Campionati Del Mondo Jr: Analisi E Risultati Batterie Day2

CAMPIONATI DEL MONDO DI NUOTO JUNIORES 2023

RECAP GIORNALIERI

Si sono concluse le batterie di qualifica del secondo giorno dei Campionati Mondiali Juniores 2023. La sessione di questa mattina ha visto 7 gare. In questo incontro, le gare degli 800 e 1500 metri stile libero vengono disputate secondo i tempi di iscrizione.  Questa mattina si svolgeranno dunque le serie lente degli 800 metri stile libero femminili.

Inoltre, le distanze dei 200 metri non prevedono semifinali, quindi passano in finale i primi 8 classificati.

200 METRI MISTI MASCHILI

  • World Junior Record: 1:56.99 – Hubert Kos, Hungary (2021)
  • Championship Record: 1:58.46 – Carson Foster, United States (2019)
  • 2024 Olympic ‘A’ Standard: 1:57.94
    • ‘B’ Standard: 1:58.53
  • Time for 8th at 2022 World Jr Champs: 2:03.80

TOP 8:

  1. Tomoyuki Matsushita (Japan) – 1:58.42 (Championship Record)
  2. Daniel Diehl (United States) – 2:00.69
  3. Riku Yamaguchi (Japan) – 2:01.11 (TIE)
  4. Maximus Williamson (United States) – 2:01.11 (TIE)
  5. Lorne Wigginton (Canada) – 2:01.53
  6. Christian Mantegazza (Italy) – 2:01.70
  7. Zhang Zhanshuo (China) – 2:01.93
  8. Minkyu Noh (South Korea) – 2:02.20

Il giapponese Tomoyuki Matsushita ha battuto il record dei campionati nei 200 misti maschili. Matsushita ha nuotato in 1:58.42, superando il record CR di Carson Foster di 1:58.46, stabilito ai Campionati Mondiali Juniores 2019.

Daniel Diehl, che stasera parteciperà alla finale dei 100 dorso maschili, si è piazzato al secondo posto questa mattina con un tempo di 2:00.69. Si è trattato di una nuotata mattutina solida per Diehl, tuttavia sembra che abbia margini di miglioramento nella frazione a dorso di stasera dopo aver fatto 30.94 questa mattina.

Il Giappone si è presentato al gran completo in questa gara: Riku Yamaguchi è stato il terzo atleta più veloce della mattinata con un tempo di 2:01.11. Yamaguchi si è piazzato a pari merito con l’americano Maximus Williamson, che è entrato in gara come testa di serie.

100 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Junior Record: 52.70 – Penny Oleksiak, Canada (2016)
  • Championship Record: 53.63 – Taylor Ruck, Canada (2017)
  • 2024 Olympic ‘A’ Standard: 53.61
    • ‘B’ Standard: 53.88
  • Time for 16th at 2022 World Jr Champs: 58.66

TOP 16 :

  1. Olivia Wunsch (Australia) – 54.22
  2. Milla Jansen (Australia) – 54.42
  3. Anna Moesch (United States) – 54.57
  4. Erika Pelaez (United States) – 55.14
  5. Sara Curtis (Italy) – 55.17
  6. Maria Daza (Spain) – 55.66
  7. Zoe Pedersen (New Zealand) – 55.73
  8. Daria Golovaty (Israel) – 55.92
  9. Mia West (Canada) – 55.94
  10. Rebecca Diaconescu (Romania) – 56.12
  11. Lillian Slusna (Slovakia) – 56.24
  12. Seoa Lee (South Korea) – 56.25 (TIE)
  13. Smilte Plytnykaite (Lithuania) – 56.25 (TIE)
  14. Julie Brousseau (Canada) – 56.29
  15. Celine Bispo (Brazil) – 56.32
  16. Marina Cacciapuoti (Italy) – 56.41

L’Australia ha dimostrato di non essere solo la migliore al mondo nei 100 stile libero femminili a livello senior, con Olivia Wunsch e Milla Jansen che hanno stabilito i due migliori tempi della mattinata. La Wunsch, 17 anni, ha nuotato in 54.22, mentre la Jansen ha ottenuto un tempo di poco inferiore con 54.42.

Wunsch è stata più veloce di Jansen, con un tempo di 26.17 nei primi 50 contro il 26.40 di Jansen; tuttavia, le due sono state quasi identiche nella seconda metà della gara, con Wunsch che ha nuotato in 28.05 e Jansen in 28.02. Questi sono stati i due tempi più veloci nei secondi 50 di questa mattina.

L’americana Anna Moesch è stata l’unica nuotatrice in gara questa mattina ad avvicinarsi alla coppia di australiane, stabilendo il tempo di 54.57 per il terzo tempo più veloce della mattinata. Moesch è partita più veloce di entrambe le australiane, con un tempo di 26.10 nei primi 50.

Pur essendo stata veloce nella prima parte della gara, la Moesch non ha stabilito il miglior tempo nei primi 50. L’onore è toccato all’italiana Sara Curtis, che ha fatto registrare un brillante 25.95 nei 50 iniziali. Curtis si è classificata quinta questa mattina con 55.17.

100 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Junior Record: 50.62 – Kristof Milak, Hungary (2017)
  • Championship Record: 51.08 – Kristof Milak, Hungary (2017)
  • 2024 Olympic ‘A’ Standard: 51.67
    • ‘B’ Standard: 51.93
  • Time for 16th at 2022 World Jr Champs: 55.63

TOP 16:

  1. Casper Puggaard (Denmark) – 52.38
  2. Filip Senc-Samardzic (Canada) – 52.90
  3. Wang Xizhe (China) – 52.95
  4. Tai Pearson (South Africa) – 53.23
  5. Lukas Edl (Austria) – 53.24
  6. Maro Miknic (Croatia) – 53.67
  7. Maxim Skazobtsov (Kazakhstan) – 53.79
  8. Jacob Wimberly (United States) – 53.84 (TIE)
  9. Andrea Camozzi (Italy) – 53.84 (TIE)
  10. Thomas Pattison (Australia) – 53.90
  11. Enoch Robb (Australia) – 53.95
  12. Diego Balbi (Peru) – 54.07
  13. Daniele Momoni (Italy) – 54.23
  14. Bill Dongfang (Canada) – 54.29
  15. Vlad Mihalache (Romania) – 54.49 (TIE)
  16. Javier Lopez (Spain) – 54.49 (TIE)

Nei 100 farfalla maschili, il danese Casper Puggaard ha condotto la gara con un comodo margine, nuotando in 52.38. Il diciottenne è partito subito forte, con un tempo di 24.16 nei primi 50 metri di gara. Inoltre, ha ottenuto uno dei migliori tempi nei secondi 50,  28.22.

Il canadese Filip Senc-Samardzic e il cinese Wang Xizhe sono stati gli unici altri nuotatori a scendere sotto i 53 secondi questa mattina. Xizhe ha fatto registrare il più veloce intertempo dei secondi 50 di questa mattina, nuotando in 27.73 nella parte posteriore. Inoltre, è stato molto prudente, con un tempo di 25.22 nei primi 50.

200 METRI FARFALLA FEMMINILI

  • World Junior Record: 2:04.06 – Summer McIntosh, Canada (2023)
  • Championship Record: 2:07.74 – Emily Large, Great Britain (2017)
  • 2024 Olympic ‘A’ Standard: 2:08.43
    • ‘B’ Standard: 2:09.07
  • Time for 8th at 2022 World Jr Champs: 2:18.18

TOP 8:

  1. Bella Grant (Australia) – 2:09.55
  2. Lana Pudar (Bosnia and Herzegovina) – 2:10.11
  3. Hannah Bellard (United States) – 2:11.46
  4. Clare Watson (Canada) – 2:11.64
  5. Bailey Hartman (United States) – 2:11.82
  6. Doyeon Kim (South Korea) – 2:11.92
  7. Paola Borrelli (Italy) – 2:11.96
  8. Jessica Cole (Australia) – 2:12.08

L’australiana Bella Grant ha stabilito un nuovo record personale nuotando il miglior tempo della mattinata nei 200 farfalla. La Grant ha nuotato in 2:09.55, abbassando il suo precedente primato di 2:09.82. Questa mattina è stata forte nella prima parte della gara, con 29,00 nel primo 50 e 32,38 nel secondo per un 1:01.38 nei 100 metri iniziali. Ha poi aggiunto un 33.78 nel terzo 50. Da notare che la Grant ha fatto lo split più veloce di tutta la squadra in ognuno dei primi 3 50 di questa mattina.

Lana Pudar si è classificata seconda questa mattina con un tempo di 2:10.11. La Pudar era la prima testa di serie, avendo ottenuto un quarto posto nella gara ai Campionati Mondiali di Fukuoka poco più di un mese fa. La sua nuotata di questa mattina è stata molto rilassata, visto che in passato ha fatto registrare un tempo di 2:06.26. Pudar ha fatto registrare l’ultima frazione dei 50 più veloce del gruppo questa mattina, chiudendo in 34.10.

200 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Junior Record: 1:42.97 – David Popovici, Romania (2022)
  • Championship Record: 1:46.18 – David Popovici, Romania (2022)
  • 2024 Olympic ‘A’ Standard: 1:46.26
    • ‘B’ Standard: 1:46.79
  • Time for 8th at 2022 World Jr Champs: 1:50.96

TOP 8 :

  1. Alessandro Ragaini (Italy) – 1:48.06
  2. Petar Mitsin (Bulgaria) – 1:48.59
  3. Jason Zhao (United States) – 1:48.60
  4. Cooper Lucas (United States) – 1:48.79
  5. Flynn Southam (Australia) – 1:48.83
  6. Anders McAlpine (Australia) – 1:49.12
  7. Filippo Bertoni (Italy) – 1:49.49
  8. Junwoo Kim (South Korea) – 1:50.11

Nelle batterie dei 200 stile libero maschili, 5 nuotatori hanno raggiunto l’1:48 questa mattina. L’Italia è stata guidata da Alessandro Ragaini, che ieri sera ha conquistato la medaglia d’argento nei 400 stile libero. Ragaini ha stabilito un 1:48.06, guidando il gruppo di oltre mezzo secondo questa mattina. È stato incredibilmente costante con i suoi tempi, con 25.59 nel primo 50, poi 27.35, 27.78 e 27.34 rispettivamente nei restanti 50.

Petar Mitsin, medaglia d’oro nei 400 stile libero ieri sera, si è piazzato al secondo posto questa mattina con un 1:48.59. Mitsin è stato più veloce di Ragaini di oltre mezzo secondo nei primi 100 metri di questa mattina, ma non ha avuto la stessa velocità nella parte finale. Detto questo, Mitsin ha un PB di 1:46.50.

Anche Filippo Bertoni (Italia) è riuscito a passare, nuotando in 1:49.49 per il 7° posto. Bertoni è stato medaglia di bronzo nei 400 stile libero ieri sera, il che significa che tutti e tre i medagliati dei 400 stile libero parteciperanno alla finale dei 200 stile libero di stasera.

L’australiano Flynn Southam, la prima testa di serie della gara, si è piazzato al 5° posto questa mattina con un tempo di 1:48.83. Southam vanta un record personale di 1:46.24.

STAFFETTA MISTA 4X100 METRI MISTI

  • World Junior Record: United States – 3:44.84 (2019)
  • Championship Record: United States – 3:44.84 (2019)
  • Time for 8th at 2022 World Jr Champs: 4:02.70

TOP 8:

  1. United States – 3:50.52
  2. Japan – 3:52.19
  3. Italy – 3:53.13
  4. Australia – 3:53.42
  5. Canada – 3:53.56
  6. Spain – 3:54.28
  7. Kazakhstan – 3:55.85
  8. Hong Kong – 3:56.29

Stamattina gli americani hanno condotto la staffetta 4×100 mista con un buon margine. Caleb Maldari (55.79), Joshua Chen (1:01.22), Leah Shackley (57.74) e Haley McDonald (55.77) si sono uniti per un tempo di 3:50.52. Probabilmente cambieranno l’intera staffetta per la finale di stasera, anche se ci sono alcune selezioni più complicate. Ad esempio, Daniel Diehl prenderà presumibilmente il posto della frazione a dorso, ma stasera ha anche la finale dei 100 dorso e dei 200 misti, quindi forse non aggiungerà una terza gara al programma di stasera.

Il Giappone si è piazzato al secondo posto con 3:52.19, grazie al rapido 1:01.05 di Yamato Okadome nella frazione a rana.

L’Italia ha scelto una formazione maschile-femminile-femminile e si è classificata terza questa mattina. Sembra che sia stata la scelta giusta per la loro squadra, dato che Francesca Zucca ha ottenuto un ottimo 1:07.39 nella frazione a rana.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »