2025 MARE NOSTRUM TOUR – MONACO
- May 17-18, 2025
- Monte Carlo, Monaco
- Prince Albert II Nautical Center
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Anteprima SwimSwam Italia
- Psych Sheets (PDF)
- Results
- Live Stream ($)
RECAP
Il secondo giorno di finali al Prince Albert II Nautical Center di Monaco ha confermato lo spettacolo e l’equilibrio del Mare Nostrum Tour 2025, con i migliori sprinter e mezzofondisti europei pronti a scaldare il motore in vista dei Mondiali di Singapore.
Rana maschile: Viberti eguaglia il personale
Ludovico Blu Art Viberti conferma il suo primato personale nei 50 metri rana, toccando in 26”80 nella finalissima a eliminazione diretta. Il tempo gli vale il secondo posto e lo conferma inserisce al quarto posto della classifica italiana all-time, alle spalle di Martinenghi (26”33), Cerasuolo (26”53) e Scozzoli (26”70).
Classifica italiana all-time 50 rana maschili
- 26”33 – Nicolò Martinenghi (Aniene), 2022
- 26”53 – Simone Cerasuolo (Fiamme Oro), 2024
- 26”70 – Fabio Scozzoli (Esercito), 2019
- 26”80 – Ludovico Blu Art Viberti (Italia), 2024, 2025
- 26”96 – Federico Poggio (Italia) 2024
Il crono di stasera gli vale anche la sesta posizione nel ranking mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Men 50 Breast
SHYMANOVICH
26.37
2 | Ivan Kozhakin | RUS | 26.49 | 04/17 |
3 | Simone CERASUOLO | ITA | 26.59 | 04/17 |
4 | Samuel Williamson | AUS | 26.66 | 02/14 |
5 | Nicolo MARTINENGHI | ITA | 26.78 | 04/17 |
Rana femminile: Pilato ancora regina della velocità
Benedetta Pilato, dominatrice assoluta della specialità, vince la sua skins con 29”90, confermando il sub-30” anche nella rassegna sprint. Dopo il 29”87 nuotato ieri, l’azzurra si impone nuovamente con margine su Anna Elendt (30”28) e Skyler Smith (30”46), consolidando la leadership mondiale stagionale nei 50 rana.
2024-2025 LCM Women 50 Breast
PILATO
29.87
2 | Eneli JEFIMOVA | EST | 29.89 | 04/21 |
3 | RUTA MEILUTYTE | LTU | 30.18 | 04/13 |
4 | Anna Elendt | GER | 30.28 | 05/18 |
5 | SATOMI SUZUKI | JPN | 30.36 | 03/23 |
ALTRI RISULTATI DEL SECONDO GIORNO
La serata si è aperta con le semifinali del Skins Tournament, dove Oleg Kostin ha dominato i 50 farfalla maschili (22.96) e poi si è imposto anche nella finale, superando Abdelrahman Elaraby in 22.85. Nella gara in rosa, Arina Surkova ha bissato il successo delle batterie vincendo i 50 farfalla (25.73) davanti a Rikako Ikee. I Skins di dorso hanno visto il terzo sigillo di Kliment Kolesnikov nei 50 dorso (24.44, nuovo record Mare Nostrum) e l’affermazione di Anastasia Gorbenko nei 50 dorso femminili (27.55), mentre nei 50 rana maschili Ilya Shymanovich ha nuotato 26.59 battendo Ludovico Viberti (26.80) e nelle femminili la sprint star Benedetta Pilato ha vinto in 29.90.
Tra le finali “classiche”, nel 400 misti uomini è stato Lewis Clareburt a imporsi in 4:17.14, staccando nettamente Fabio Dalu (4:24.49) e Polat-uzer Turnali (4:24.69). Nei 400 stile donne, vittoria a sorpresa di Lilla Szabo (4:14.10) su Giorgia Tononi (4:16.33) e Valentine Leclercq (4:17.29). Il 100 farfalla uomini ha premiato il freshmen Michel Arkhangelsky (51.48), mentre nel 200 farfalla donne il trionfo è andato a Lilou Ressencourt (2:09.79).
La serata ha proseguito con il 200 dorso uomini, dove Mathys Chouchaoui ha fermato il cronometro a 1:58.62 davanti a Christian Bacico (1:58.78) e Ksawery Masiuk (1:58.96), e con il 100 dorso donne vinto da Ingrid Wilm (59.62) su Pauline Mahieu (1:00.08) e Adela Piskorska (1:00.72).
Infine, new entry nei 200 stile maschili con Kamil Sieradzki primo in 1:48.36 davanti a Tom Dean (1:48.91) e Lewis Clareburt (1:49.14), e nelle gare di velocità i 50 stile hanno sorriso a Szebastian Szabo (22.01) e Milou van Wijk(24.51).