Atlanta Classic Finali Day 4: Analisi E Risultati

by Sofia Altavilla 0

May 19th, 2024 Italia, News

FINALI SABATO- TUTTI I RISULTATI

Non sorprende che molti dei nomi più importanti di questo incontro abbiano rinunciato alla sessione finale di ieri sera. Ciò significa che gli appassionati di nuoto che si recheranno di persona (o che si sintonizzeranno attraverso il livestream) non potranno vedere gareggiare atleti del calibro di Katie Ledecky o Caeleb Dressel.  Ci saranno tuttavia grandi gare e ampie possibilità per alcuni nuotatori emergenti di mostrare il loro valore.

Ad occupare le rispettive corsie centrali nei primi due eventi della serata, le batterie più veloci degli 800 stile, grazie alle rinunce dei favoriti, saranno l’indiano Aryan Nehra della Florida e il sudafricano Dune Coetzee della Georgia . Con il ritiro delle teste di serie Katie Ledecky  e Kieran Smith dalla finale dei 200 misti, la corsia 4 sarà occupata dalla libanese Munzer Kabbara e dalla diciassettenne Lilla Bognar.

Un paio di nuotatori cercheranno di fare piazzamenti nel dorso: Phoebe Bacon tra le donne e Jack Aikins tra gli uomini cercheranno di dare seguito alle vittorie di ieri sera nei 200 dorso con quelle di stasera nella distanza più corta dei 100. Bacon è la testa di serie per le donne. Aikins affronterà un campo di gara in cui sono presenti numerosi nuotatori universitari, tra cui la stella della nazionale polacca e dell’NC State Kacper Stokowski, che ha fatto registrare il miglior tempo questa mattina.

Anche la campionessa dei 100 rana Mona McSharry cercherà di fare piazza pulita dopo aver conquistato la prima posizione nei 200 rana questa mattina, mentre il diciassettenne Xavier Ruiz ha guidato gli uomini questa mattina e stasera nuoterà per la vittoria. Il campione dei 100 rana maschili Evgenii Somov ha scelto di non partecipare alla gara.

La veterana Catie DeLoof  detiene il primo tempo nei 50 liberi femminili e dovrà vedersela con una forte concorrenza che comprende, tra gli altri, l’olimpionica egiziana Farida Osman.

 

800 STILE DONNE — BATTERIA PIÙ VELOCE

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 8:26.71
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 8:45.79

Overall Top 10:

  1. Abby McCulloh (SA) – 8:36.94 *qualificata ai Trials US*
  2. Kate McCarville (UN) – 8:45.15 *qualificata ai Trials US*
  3. Ava Topolewski (GW) – 8:45.72 *qualificata ai Trials US*
  4. Brooke Travis (UNTAC) – 8:45.80
  5. Liberty Williams (BAMA) – 8:47.22
  6. Dune Coetzee (ABSC) – 8:48.40
  7. Mackenzie Brandt (BAMA – 8:49.78
  8. Caroline Pennington (FLOR) – 8:49.89
  9. Anna Moehn (UN) – 8:53.04
  10. Mia Abruzzo (PWAC) – 8:57.44

Liberty Williams ha ottenuto il miglior tempo nelle prime batterie con 8:47.22, ma quattro donne sono state più veloci nella batteria finale, tra cui Abby McCulloh, che ha vinto con 8:36.94. McCulloh, campionessa NCAA in carica nei 1650 stile libero, si è fermata a meno di un secondo dal suo miglior tempo di stasera e ha vinto con oltre otto secondi di vantaggio. Kate McCarville (8:45.15), Ava Topolewski (8:45.72) e Brooke Travis (8:45.80) si sono date battaglia per il secondo posto.

 

800 STILE UOMINI —BATTERIA PIÙ VELOCE

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 7:51.65
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 8:09.69

Overall top 10:

  1. Alfonso Mestre (GSC) – 7:52.15
  2. Aryan Nehra (FLOR) – 8:05.74
  3. Andrew Taylor (FLOR) – 8:08.13
  4. Giovanni Linscheer (FLOR) – 8:13.35
  5. Josh Parent (FLOR) – 8:14.11
  6. Bobby Dinunzio (FLOR) – 8:17.24
  7. Mason Mathias (UNATT) – 8:19.30
  8. Kyler Heffner (SA) – 8:19.45
  9. Eduardo Cisternas (UPSU) – 8:20.90
  10. Christian Bayo (MVN) – 8:25.30

I Gators hanno dominato questo evento, di fatto i primi sei uomini sono tutti nuotatori tesserati per la Florida. Alfonso Mestre ha fatto da apripista con un 7:52.15 nella prima batteria, a meno di un secondo dallo standard olimpico A di 8:09.69. Aryan Nehra aveva la migliore tempo, e ha vinto la batteria più veloce con 8:05.74, conquistando il secondo posto assoluto, seguito da Andrew Taylor con 8:08.13.

 

100 DORSO DONNE — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 59.99
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 1:01.89

Top 10:

  1. Phoebe Bacon (WISC) – 59.76 *qualificata ai Trials US*
  2. Josephine Fuller. (UN) – 1:00.33  *qualificata ai Trials US*
  3. Carmen Weiler Sastre (VT) – 1:01.31 *qualificata ai Trials US*
  4. Caroline Bentz (NCAP) – 1:01.56 *qualificata ai Trials US*
  5. Catherine Choate (FLOR) – 1:01.84 *qualificata ai Trials US*
  6. Emma Harvey (UPSU) – 1:02.02
  7. Lilla Bognar (TG) – 1:02.11
  8. Ella Menear (BAMA) – 1:02.32
  9. Eboni McCarty (ABSC) – 1:02.64
  10. Jillian Crooks (TAC) – 1:03.20

L’asso del dorso Phoebe Bacon  ha completato la tripletta con una vittoria in 59,76 stasera. Si tratta di un secondo in meno rispetto al suo record di 58,63, stabilito nel 2019. È il primo tempo di Bacon sotto il minuto in questa stagione, con il suo precedente record stagionale di 1:00.11 ottenuto agli US Open dello scorso autunno.

Josephine Fuller è rimasta vicina a Bacon nella prima parte, e ha sostanzialmente eguagliato il secondo 50 parziale di Bacon, per arrivare seconda in 1:00.33. Le prime cinque donne sono state tutte al di sotto del tempo di qualificazione per i Trials olimpici statunitensi di 1:01.89.

100 DORSO UOMINI — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 53.71
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 55.69

Top 10:

  1. Jack Aikins (UN) – 54.40 *qualificato ai Trials US*
  2. Kacper Stokowski (NCS) – 54.48 *qualificato ai Trials US*
  3. Marcus Gentry (IA) – 54.66 *qualificato ai Trials US*
  4. Grant Bochenski (UMIZ) – 54.91 *qualificato ai Trials US*
  5. Anthon Ricon (VS) – 55.19 *qualificato ai Trials US*
  6. Nathaniel Stoffle (UNATT) – 55.20 *qualificato ai Trials US*
  7. Owen McDonald (UNDYN) – 55.25 *qualificato ai Trials US*
  8. Ruard Van Renen (ABSC) – 55.32 *qualificato ai Trials US*
  9. Landon Kyser (BSS) – 55.80
  10. Aidan Stoffle (UNATT) – 55.83

Jack Aikins si è guadagnato la vittoria nel dorso maschile, battendo i rivali della ACC Kacper Stokowski(NC State/Polonia) e Marcus Gentry (Notre Dame) in 54,40. Aikins, che ha preso un anno di pausa e non ha gareggiato per UVA in questa stagione, si è fermato a circa un secondo dal suo record di 53,45, stabilito l’anno scorso.

Stokowski ha chiuso al 2° posto con 54,48. In passato era già sceso sotto i 54, ma Gentry ha ottenuto un nuovo record di sempre con il suo tempo di 54,66. I primi otto uomini, tra cui alcuni campioni universitari come Owen McDonald, sono stati tutti al di sotto dello standard dei Trials statunitensi (55,69).

 

200 RANA DONNE — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 2:23.91
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 2:31.69

Top 10:

  1. Mona McSharry (UN) – 2:27.70 *qualificata ai Trials US*
  2. Alexis Yager (TNAQ) – 2:29.39 *qualificata ai Trials US*
  3. Emelie Fast (UN) – 2:29.91 *qualificata ai Trials US*
  4. Katie Christopherson (SA) – 2:30.85 *qualificata ai Trials US*
  5. Grace Rainey (FLOR) – 2:33.09
  6. Sabyne Brisson (GTCH) – 2:33.85
  7. Jessica Maeda (UN) – 2:34.46
  8. Brynn Curtis (UNATT) – 2:34.64
  9. Kailee Morgan (UN) – 2:36.84
  10. Aislyn Barnett (UNATT) – 2:36.97

Mona McSharry  è stata in testa dall’inizio alla fine e ha vinto con un vantaggio di oltre un secondo con 2:27.70. L’ex nuotatrice del Tennessee e nazionale irlandese ha un record di 2:24.50 nel 2023 e ha ottenuto 2:24.82 ai Campionati Mondiali di febbraio.

Alexis Yager del Tennessee Aquatics è arrivata seconda in 2:29.39, non lontana dal suo record di 2:29.13 ottenuto a marzo in occasione della tappa del Westmont PSS. La svedese Emelie Fast , degna del suo cognome, è stata l’unica donna a scendere sotto le 2:30, con il 3° posto in 2:29.91.

 

200 RANA UOMINI— FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 2:09.68
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 2:15.99

Top 10:

  1. Lyubomir Epitropov (TNAQ) – 2:10.23 *qualificato ai Trials US*
  2. Miguel de Lara (PRVT) – 2:12.09 *qualificato ai Trials US*
  3. Carles Coll Marti (VT) – 2:12.43 *qualificato ai Trials US*
  4. Xavier Ruiz (SJC) – 2:13.71 *qualificato ai Trials US*
  5. Jed Garner (UN) – 2:15.39 *qualificato ai Trials US*
  6. Grayson Nye (TAC) – 2:15.48 *qualificato ai Trials US*
  7. Dylan Rhee (UN) – 2:16.03
  8. Joseph Hong (VT) – 2:16.20
  9. Mariano Lazzerini (UPSU) – 2:16.21
  10. Aleksas Savickas (FLOR) – 2:17.10

Il bulgaro Lyubomir Epitropov ha fatto registrare quello che risulta essere il secondo miglior tempo della sua carriera con un ottimo 2:10.23 questa sera. Si tratta di un tempo più veloce di quello ottenuto ai Campionati mondiali di febbraio e non è molto lontano dal suo miglior tempo di 2:09.68 dei Giochi di Tokyo 2021.

Un due nuotatori allenati da Sergio Lopez hanno lottato per il secondo posto, con il messicano Miguel de Lara secondo in 2:12.09 e lo spagnolo Carles Coll Marti terzo in 2:12.43. De Lara rappresenta la squadra Pinnacle Racing di Lopez, mentre Coll Marti nuota per la Virginia Tech.

Il diciassettenne Xavier Ruiz, che ha ottenuto il miglior tempo della mattinata, ha perso circa mezzo secondo rispetto al tempo delle batterie, ma ha comunque nuotato bene e si è classificato quarto in 2:13.71.

 

200 MISTI DONNE — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 2:11.47
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 2:16.09

Top 10:

  1. Kristen Romano (TNAQ) – 2:13.09 *qualificata ai Trials US*
  2. McKenna DeBever (TNAQ) – 2:14.70 *qualificata ai Trials US*
  3. Josephine Fuller. (UN) – 2:15.02 *qualificata ai Trials US*
  4. Lila Bognar (TG) – 2:15.66 *qualificata ai Trials US*
  5. Zoe Dixon (FLOR) – 2:15.70 *qualificata ai Trials US*
  6. Callie Dickinson (ABSC) – 2:17.37
  7. Madi Minteko (PPA) – 2:18.25
  8. Lainy Kruger (FLOR) – 2:19.11
  9. Stephanie Iannaccone (WCAB) – 2:20.60
  10. Portia Brown (MVN) – 2:25.28

Anche se non sono stati dominanti come gli uomini della Florida negli 800, il team del Tennessee si è fatto valere in questo evento, conquistando i primi tre posti. Kristen Romano si è imposta con un tempo di 2:13.09, non lontano dal suo record personale di 2:12.86. McKenna DeBever ha ottenuto un nuovo record personale con un tempo di 2:12.86. McKenna DeBever ha ottenuto un nuovo record personale con 2:14.70, il suo primo tempo sotto le 2:15, e l’attuale nuotatrice del Tennessee Josephine Fuller.

 

200 MISTI UOMINI — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 1:57.94
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 2:03.49

Top 10:

  1. Patrick Groters (MVN) – 2:02.07 *qualificato ai Trials US*
  2. Munzer Kabbara (LBN) – 2:02.10*qualificato ai Trials US*
  3. Danlil Pancerevas (VT) – 2:02.55 *qualificato ai Trials US*
  4. John Watson (UMIZ) – 2:04.18
  5. Baylor Stanton (GA) – 2:04.74
  6. Jarrod Arroyo (PR) – 2:05.43
  7. Crow Thorsen (UNEM) – 2:05.64
  8. Peter Meng (DYNA) – 2:05.82
  9. Marco Nosack (UN) – 2:06.21
  10. Gus Rothrock (UN) – 2:06.97

In una delle gare più combattute della serata, il nazionale di Aruba Patrick Groters ha messo le mani sul muro davanti a Munzer Kabbara del Libano, 2:02.07 a 2:02.10. Kabbara era in vantaggio ai 150 metri, ma Groters lo ha superato 29,03 a 29,23 negli ultimi 50 metri per aggiudicarsi la vittoria. Danlil Pancerevas ha mantenuto la coppia a distanza ravvicinata per la maggior parte della gara e ha chiuso al terzo posto con 2:02.55, unico altro uomo in gara sotto le 2:04.

 

50 STILE DONNE — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 24.70
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 25.69

Top 10:

  1. Catie DeLoof (NYAC) – 24.74 *qualificata ai Trials US*
  2. Farida Osman (CAL) – 25.10 *qualificata ai Trials US*
  3. Erika Connolly (TNAQ) – 25.14 *qualificata ai Trials US*
  4. Caroline Larsen (FOXJ) – 25.31*qualificata ai Trials US*
  5. Camille Spink (UN) – 25.37 *qualificata ai Trials US*
  6. Cadence Vincent (BAMA) – 25.41 *qualificata ai Trials US*
  7. Micayla Cronk (FLOR) – 25.48 *qualificata ai Trials US*
  8. Sarah Paisley Owen (MAAC) – 25.66 *qualificata ai Trials US*
  9. Madelyn Moore (PRVT) – 25.73
  10. Julia Burroughs (UN) – 25.90

Catie DeLoof  ha difeso il suo miglior tempo di questa mattina vincendo in 24.74 questa sera. È vicina al limite olimpico A ed è a due decimi dal suo miglior tempo stagionale di 24.54, che attualmente la colloca al sesto posto tra le donne statunitensi in questa stagione.

L’egiziana Farida Osman  ha vinto una lotta serrata per il secondo posto, superando Erika Connolly del Tennessee per 25,10 a 25,14.

 

50 STILE UOMINI — FINALI

  • Tempo di qualificazione Olimpico A: 21.96
  • Tempo per la qualificazione ai Trials US: 22.79

Top 10:

  1. Santiago Grassi (BSC) – 22.33 *qualificato ai Trials US*
  2. Lamar Taylor (BAH) – 22.45 *qualificato ai Trials US*
  3. David Curtiss (TAC) – 22.55 *qualificato ai Trials US*
  4. Youssef Ramadan (VT) – 22.56 *qualificato ai Trials US*
  5. Nikoli Blackman (UN) / Julian Smith (FLOR) – 22.61
  6. (parimerito) *qualificato ai Trials US*
  7. Evgenii Somov (AAA) – 22.62 *qualificato ai Trials US*
  8. Dillon Downing (SA) – 22.82
  9. Drayden Bell (BAMA) – 22.85
  10. Albert Smelzer (SGSA) – 22.97

L’argentino Santiago Grassi ha toccato per primo il muro con 22.33, poco lontano dal suo tempo preliminare di 22.29 e dal suo record di sempre di 22.28 dei Giochi Panamericani 2019. Lamar Taylor delle Bahamas ha ottenuto il secondo posto in 22.45, seguito da David Curtiss (22.55) e Youssef Ramadan (22.56).

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments