Trials USA 2023: Analisi E Risultati Finali Day 4

2023 PHILLIPS 66 NATIONAL CHAMPIONSHIPS

RECAP IN ITALIANO

DAY 1 Batterie | Finali

DAY2: Batterie | Finali

DAY 3. Batterie | Finali

DAY4 Batterie

È la quarta notte delle finali dei Trials USA 2023,  e ci aspettano le finali dei 400 stile libero, dei 100 rana e dei 100 dorso.

400 METRI STILE LIBERO DONNE

  • World Record: 3:56.08, Summer McIntosh (CAN) — 2023
  • American Record: 3:56.46, Katie Ledecky — 2016
  • U.S. Open Record: 3:57.94, Katie Ledecky (USA) — 2018
  • Championship Record: 3:58.44, Katie Ledecky (USA) — 2017
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 4:10.57
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 4:03.15
  • 2022 Worlds Medal Time: 4:02.08

Top 8:

  1. Katie Ledecky (GSC) — 4:00.45
  2. Bella Sims (SAND) — 4:03.25
  3. Leah Smith (TXLA) — 4:03.85
  4. Paige Madden (NYAC) — 4:06.78
  5. Erin Gemmell (NCAP) — 4:06.93
  6. Cavan Gormsen (LIAC) — 4:08.12
  7. Claire Weinstein (SAND) — 4:09.94
  8. Kensey McMahon (BAMA) — 4:10.27

Katie Ledecky non era molto entusiasta del tempo, e dopo la gara ha detto che “non le sembrava di aver preso il ritmo fin dall’inizio”. Sembra che dopo gli 800 stile libero, il suo tempo più veloce dal 2016, volesse essere più veloce stasera. Tuttavia, era abbastanza in ritmo da vincere i 400 stile libero femminili con quasi tre secondi di vantaggio in 4:00.45.

La diciottenne Sims ha fatto parte della rosa delle Olimpiadi di Tokyo e dei Mondiali di Budapest, ma questa è la prima volta che si qualifica per una gara individuale.

400 METRI STILE LIBERO UOMINI

  • World Record: 3:40.07, Paul Biedermann (GER) — 2009
  • American Record: 3:42.78, Larsen Jensen — 2008
  • U.S. Open Record: 3:43.53, Larsen Jensen (USA) — 2008
  • Championship Record: 3:43.53, Larsen Jensen (USA) — 2008
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 3:48.15
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 3:46.93
  • 2022 Worlds Medal Time: 3:43.31

Top 8:

  1. David Johnston (TXLA) — 3:45.75
  2. Kieran Smith (RAC) — 3:46.11
  3. Jake Mitchell (FLOR) — 3:46.87
  4. Ross Dant (WOLF) — 3:47.87
  5. Rex Maurer (ROSE) — 3:48.18
  6. Aaron Shackell (CSC) — 3:49.43
  7. Luke Hobson (TXLA) — 3:50.41
  8. James Plage (WOLF) — 3:51.62

David Johnston, si è fatto notare l’anno scorso in vasca corta stabilendo un nuovo record americano negli 800 stile libero. Ora è arrivata la svolta in vasca lunga dove Johnston ha disputato la gara che ha definito “l’apice della sua carriera”.

Luke Hobson ha aperto la gara in modo molto aggressivo, passando ai 200 in 1:49.66, al di sotto del ritmo del record mondiale. Kieran Smith e David Johnston erano al secondo e terzo posto.

Ai 300 metri, sia Smith che Johnston avevano superato Hobson. Johnston ha fatto la sua mossa negli ultimi 100 metri, con un tempo di 56.85, per passare Smith e mettere la mano sulla piastra per primo. Il suo tempo di vittoria di 3:45.75 è il nuovo PB.

Smith si è piazzato al secondo posto con il miglior tempo stagionale di 3:46.11.

100 METRI RANA DONNE

  • World Record: 1:04.13, Lilly King (USA) — 2016
  • American Record: 1:04.13, Lilly King — 2016
  • U.S. Open Record: 1:04.45, Jessica Hardy (USA) — 2009
  • Championship Record: 1:04.72, Lilly King (USA) — 2021
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 1:07.35
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 1:06.12
  • 2022 Worlds Medal Time: 1:06.02

Top 8:

  1. Lilly King (ISC) — 1:04.75
  2. Lydia Jacoby (STSC) — 1:05.16
  3. Kaitlyn Dobler (TROJ) — 1:05.48
  4. Emma Weber (CA-Y) — 1:07.39
  5. Rachel Bernhardt (TEAM) — 1:07.76
  6. Annie Lazor (ISC) — 1:07.77
  7. Hannah Bach (OSU) — 1:08.18
  8. Skyler Smith (NCAC) — 1:08.65

Nella finale di campionato è stato chiaro che la gara era a metà vasca tra Lilly King, Lydia Jacoby e Kaitlyn Dobler. Nella corsia 4, è stata Dobler a girare per prima in 30.44, con Jacoby seconda (30.70) e King terza (30.72).

Al traguardo dei 75 metri, sia Jacoby, nota per la sua chiusura, sia King hanno raggiunto Dobler. Hanno nuotato in linea per tutto il tratto finale, fino a quando King e Jacoby si sono staccate negli ultimi metri. King ha guadagnato la distanza sufficiente per vincere nettamente, andando 3 su 3 nelle gare a rana questa settimana. Il suo 1:04.75 è a soli tre centesimi dal suo record del campionato.

Jacoby si è piazzata seconda in 1:05.16, il tempo più veloce da quando ha vinto l’oro alle Olimpiadi di Tokyo. La Dobler ha ridotto ulteriormente il suo tempo, scendendo di altri 0,38 secondi in 1:05.48 per il terzo posto.

Questi tempi sono il primo, il terzo e il quarto più veloce al mondo di quest’anno.

2022-2023 LCM Women 100 Breast

RutaLTU
Meilutyte
07/24
1:04.62
2Lilly
King
USA1:04.7506/30
3Evgeniia
Chikunova
RUS1:04.9204/19
4Lydia
Jacoby
USA1:05.1606/30
5Kaitlyn
Dobler
USA1:05.4806/30
View Top 26»

100 METRI RANA UOMINI

  • World Record: 56.88, Adam Peaty (GBR) — 2019
  • American Record: 58.14, Michael Andrew — 2021
  • U.S. Open Record: 58.14, Michael Andrew (USA) — 2021
  • Championship Record: 58.14, Michael Andrew (USA) — 2021
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 59.75
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 58.51
  • 2022 Worlds Medal Time: 58.65

Top 8:

  1. Nic Fink (MAAC) — 58.36
  2. Josh Matheny (ISC) — 59.20
  3. Noah Nichols (CA-Y) — 59.40
  4. Cody Miller (SAND) — 59.85
  5. Mitch Mason (LSU) — 59.87
  6. Charlie Swanson (NOVA) — 59.89
  7. Matt Fallon (ABSC) — 1:00.18
  8. Jake Foster (RAYS) — 1:00.31

I ranisti americani hanno risolto il problema di interpretazione dei regolamenti di World Aquatics e USA Swimming dato che nella finale dei 100 metri rana si sono visti (finalmente) tempi all’altezza della competizione.

Il vincitore dei 50 rana Nic Fink ha fatto doppietta, guidando dall’inizio alla fine e vincendo i 100 con 58.36. Si tratta del secondo tempo più veloce al mondo in questa stagione.

2022-2023 LCM Men 100 Breast

Qin CHN
Haiyang
07/24
57.69
2Nic
Fink
USA58.3606/30
3Ilya
Shymanovich
BLR58.4104/08
4Arno
Kamminga
NED58.7107/23
5Nicolò
Martinenghi
ITA58.7207/24
View Top 26»

Fink è stato l’unico nelle batterie a scendere sotto il minuto, ma non è stato certo questo il caso delle finali. Cinque altri uomini lo hanno raggiunto sotto la barriera, e tre di loro hanno superato il minuto per la prima volta.

Josh Matheny, il secondo classificato nei 200 rana, si è lanciato negli ultimi metri per conquistare il secondo posto. Con 59.20 realizza il personale, circa due decimi più veloce del suo risultato dei Nazionali statunitensi del 2022. Ha toccato la piastra due decimi prima di Noah Nichols, che era uno dei nuotatori che scendeva sotto il minuto per la prima volta. Ha perso 1,45 secondi dal suo tempo di oggi.

100 METRI DORSO DONNE

  • World Record: 57.45, Kaylee McKeown (AUS) — 2021
  • American Record: 57.57, Regan Smith — 2019
  • U.S. Open Record: 57.76, Regan Smith (USA) — 2022
  • Championship Record: 57.76, Regan Smith (USA) — 2022
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 1:00.59
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 58.39
  • 2022 Worlds Medal Time: 58.67

Top 8:

  1. Regan Smith (SUN) — 57.71 (U.S. Open Record)
  2. Katharine Berkoff (WOLF) — 58.01
  3. Claire Curzan (ALTO) — 58.59
  4. Olivia Smoliga (SUN) — 58.92
  5. Isabelle Stadden (CAL) — 59.07
  6. Kennedy Noble (WOLF) — 59.45
  7. Rhyan White (WOLF) — 59.50
  8. Phoebe Bacon (WISC) — 1:00.03

Regan Smith ha conquistato il suo terzo titolo nazionale della settimana con un record US Open. Alla virata era a 27.82, al di sotto del record mondiale. Ha chiuso in 29.89, toccando la piastra in 57.71. Questo tempo è il secondo più veloce al mondo di quest’anno e annulla i record degli U.S. Open e dei Campionati che aveva ottenuto l’anno scorso.

2022-2023 LCM Women 100 Back

2Regan
Smith
USA57.7106/30
3Katharine
Berkoff
USA58.0106/30
4Mollie
O'Callaghan
AUS58.4206/14
5Claire
Curzan
USA58.5906/30
View Top 26»

Katharine Berkoff ha dato filo da torcere alla Smith nel tratto finale e ha fatto 29.77 nei secondi 50, riducendo il distacco dalla Sun Devil. La Berkoff ha ridotto di altri 0,38 secondi il suo record personale nuotando in 58.01. In questo modo è diventata la terza americana più veloce di tutti i tempi e la quinta nella storia.

Ieri sera ha vinto i 50 dorso e si è fermata a un centesimo dal suo record americano. Ora ha aggiunto un’altra gara ai suoi Mondiali, mentre l’anno scorso aveva nuotato solo i 50 dorso (dove aveva ottenuto l’argento).

Claire Curzan si è aggiudicata un altro terzo posto con 58.59, a circa due decimi dal suo record personale.

100 METRI DORSO UOMINI

  • World Record: 51.60, Thomas Ceccon (ITA) — 2022
  • American Record: 51.85, Ryan Murphy — 2016
  • U.S. Open Record: 51.94, Aaron Piersol (USA) — 2009
  • Championship Record: 51.94, Aaron Piersol (USA) — 2009
  • World Aquatics ‘A’ Cut: 54.03
  • 2022 U.S. Trials Top 2 Time: 52.46
  • 2022 Worlds Medal Time: 51.98

Top 8:

  1. Hunter Armstrong (NYAC) — 52.33
  2. Ryan Murphy (CAL) — 52.39
  3. Justin Ress (MVN) — 52.90
  4. Destin Lasco (CAL) — 53.20
  5. Adam Chaney (FLOR) — 53.34
  6. Wyatt Davis (MICH) — 53.43
  7. Christopher O’Connor (TXLA) — 53.70
  8. Jack Aikins (SA) — 54.00

Hunter Armstrong fa parte della squadra e siamo ufficialmente a 26 uomini nel roster degli Stati Uniti. Armstrong è stato in testa fin dall’inizio della gara e ha fatto un balzo sui 50, a pari merito con Ryan Murphy, in 25,39. Armstrong ha chiuso in 26.94, l’unico uomo in gara a scendere sotto i 27 nel secondo 50. Ha vinto il titolo nazionale con il suo miglior tempo stagionale di 52.33, precedendo di soli sei centesimi Murphy.

Questo è lo stesso ordine di arrivo dei primi due che abbiamo avuto l’anno scorso ai Trials 2022.

Justin Ress si è piazzato terzo in 52.90.

Armstrong si posiziona al secondo posto al mondo nella classifica stagionale.

2022-2023 LCM Men 100 Back

2Ryan
Murphy
USA52.0407/30
3Thomas
Ceccon
ITA52.1207/24
4Xu
Jiayu
CHN52.2605/03
5Hunter
Armstrong
USA52.3306/30
View Top 26»

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »