tappa di Canet del Mare Nostrum Tour. La prestazione di stasera segna la sua nuotata più veloce dal giugno 2019 ed è la quarta più veloce di sempre, avendo vinto il titolo europeo del 2018 con un PB di 4:34.17.

La Lesaffre aveva già prenotato il suo biglietto per Fukuoka nei 200 misti all’inizio dell’incontro, avendo registrato il suo PB in 2:11.59.

Anche Cyrielle Duhamel è scesa sotto la soglia dei Mondiali (4:39.92) in 4:39.38, dopo aver recuperato quasi due secondi su Lesaffre nella frazione a stile libero e aver toccato seconda.

Duhamel, 23 anni, supera per la prima volta la barriera dei 4:40, dopo il precedente 4:41.14 del maggio 2018, e segna il suo primo PB nell’evento in cinque anni.

Ai Campionati Mondiali del 2022 ha gareggiato in questo evento, ma si è classificata al 13° posto con 4:52.24.

La ranista emergente Justine Delmas ha dato prova della sua versatilità nuotando bene e piazzandosi al terzo posto, stabilendo 4:47.14 e avvicinandosi al suo PB di 4:46.27 stabilito nel 2021.

100 METRI FARFALLA UOMINI

  • French Record: 50.85, Mehdy Metella – 2019
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 51.93

PODIO

  1. Maxime Grousset, 50.61
  2. Stanislas Huille, 52.25
  3. Charles Rihoux, 52.34

Maxime Grousset ha sfoderato una nuotata mostruosa nella finale dei 100 farfalla maschili, togliendo più di un secondo per battere il record francese di oltre due decimi in 50.61.

Grousset ha ridotto di 1 decimo il suo record di sempre stabilito nelle batterie di 51.71. Nella finale di stasera è stato esplosivo nel raggiungere il record nazionale, uscendo in 23.46 dai 50 prima di chiudere in 27.15 (24.07/27.64 nelle manche).

Il 24enne ha battuto il record francese di quattro anni, 50.85, stabilito da Mehdy Metella nel 2019.

Grousset è ora al 12° posto di tutti i tempi nei 100 farfalla e si è qualificato per quattro gare individuali ai Campionati Mondiali (50/100 stile libero e farfalla).

Inoltre, ha conquistato il secondo posto nella classifica mondiale 2022-23, dietro solo al canadese Josh Liendo.

2022-2023 LCM Men 100 Fly

2Josh
Liendo
CAN50.3407/29
3Dare
Rose
USA50.4607/29
4Matthew
Temple
AUS50.7607/28
5Nyls
Korstanje
NED50.7807/28
View Top 27»

Stanislas Huille si è classificato secondo in 52.25, il suo secondo miglior tempo della giornata, ed è stato l’unico nuotatore oltre a Grousset a chiudere  sotto i 28″.

Anche Charles Rihoux ha ottenuto il secondo miglior tempo consecutivo, dopo averlo fatto nelle batterie, e si è piazzato terzo in 52,34.

50 METRI RANA DONNE

  • French Record: 30.82, Charlotte Bonnet – 2023
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 30.35

PODIO

  1. Florine Gaspard (BEL), 30.73
  2. Charlotte Bonnet, 31.17
  3. Justine Delmas, 31.57

La belga Florine Gaspard ha completato la doppietta vincendo i 50 rana con un tempo di 30.73, due centesimi più veloce di quello ottenuto  stamattina.

Gaspard ha stabilito il suo PB di 30.53 in aprile ai Campionati belgi open di Anversa.

Dopo aver stabilito il nuovo record francese di 30.82, Charlotte Bonnet ha raggiunto il secondo posto in 31.17, ben lontano dal tempo di qualificazione ai Mondiali di 30.35.

La diciottenne Justine Delmas ha fatto una rapida inversione di tendenza dopo essersi piazzata terza nei 400 Misti, guadagnando la sua seconda medaglia di bronzo in pochi minuti, completando il podio in 31.57. Delmas ha un PB di 31.32 ottenuto agli Euro Juniors del 2021.

50 METRI DORSO UOMINI

  • French Record: 24.07, Camille Lacourt – 2010
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 24.61

PODIO

  1. Mewen Tomac, 24.80
  2. Yohann Ndoye-Brouard, 25.29
  3. Max Berg, 25.44

Mewen Tomac si è staccato dal campo di gara per completare la vittoria nelle gare di dorso maschili a Rennes, raggiungendo il primo posto nei 50 con quasi mezzo secondo di vantaggio in 24.80.

La nuotata di Tomac ha eguagliato il suo record di sempre, stabilito nel dicembre del 2020, e anche se è lontana dalla soglia dei Mondiali di 24.61, probabilmente potrà gareggiare a Fukuoka essendosi già qualificato nei 100 e 200 dorso.

Per il 21enne si tratta della settima nuotata al di sotto dei 25 secondi, che lo colloca al 13° posto nella classifica mondiale del 2022-23.

2022-2023 LCM Men 50 Back

2Hunter
Armstrong
USA24.0507/30
3Justin
Ress
USA24.1006/29
4Pavel
Samusenko
RUS24.2804/19
5Pieter
Coetze
RSA24.3604/13
View Top 26»

Yohann Ndoye-Brouard, 22 anni, si è classificato secondo in 25.29, nuovo record stagionale ma ben lontano dal suo PB di 24.79 stabilito ai Campionati Mondiali del 2022, dove si è classificato nono.

Ndoye-Brouard è già qualificato per i Mondiali nei 100 dorso.

Max Berg ha completato il podio con un record personale di 25.44, abbassando il suo 25.46 della scorsa estate.

Nella finale A ha fatto la sua comparsa Jérémy Stravius, il 34enne tre volte medaglia olimpica che, a pari merito con il francese Camille Lacourt, ha vinto il titolo mondiale 2011 nei 100 dorso.

Stravius, che è stato anche medaglia di bronzo ai Mondiali del 2013 nei 50 dorso, si è classificato ottavo in 26.00, dopo aver nuotato 25.99 nelle batterie. Il suo record personale è di 24.45 del 2013.

200 METRI STILE LIBERO DONNE

  • French Record: 1:54.66, Camille Muffat – 2012
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 1:57.85

PODIO

  1. Marie Wattel, 1:58.83
  2. Lucile Tessariol, 1:58.93
  3. Oceane Carnez, 2:00.21

Marie Wattel ha ottenuto la sua terza vittoria e il quinto piazzamento tra i primi due della gara per chiudere la competizione femminile nei 200 stile libero, registrando la sua nuotata più veloce in quattro anni.

Conosciuta principalmente come specialista dello stile libero e della farfalla, la Wattel si è portata in testa all’inizio della gara e ha avuto abbastanza energia per tenere a bada Lucile Tessariol nel tratto finale e toccare prima per un decimo, stabilendo un tempo di 1:58.83.

Il miglior tempo di Wattel, 1:58.18, risale al maggio 2018 e l’unica altra volta in cui era scesa sotto l’1:59 prima di stasera era l’1:58.81 realizzato nel febbraio 2019.

Si è trattato di una sorta di svolta per Tessariol, che ha superato per la prima volta la barriera dei 2 minuti e ha saltato completamente l’1:59 in 1:58.93. In precedenza la 19enne aveva ottenuto 2:00.03 ai Campionati Europei del 2022.

Oceane Carnez si è classificata terza in 2:00.21, appena al di sopra del suo PB di 1:59.70 stabilito lo scorso aprile.

1500 METRI STILE LIBERO UOMINI

  • French Record: 14:44.72, David Aubry – 2019
  • French Qualifying Time for Fukuoka: 15:04.64

PODIO

  1. Damien Joly, 14:56.46
  2. David Aubry, 14:58.94
  3. Pacome Bricout, 15:00.81

Una grande mossa a metà gara ha dato a Damien Joly la possibilità di ottenere la sua seconda vittoria dell’incontro nei 1500 stile libero maschili: il 31enne che si allena in Italia nel gruppo guidato da Stefano Morini, ha vinto il titolo nazionale  14:56.46.

Joly era insieme a David Aubry e Pacome Bricout a metà gara, ma nei 500 metri successivi ha accelerato e si è trovato in vantaggio di quasi sei secondi a soli 200 metri dalla fine.

Tuttavia, Aubry, il detentore del record nazionale, ha recuperato più di tre secondi negli ultimi 200, ma ha esaurito il suo margine di vantaggio e Joly ha toccato il primo posto con oltre due secondi di vantaggio.

Joly ha un record personale di 14:48.90 ai Giochi Olimpici del 2016 e ha realizzato la seconda nuotata più veloce della sua carriera ai Campionati Europei della scorsa estate in 14:50.86, vincendo la medaglia di bronzo.

Aubry, che ha stabilito il record francese di 14:44.72 ai Campionati Mondiali del 2019, ha ottenuto il suo miglior tempo da allora e si è piazzato al secondo posto in 14:58.94, qualificandosi per i Campionati Mondiali dopo aver saltato la squadra dell’anno scorso.

Al terzo posto si è piazzato il diciottenne Pacome Bricout, che ha battuto il record nazionale juniores con un tempo di 15:00.81, staccando il precedente record di 15:01.86 stabilito da Sacha Velly nel 2021.

Bricout ha anche battuto il suo precedente miglior tempo di 15:08.01 stabilito a marzo.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »