Swammy Awards 2023: Nuotatrice Emergente Dell’Anno Erika Fairweather

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

December 28th, 2023 Italia, News

La fine dell’anno è alle porte, ed è il momento di assegnare i nostri Swammy Awards annuali.

Nota: Come ogni anno, SwimSwam Italia ripoterà alcuni dei premi assegnati a nuotatori o a performance che ci hanno colpito particolarmente. Potete leggere la lista dei premi completa in lingua inglese qui.

NUOTATRICE EMERGENTE DELL’ANNO: ERIKA FAIRWEATHER, NUOVA ZELANDA

La diciannovenne Erika Fairweather ha vissuto un grande 2023. L’adolescente ha sfondato e ha vinto il bronzo nei 400 stile libero ai Campionati Mondiali 2023.

Fairweather ha iniziato il suo anno di successi a marzo, nuotando un miglior tempo personale di 4:00.97 nei 400 stile libero LCM ai South Island Long Course Championships. Ha battuto il suo record nazionale neozelandese di 4:02.28 che aveva nuotato nelle batterie delle Olimpiadi di Tokyo 2020, dove si era classificata ottava in finale.

Nello stesso fine settimana, Fairweather ha realizzato un altro record personale nei 200 stile libero con un tempo di 1:56,73. Questo tempo è stato più veloce del suo precedente record personale di 1:57.08. Ha inoltre battuto il precedente record nazionale di 1:56.82 stabilito da Lauren Boyle nel 2014.

Il proseguimento del suo slancio nel mese di aprile l’ha portata a battere ancora una volta il suo stesso record nazionale. Ha nuotato 1:55.63 nelle eliminatorie dei 200 stile libero prima di nuotare 1:55.44 nelle finali del New Zealand Open Championships. Nei 400 stile libero, ha nuotato un altro record personale con un tempo di 4:00,62.

La nuotata più importante dell’anno di Fairweather è avvenuta a luglio ai Campionati Mondiali di Fukuoka, in Giappone. Fairweather ha infranto la barriera dei 4 minuti nelle finali dei 400 stile libero, diventando la quinta donna a riuscirci.

Ha nuotato un tempo finale di 3:59.59 per battere il suo record nazionale e vincere la medaglia di bronzo.

I migliori atleti di tutti i tempi nei 400 stile libero femminili:

  1. Ariarne Titmus (AUS) – 3:55.38
  2. Summer McIntosh (CAN) – 3:56.08
  3. Katie Ledecky (USA) – 3:56.46
  4. Federica Pellegrini (ITA) – 3:59.15
  5. Erika Fairweather (NZL) – 3:59.59

Quest’autunno Fairweather ha partecipato alle tappe della Coppa del Mondo. Ha nuotato costantemente 1:56 nei 200 stile libero in tutte e tre le tappe. In particolare, ha battuto il record della Coppa del Mondo nei 400 stile libero nuotando in 4:01.09 nella prima tappa di Berlino. Fairweather ha vinto la tripla corona della Coppa del Mondo nei 400 stile libero dopo aver vinto la gara in tutte e tre le tappe.

MENZIONI D’ONORE

Evgeniia Chikunova, Russia.

La nuotata più importante dell’anno di Chikunova è arrivata ad aprile, quando ha realizzato il record mondiale LCM dei 200 rana nuotando in 2:17.55, la nuotata più veloce di sempre di oltre un secondo.

Si è trattato anche di un grande record personale per Chikunova, che non aveva mai superato la barriera dei 2:20 prima di quest’anno.

Tes Schouten, Paesi Bassi

La Schouten è stata una delle due medaglie in campo femminile per gli olandesi l’estate scorsa ai Mondiali 2023. Ha vinto il bronzo nei 200 rana nuotando un record nazionale di 2:21.63. La Schouten ha continuato il suo slancio in autunno vincendo la tripla corona della Coppa del Mondo nei 200 rana.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »