Trials U.S.A. 2023: Analisi E Risultati Completi Finali Day3

2023 PHILLIPS 66 NATIONAL CHAMPIONSHIPS

RECAP IN ITALIANO

DAY 1 Batterie | Finali

DAY2: Batterie | Finali

DAY 3. Batterie 

 

400 METRI MISTI DONNE

  • World Record: 4:25.87, Summer McIntosh (CAN) — 2023
  • American Record: 4:31.12, Katie Hoff (USA) — 2008
  • U.S. Open Record: 4:28.61, Summer McIntosh (USA) — 2022
  • Championship Record: 4:31.12, Katie Hoff (USA) — 2008
  • World Junior Record: 4:25.87, Summer McIntosh (CAN) — 2023
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 4:43.06
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 4:37.72
  • 2022 Worlds Medal Time: 4:36.00

Top 8:

  1. Katie Grimes (SAND) — 4:33.80
  2. Alex Walsh (NAC) — 4:35.46
  3. Leah Hayes (TIDE) — 4:38.45
  4. Lilla Bognar (TG) — 4:40.97
  5. Justina Kozan (TROJ) — 4:40.99
  6. Kayla Han (RMDA) — 4:43.26
  7. Lucy Bell (ALTO) — 4:44.73
  8. Zoe Dixon (FLOR) — 4:44.86

Katie Grimes aveva un vantaggio di due secondi a metà gara dei 400 Misti femminili, con 1:00.40 nel delfino e 1:08.26 a dorso. Poi è arrivata la rana e  Alex Walsh. In soli 50 metri, la Walsh ha annullato il vantaggio della Grimes e ne ha costruito uno tutto suo, con un tempo di 1:19.32 rispetto all’1:23.49 della Grimes.

Grimes ha raggiunto Walsh nella frazione a stile libero, superandola di slancio e conquistando la vittoria in 4:33.80. Grimes era già qualificata per le gare in acque libere, ma ora si è assicurata anche il viaggio in piscina a Fukuoka.

La Walsh ha ottenuto il secondo posto in 4:35.46, togliendo altri 2,38 secondi al suo miglior tempo. Prima dell’incontro, il suo miglior tempo era un 4:42.14 del 2020. Inoltre, non si era ancora qualificata per la squadra dei Mondiali.

Leah Hayes si è classificata terza con un suo record personale. Il suo tempo di 4:38.45 ha battuto il 4:39.58 ottenuto alle Westmont Pro Series all’inizio dell’anno.

400 METRI MISTI UOMINI

  • World Record: 4:03.84, Michael Phelps (USA) — 2008
  • American Record: 4:03.84, Michael Phelps (USA) — 2008
  • U.S. Open Record: 4:05.25, Michael Phelps (USA) — 2008
  • Championship Record: 4:05.25, Michael Phelps (USA) — 2008
  • World Junior Record: 4:10.02, Ilia Borodin (RUS) — 2021
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 4:17.48
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 4:10.50
  • 2022 Worlds Medal Time: 4:07.47

Top 8:

  1. Carson Foster (RAYS) — 4:08.14
  2. Chase Kalisz (SUN) — 4:08.22
  3. Bobby Finke (SPA) — 4:09.55
  4. Jay Litherland (SUN) — 4:10.74
  5. Baylor Nelson (AGS) — 4:15.87
  6. Owen Lloyd (WOLF) — 4:17.80
  7. Danny Berlitz (WVU) — 4:18.11
  8. Sean Grieshop (CAL) — 4:19.84

Carson Foster ha aggiunto una seconda gara al programma per i Mondiali e Chase Kalisz si è probabilmente qualificato per la sua sesta squadra ai Mondiali nei 400 Misti. Come previsto, è stato Foster a condurre la gara nei 200 metri, con uno split di 55.37 farfalla e 1:02.87 dorso.

In vista della frazione a rana, era in vantaggio di oltre 1,5 secondi, ma poi Kalisz si è messo all’opera. Il 29enne era terzo dietro Bobby Finke, ma ha superato rapidamente il Gator e ha iniziato a ridurre il distacco da Foster. A 300 metri dalla fine dello stile libero, Kalisz era in testa. Lui e Foster erano fianco a fianco fino alla piastra e al tocco era Foster, 4:08.14 a 4:08.24. Questi tempi sono rispettivamente il terzo e il quarto più veloce al mondo quest’anno.

2022-2023 LCM Men 400 IM

LeonFRA
Marchand
07/23
4:02.50 WR
2Daiya
Seto
JPN4:07.9204/04
3Carson
Foster
USA4:06.5607/23
4Chase
Kalisz
USA4:08.2206/29
5Ilya
Borodin
RUS4:09.1204/20
View Top 26»

Finke ha acceso i motori durante la frazione a stile libero e ha recuperato una parte significativa degli oltre 3 secondi di distacco dai due leader. Non ha avuto spazio per inseguirli, ma ha comunque nuotato un nuovo personale in 4:09.55, superando per la prima volta il tempo di 4:10.

Il compagno di medaglie olimpiche e mondiali di Kalisz (e compagno di squadra dei Sun Devil) Jay Litherland si è piazzato al quarto posto, a oltre un secondo da Finke, con un tempo di 4:10.74.

100 METRI FARFALLA DONNE

  • World Record: 55.48, Sarah Sjostrom (SWE) — 2016
  • American Record: 55.64, Torri Huske (USA) — 2022
  • U.S. Open Record: 55.66, Torri Huske (USA) — 2021
  • Championship Record: 55.66, Torri Huske (USA) — 2021
  • World Junior Record: 56.43, Claire Curzan (USA) — 56.43
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 58.33
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 56.35
  • 2022 Worlds Medal Time: 56.41

Top 8:

  1. Torri Huske (AAC) — 56.18
  2. Gretchen Walsh (NAC) — 56.34
  3. Kate Douglass (NYAC) — 56.43
  4. Claire Curzan (ALTO) — 56.61
  5. Kelly Pash (TXLA) — 57.53
  6. Alex Shackell (CSC) — 57.59
  7. Olivia Bray (TXLA) — 57.64
  8. Gabi Albiero (UOFL) — 58.64

La detentrice del record americano Torri Huske avrà la possibilità di difendere la sua medaglia d’oro ai Mondiali. In un campo di 100 farfalla molto numeroso, Huske si è imposta superando Gretchen Walsh al secondo 50 per toccare la piastra per prima. La Huske ha stabilito il suo record stagionale in 56.18, mentre la Walsh ha aggiunto una seconda gara individuale (oltre alla staffetta) alla sua formazione per i Mondiali.

Per la Walsh si tratta di un PB, che batte il 56.73 nuotato all’NCAP Invite all’inizio del mese. Anche la sua compagna di squadra Kate Douglass ha ottenuto un record personale, passando da 56,56 dei Trials Olimpici a 56,43. La Douglass ha chiuso in 30.16, così come la quarta classificata Claire Curzan, che ha ottenuto un miglior tempo di 30.03 nel secondo 50.

Le prime 3 nuotatrici di stasera sono ora le prime tre al mondo.

2022-2023 LCM Women 100 Fly

ZhangCHN
Yufei
07/24
56.12
2Torri
Huske
USA56.1806/29
3Gretchen
Walsh
USA56.3406/29
4Kate
Douglass
USA56.4306/29
5Maggie
MacNeil
CAN56.4507/24
View Top 26»

Kelly Pash e Alex Shackell hanno ottenuto i loro migliori risultati di sempre davanti al pubblico di casa e si sono piazzate rispettivamente al quinto e al sesto posto.

100 METRI FARFALLA UOMINI

  • World Record: 49.45, Caeleb Dressel (USA) — 2021
  • American Record: 49.45, Caeleb Dressel (USA) — 2021
  • U.S. Open Record: 49.76, Caeleb Dressel (USA) — 2021
  • Championship Record: 49.76, Caeleb Dressel (USA) — 2021
  • World Junior Reocrd: 50.62, Kristof Milak (HUN) — 2017
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 51.96
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 50.88
  • 2022 Worlds Medal Time: 50.97

Top 8:

  1. Dare Rose (CAL) — 50.74
  2. Thomas Heilman (CA-Y) — 51.19
  3. Shaine Casas (TXLA) — 51.42
  4. Zach Harting (CARD) — 51.56
  5. Caeleb Dressel (GSC)/Gabriel Jett (CAL) — 51.66
  6. (tie)
  7. Trenton Julian (MVN) — 51.87
  8. Luke Miller (WOLF) — 52.22

Dare Rose era secondo a metà gara, ma è stato l’unico in gara a scendere sotto i 27 secondi nella parte finale. In 26.83 ha messo le mani sulla piastra per primo, vincendo il titolo nazionale ed entrando nella sua prima squadra ai Mondiali. Il suo 50.74 è un record personale e lo rende il sesto americano più veloce della storia.

Il sedicenne Thomas Heilman ha fatto doppietta nelle gare di farfalla, piazzandosi secondo nei 100. Ancora una volta, si guadagna un evento ai Mondiali con un record di categoria, abbassando il NAG 15-16 a 51,19. È la seconda volta che abbassa il record oggi: anche la sua nuotata nelle batterie era al di sotto del vecchio record.

51.19 è anche a soli 0,09 secondi dal NAG 17-18 di Michael Phelps.

Dopo essersi classificato prima nei 50, Shaine Casas si è piazzato terzo in 51.42. Caeleb Dressel, che è stato sorteggiato in questa finale dopo la rinuncia di Murphy, si è piazzato quinto con Gabriel Jett in 51,66.

50 METRI RANA DONNE

  • World Record: 29.30, Benedetta Pilato (ITA) — 2021
  • American Record: 29.40, Lilly King (USA) — 2017
  • U.S. Open Record: 29.62, Lilly King (USA) — 2018
  • Championship Record: 29.66, Lilly King (USA) — 2017
  • World Junior Record: 29.30, Benedetta Pilato (ITA) — 2021
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 31.02
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 30.34
  • 2022 Worlds Medal Time: 29.90

Top 8:

  1. Lilly King (ISC) — 29.77
  2. Lydia Jacoby (STSC) — 29.81
  3. Kaitlyn Dobler (TROJ) — 30.36
  4. Skyler Smith (NCAC) — 30.41
  5. Hannah Bach (OSU) — 30.76
  6. Rachel Bernhardt (TEAM) — 30.80
  7. Miranda Tucker (TFA) — 30.99
  8. Emma Weber (CA-Y) — 31.02

Questa settimana Lilly King ha aggiunto i 50 rana alla sua collezione di titoli. Ieri ha vinto i 200 rana e ora si è aggiudicata i 50 rana con un tempo di 29,77.

Ha superato Lydia Jacoby, che è scesa sotto i 30 secondi per la prima volta nella sua carriera. Il suo record era di 30,08 alla tappa di Monaco del Mare Nostrum Tour all’inizio della primavera.

Le due olimpioniche erano in netto vantaggio, mentre Kaitlyn Dobler è arrivata terza in 30.36, a soli due centesimi dal suo record personale dei Trials del 2022.

50-METRI RANA UOMINI

  • World Record: 25.95, Adam Peaty (GBR) — 2017
  • American Record: 26.45, Nic Fink (USA) — 2022
  • U.S. Open Record: 26.52, Michael Andrew (USA) — 26022
  • Championship Record: 26.52, Michael Andrew (USA) — 2022
  • World Junior Record: 26.97, Nicolo Martinenghi (ITA) — 2017
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 27.33
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 26.55
  • 2022 Worlds Medal Time: 26.72

Top 8:

  1. Nic Fink (MAAC) — 26.74
  2. Michael Andrew (MASA) — 26.87
  3. Noah Nichols (CA-Y) — 27.30
  4. Mitch Mason (LSU) — 27.42
  5. Tommy Cope (CW) — 27.71
  6. Henry Bethel (AU) — 27.72
  7. Charlie Swanson (NOVA) — 27.79
  8. Kevin Houseman (NU) — 27.95

Nic Fink, il vincitore della medaglia d’oro ai Mondiali 2022, avrà probabilmente la possibilità di difendere la medaglia alla sua quinta edizione dei Mondiali. Fink e Michael Andrew si sono portati in testa per tutta la metà della gara. Alla piastra, Fink si è aggiudicato la vittoria in 26.74, mentre Andrew è arrivato secondo in 26.87.

Noah Nichols della Virginia ha ottenuto il terzo posto in 27,30. Questo risultato gli ha permesso di ridurre di un altro decimo il suo record personale. Prima della gara, il suo record era di 27.87, stabilito all’inizio del mese. Ha preceduto Mitch Mason della LSU, che ha stabilito il suo record personale in 27,42.

50 METRI DORSO DONNE

  • World Record: 26.98, Liu Xiang (CHN) — 2018
  • American Record: 27.12, Katharine Berkoff (USA) — 2022
  • U.S. Open Record: 27.12, Katharine Berkoff (USA) — 2022
  • Championship Record: 27.12, Katharine Berkoff (USA) — 2022
  • World Junior Record: 27.49, Minna Atherton (AUS) — 2016
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 28.22
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 27.25
  • 2022 Worlds Medal Time: 27.40

Top 8:

  1. Katharine Berkoff (WOLF) — 27.13
  2. Regan Smith (SUN) — 27.14
  3. Gretchen Walsh (NAC) — 27.54
  4. Olivia Smoliga (SUN) — 27.65
  5. Isabelle Stadden (CAL) — 27.73
  6. Rhyan White (WOLF) — 27.96
  7. Amy Fulmer (OSU) — 28.05
  8. Erika Brown (TNAQ) — 28.28

Katharine Berkoff e Regan Smith si sono date battaglia. Berkoff, detentrice del record americano e medaglia d’argento ai Mondiali del 2022, ha toccato per prima la piastra in 27.13. Il suo tempo è stato di appena un centesimo inferiore al suo record americano, stabilito l’anno scorso ai Trials statunitensi.

Inoltre, ha preceduto di un solo centesimo la Smith, che è diventata la seconda americana più veloce di tutti i tempi in questa gara. Smith ha ottenuto il secondo posto con un tempo di 27.14, con un calo di 0,11 secondi rispetto al suo record personale. Sia lei che Berkoff avrebbero vinto l’oro ai Campionati Mondiali della scorsa estate.

Gretchen Walsh si è classificata terza, completando la sua doppietta 100 farfalla/50 dorso con un altro miglior tempo personale (27.54). Olivia Smoliga, campionessa mondiale 2019, si è classificata quarta in 27.65, a circa tre decimi dal suo record personale.

50-METRI DORSO UOMINI

  • World Record: 23.71, Hunter Armstrong (USA) — 2022
  • American Record: 23.71, Hunter Armstrong (USA) — 2022
  • U.S. Open Record: 23.71, Hunter Armstrong (USA) — 2022
  • Championship Record: 23.71, Hunter Armstrong (USA) — 2022
  • World Junior Record: 24.00, Kliment Kolesnikov (RUS) – 2018
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 25.16
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 23.92
  • 2022 Worlds Medal Time: 24.49

Top 8:

  1. Justin Ress (MVN) — 24.10
  2. Hunter Armstrong (NYAC) — 24.16
  3. Wyatt Davis (MICH) — 24.62
  4. Ryan Held (NYAC) — 24.66
  5. Shaine Casas (TXLA) — 24.70
  6. Jack Dolan (SUN) — 24.95
  7. Tommy Janton (ND) — 25.03
  8. Jack Aikins (SA) — 25.18

Justin Ress e Hunter Armstrong – campione e detentore del record del mondo – si sono scontrati  in questa gara per tutta la stagione. Dopo le batterie, i due erano separati da un solo centesimo (24.20 e 24.21). In finale, è stato Ress a toccare la piastra per primo, con sei centesimi di vantaggio su Armstrong. Ress ha stabilito un 24.10, che ora è il tempo più veloce al mondo di quest’anno.

2022-2023 LCM Men 50 Back

2Hunter
Armstrong
USA24.0507/30
3Justin
Ress
USA24.1006/29
4Pavel
Samusenko
RUS24.2804/19
5Pieter
Coetze
RSA24.3604/13
View Top 26»

Armstrong è arrivato secondo in 24.16. I due hanno preceduto di molto il resto del gruppo, con Wyatt Davis del Michigan che ha ottenuto il terzo posto in 24.62, superando Ryan Held di quattro centesimi. Si tratta di una nuotata importante per Davis, che ha ridotto di altri 0,29 secondi il suo record personale. Prima della gara, il suo record era di 25.16, nuotato ai Mondiali 2019.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »