ISL 3: Risultati Live Secondo Giorno Match 2, Cali Condors In Fuga

 ISL INTERNATIONAL SWIMMING LEAGUE STAGIONE 3

Secondo giorno di gare del Match n° 2 alla ISL Season 3. La prima serata di gare ha mostrato lo strapotere dei campioni in carica, i Cali Condors di Caeleb Dressel che hanno vinto 11 gare delle 20 in programma. Dominatore assoluto proprio il campione americano che ha conquistato tutte le gare in cui è sceso in vasca.

START LIST DAY 2 MATCH 2

CLASSIFICA AGGIORNATA AL DAY 1:

    1. Cali Condors 331 pti
    2. LA Current 238 pti
    3. Tokyo Frog Kings 189.5 pti
    4. NY Breakers 139.5 pti

I NY Breakers non sembrano in grado di potere reagire e scalare la classifica, la squadra della Grande Mela appare priva di grandi punte anche a causa del forfait del capitano delle prime due stagioni, il polivalente Michael Andrew che non ha preso parte all’edizione post oimpica. L’unica sfida possibile sembra quella per il secondo posto tra LA Current e Tokyo Frog Kings, sfida sulla quale potrebbe pesare la scelta dello stile nelle skin race che si svolgerà a dorso sia per le donne e che per gli uomini.

ASSEGNAZIONE CORSIE

  • Corsie 1&2: Tokyo Frog Kings
  • corsie 3&4: Cali Condors
  • corsie 5&6: LA Current
  • corsie 7&8: NY Breakers

RISULTATI LIVE

100 STILE LIBERO FEMMINILI

  1. WEITZEIL, Abbey (LAC) – 51.66 (10 points)
  2. WILSON, Madison (LAC) – 51.75 (7 points)
  3. BROWN, Erika (CAC) – 52.48 (6 points)
  4. IGARASHI, Chihiro (TOK) – 53.26 (5 points)
  5. FIEDIEWICZ, Kornelia (NYB) – 53.39 (4 points)
  6. STEENBERGEN, Marrit (NYB) – 53.48 (3 points)
  7. DELOOF, Gabby (TOK) – 53.67 (2 points)
  8. PIETRUSCHKA, Marie (CAC) – 54.57 (0 points) JP

Abbey Weitzeil parte fortissimo nei primi 50 metri e pur soffrendo sul finale riesce a vincere la gara davanti alla compagna di squadra Madison Wilson che porta un bel tesoretto di punti alla squadra di LA che attualmente si trova in 3° posizione nella classifica generale.

100 STILE LIBERO MASCHILI

  1. DRESSEL, Caeleb (CAC) – 45.94 (12 points)
  2. NEMETH, Nandor (TOK) – 46.57 (7 points)
  3. MAJCHRZAK, Kacper (CAC) – 45.59 (6 points)
  4. SPAJARI, Pedro (TOK) – 47.04 (5 points)
  5. SCHEFFER, Fernando (LAC) – 47.31 (4 points)
  6. KRASKA, Jakub (NYB) – 47.42 (3 points)
  7. WHITTLE, Jacob (NYB) – 47.84 (0 points) JP
  8. BUKHOV, Vladislav (LAC) – 48.46 (0 points) JP

I Cali Condors puntano subito sul cavallo vincente e si prendono la vittoria al maschile dei 100 stile grazie a Caeleb Dressel che continua il filotto vincente della prima giornata. 12 i punti di Dressel ai quali vanno aggiunti i 6 punti conquistati da Majchrzak grazie al suo terzo posto.

200 FARFALLA FEMMINILI

  1. CHIMROVA, Svetlana (NYB) – 2:05.62 (12 points)
  2. GINGRICH, Leah (TOK) – 2:06.84 (7 points)
  3. MACINNES, Keanna (TOK) – 2:07.04 (6 points)
  4. MONTEIRO, Ana Catarina (NYB) – 2:08.34 (5 points)
  5. GASSON, Helena (LAC) – 2:08.64 (4 points)
  6. SAVARD, Katherine (CAC) – 2:08.76 (3 points)
  7. DEMBLER, Kathrin (CAC) – 2:11.13 (0 points) JP
  8. NTOUNTOUNAKI, Anna (LAC) – 2:11.95 (0 points) JP

Dalla corsia 8 Svetlana Chimrova porta la prima vittoria della seconda giornata del Match ai NY Breakers permettendo alla squadra americana di non perdere ulteriore terreno rispetto alle avversarie. Doppietta Tokyo Frog Kings per il secondo e il terzo posto.

200 FARFALLA MASCHILI

  1. SETO, Daiya (TOK) – 1:50.68 (19 points)
  2. SHIELDS, Tom (LAC) – 1:52.88 (7 points)
  3. MARTINEZ, Jose Angel (CAC) – 1:53.24 (6 points)
  4. TEMPLE, Matt (NYB) – 1:53.43 (5 points)
  5. MAJERSKI, Jakub (NYB) – 1:56.22 (0 points) JP
  6. RUVALCABA CRUZ, Hector (LAC) – 1:56.74 (0 points) JP
  7. BRZOSKOWSKI, Maarten (TOK) – 1:57.46 (0 points) JP
  8. SZARANEK, Mark (CAC) – 1:58.56 (0 points) JP

Dayia Seto sembra aver ritrovato la brillantezza che durante i Giochi Olimpici era mancata, il campione Giapponese vince i 200 farfalla e conquista 19 punti grazie ad un super Jackpot che toglie punti a 4 atleti. 7 punti per LA grazie alla prestazione di Tom Shields, 6 per Cali e 5 per NY. In questa gara ogni team a raccolto punti da un solo atleta dei 2 in acqua.

100 DORSO FEMMINILI

  1. DRESSEL, Sherridon (CAC) – 57.08 (9 points)
  2. WILM, Ingrid (LAC) – 57.28 (7 points)
  3. De WAARD, Maaike (CAC) – 57.72 (6 points)
  4. BAKER, Kathleen (LAC) – 57.76 (5 points)
  5. TCHORZ, Alicja (NYB) – 58.03 (4 points)
  6. TETZLOFF, Aly (TOK) – 58.22 (3 points)
  7. PEDA, Paulina (NYB) – 58.45 (2 points)
  8. WILD, Cassie (TOK) – 59.14 (1 point)

Sherridon Dressel bissa il successo di ieri nei 50 e si prende la vittoria anche nei 100 grazie ad un’ultima subacquea al limite dei 15 metri che la proietta verso un’ultima vasca che sorprende le avversarie. Sherridon, sorella minore di Caeleb, porta 9 punti ai Cali Condors insieme ai 6 della de Waard. Tutte le atlete in acqua hanno conquistato almeno un punto.

100 DORSO MASCHILI

  1. STEWART, Coleman (CAC) – 48.33 (37 points) WORLD RECORD
  2. RESS, Justin (CAC) – 50.41 JP
  3. TARASEVICH, Grigory (TOK) – 50.88 JP
  4. CHRISTOU, Apostolos (LAC) – 51.17 JP
  5. BOHUS, Richard (TOK) – 51.25 JP
  6. BRAUNSCHEIG, Oleg (NYB) – 51.92 JP
  7. ROONEY, Maxime (LAC)- 52.01 JP
  8. ALMEIDA, Brandonn (NYB) – 55.63 (-1 point) JP, TS

Nuovo Record del Mondo. Coleman Stewart da un colpo alla domenica napoletana siglando il nuovo primato mondiale dei 100 dorso in vasca corta. Dopo la giornata di ieri in cui aveva migliorato il primato americano nuotando 48.91 lo statunitense porta il nuovo limite mondiale a 48.33 strappando il primato a Kliment Kolesnikov.

Il primato porta l’atleta di Cali a fare un vero e proprio “cappotto” portando a casa tutti i punti possibili ovvero 37.

100 MISTI FEMMINILI

  1. NELSON Beata (CAC) – 58.05 (10 points)
  2. GORBENKO Anastasia (LAC) – 58.32 (7 points)
  3. WOOD Abbie (NYB) – 58.67 (6 points)
  4. GASTALDELLO Beryl (LAC) – 59.04 (5 points)
  5. OHASHI Yui (TOK) – 59.69 (4 points)
  6. STEENBERGEN Marrit (NYB) – 59.99 (3 points)
  7. TUCKER Miranda (TOK) – 1:00.09 (2 points)
  8. HANNIS Molly (CAC) – 1:01.41 (0 points) JP

Beata Nelson vince una gara che non aveva una vera favorita in principio. Cali prende così ancora distacco sulle altre squadre, alle sue spalle Gorbenko e Wood.

100 MISTI MASCHILI

  1. DRESSEL Caeleb (CAC) – 51.01 (30 points)
  2. CIESLAK Marcin (CAC) – 52.52 (7 points)
  3. HVAS Tomoe (LAC) – 53.06 (0 points) JP
  4. DEVINE Abrahm (LAC) – 53.33 (0 points) JP
  5. PIJNENBURG Stan (NYB) – 53.57 (0 points) JP
  6. SETO Daiya (TOK)/LITCHFIELD Joe (NYB) – 54.10 (0 points) JP
  7. PASYNKOV Daniil (TOK) – 54.16 (0 points) JP

En plein anche nei 100 misti maschili per i Cali Condors che grazie alla doppietta Dressel/ Cieslak si prende tutti e 37 i punti disponibili, 30 per mano del velocista americano e 7 da parte di Marcin, unico sopravvissuto allo strapotere di Dressel.

100 RANA FEMMINILI

  1. KING Lilly (CAC) – 1:03.54 (19 points)
  2. ESCOBEDO Emily (CAC) – 1:05.32 (7 points)
  3. WATANABE Kanako (TOK) – 1:05.78 (6 points)
  4. TUCKER Miranda (TOK) – 1:06.02 (5 points)
  5. RENSHAW Molly (NYB) – 1:06.83 (0 points) JP
  6. CLARK Imogen (LAC) – 1:07.07 (0 points) JP
  7. GORBENKO Anastasia (LAC) – 1:07.63 (0 points) JP
  8. VASEY Sarah (NYB) – 1:08.78 (-1 point) JP, TS

Lilly King passa velocissima ai 50 metri e mantiene il distacco sulle avversarie vincendo con un jackpot di 19 punti a cui si aggiungono quelli della compagna di squadra Escobedo, altri 7 nel fortino di Cali.

100 RANA MASCHILI

  1. KOSEKI Yasuhiro (TOK) – 57.09 (10 points)
  2. PINZUTI Alessandro (TOK) – 57.49 (7 points)
  3. CORDES Kevin (CAC) – 57.55 (6 points)
  4. KOSTIN Oleg (CAC) – 58.75 (5 points)
  5. KOCH Marco (NYB) – 58.78 (4 points)
  6. LICON Will (LAC) – 58.84 (3 points)
  7. ROTHBAUER Christopher (LAC) – 8.91 (2 points)
  8. HEINTZ Philip (NYB) – 59.74 (-1 point) JP, TS

Nella prima giornata di questo match le due distanze della rana sono state entrambe caratterizzate da una doppietta Tokyo Frog Kings e così è anche nella distanza di mezzo, nuotata in questa seconda giornata. Koseki e Pinzuti fanno 1-2 e conquistano 17 punti per il team giapponese.

50 FARFALLA FEMMINILI

  1. DAHLIA Kelsi (CAC) – 25.23 (10 points)
  2. GASSON Helena (LAC) – 25.50 (7 points)
  3. de WAARD Maaike (CAC) – 25.74 (6 points)
  4. SURKOVA Arina (NYB) – 25.80 (5 points)
  5. MARSH Alyssa (LAC) – 26.08 (4 points)
  6. TETZLOFF Aly (TOK) – 26.10 (3 points)
  7. CHIMROVA Svetlana (NYB) – 26.17 (2 points)
  8. JONES Harriet (TOK) – 26.38 (0 points) JP

Kelsi Dahlia fa doppietta con il 100 di ieri e vince i 50 farfalla spingendo una seconda subacquea che la distacca dalle avversarie,10 punti per lei che ruba i punti di un’atleta Tokyo Frog.

50 FARFALLA MASCHILI

  1. KAWAMOTO Takeshi (TOK) – 22.28 (10 points)
  2. DRESSEL Caeleb (CAC) – 22.35 (7 points)
  3. SHIELDS Tom (LAC) – 22.77 (6 points)
  4. MARTINEZ Jose Angel (CAC) – 22.89 (5 points)
  5. LITCHFIELD Joe (NYB) – 23.12 (4 points)
  6. ROONEY Maxime (LAC)/MAJERSKI Jakub (NYB) – 23.18 (2.5 points each)
  7. BOHUS Richard (TOK) – 23.66 (0 points) JP

Takeshi Kawamoto interrompe la striscia vincente di Caeleb Dressel. Alla terza gara individuale di giornata Caeleb cede per la prima volta la corona e si accontenta di un secondo posto dietro al velocista giapponese che aiuta la rimonta dei Tokyo Frog nei confronti della squadra di LA. Cali resta spaventosamente avanti con oltre 200 punti di vantaggio sui secondi in classifica.

200 STILE LIBERO FEMMINILI

  1. WILSON Madison (LAC) – 1:53.74 (12 points)
  2. MADDEN Paige (TOK) – 1:55.36 (7 points)
  3. IGARASHI Chihiro (TOK) – 1:56.14 (6 points)
  4. DUMONT Valentine (LAC) – 1:56.69 (5 points)
  5. SAVARD Katerine (CAC) – 1:56.70 (4 points)
  6. KULLMAN Leonie (CAC) – 1:57.31 (3 points)
  7. STEENBERGEN Marrit (NYB) – 1:58.34 (0 points) JP
  8. ZEVINA Daryna (NYB) – 1:58.48 (0 points) JP

Madison Wilson è una delle pochissime atlete australiane presenti in questo primo weekend di ISL, la 27enne si prende la vittoria nei 200 stile libero e non bastano i punti del secondo e del terzo posto di Tokyo per superare LA che conquista punti anche dal quarto posto di Valentine Dumont.

200 STILE LIBERO MASCHILI

  1. SCHEFFER Fernando (LAC) – 1:42.86 (10 points)
  2. MALYUTIN Martin (LAC) – 1:43.20 (7 points)
  3. KRASKA Jakub (NYB) – 1:44.46 (6 points)
  4. MAJCHRZAK Kacper (CAC) – 1:45.26 (5 points)
  5. GIREV Ivan (TOK) – 1:45.42 (4 points)
  6. TEMPLE Matt (NYB) – 1:45.46 (3 points)
  7. HAAS Townley (CAC) – 1:45.71 (2 points)
  8. BRZOSKOWSKI Maarten (TOK) – 1:47.23 (0 points) JP

Doppietta LA che risponde così ai Tokyo Frog che stavano rosicchiando dei punti in scia della 2° posizione. L’argento olimpico Fernando Scheffer vince i 200 stile davanti al compagno Malyutin, 17 punti per loro contro i 4 della squadra di Tokyo.

4X100 MISTA MIXED

  1. Cali Condors – 3:35.87 (20 points)
  2. LA Current – 3:37.17 (14 points)
  3. Cali Condors – 3:37.47 (12 points)
  4. Tokyo Frog Kings – 3:39.76 (10 points)
  5. Tokyo Frog Kings – 3:40.04 (8 points)
  6. LA Current –3:41.47 (6 points)
  7. NY Breakers – 3:41.94 (4 points)
  8. NY Breakers – 3:43.52 (0 points) JP

Staffetta mista mixed che vede la linea di testa cambiare continuamente a causa dell’alternanza uomo/donna che permettte di rendere questa staffetta avvincente e incerta fino all’ultimo metro. La spuntano i Cali Condors che vincono e piazzano la seconda squadra in terza posizione, 32 punti per i campioni in carica ISL.

400 MISTI FEMMINILI

  1. WOOD, Abbie (NYB) – 4:29.88 (21 points)
  2. OHASHI, Yui (TOK) – 4:34.75 (11 points)
  3. FRANCESHI, Sara (LAC) – 4:37.55 (9 points)
  4. GINGRICH, Leah (TOK) – 4:38.20 (7 points)
  5. GORBENKO, Anastasia (LAC) – 4:38.51 (5 points)
  6. PIETRUSCHKA, Marie (CAC) – 4:40.50 (0 points) JP
  7. DEMLER, Kathrin (CAC) – 4:43.30 (0 points) JP
  8. MONTEIRO, Ana Catarina (NYB) – 4:44.34 (0 points) JP

400 misti che prevedono un checkpoint che attribuisce punti ai 200 metri, ed è Abbie Wood a prendere i 6 punti bonus. Wood che domina tutta la gara e vince infliggendo un grande distacco alle avversarie. Dietro di lei la campioessa olimpica della distanza Yui Oashi per i Tokyo Frogs e Sara Franceschi, la livornese in gara per i LA Current. La Wood vince con il tempo di 4:29.88 che le vale il nuovo record britannico sulla distanza che cade dopo 12 anni.

400 MISTI MASCHILI

  1. SETO, Daiya (TOK) – 4:01.10 (24 points)
  2. SMITH, Brendon (NYB) – 4:05.86 (11 points)
  3. ALMEIDA, Brandonn(NYB) – 4:08.77 (6 points)
  4. SZARANEK, Mark (CAC) – 4:08.83 (5 points)
  5. WILLIAMS, Brodie (CAC) – 4:10.37 (7 points)
  6. DEVINE, Abrahm (LAC) – 4:10.59 (0 points) JP
  7. PASYNKOV, Daniil (TOK) – 4:14.10 (0 points) JP
  8. HVAS, Tomoe (LAC) – 4:14.31 (0 points) JP

Gara maschile con un favorito d’obbligo, il primatista mondiale Daiya Seto che ha stabilito il record proprio durante la finale ISL della stagione inaugurale che si è svolta a Las Vegas. Fa il vuoto il fuoriclasse giapponese che vince la quarta gara in 2 giorni e conquista altri 24 punti per la sua squadra.

SKIN RACE FEMMINILE- DORSO

ROUND 1

  1. DRESSEL, Sherridon (CAC)
  2. NELSON, Beata (CAC)
  3. TCHORZ, Alicja (NYB)
  4. BAKER, Kathleen (LAC)

Sherridon Dressel conferma lo stato di forma e assieme alla compagna di squadra Nelson passa il turno in prima e seconda posizione, con loro al prossimo step Baker e Tchorz

ROUND 2

  1. NELSON, Beata (CAC) – 26.33
  2. DRESSEL, Sherridon (CAC) – 27.02
  3. TCHORZ, Alicja (NYB) – 27.03
  4. BAKER, Kathleen (LAC) – 28.07

Ancora loro. Doppietta Cali anche nel secondo round che vedrà nell’ultimo round la sfida tra Dressel e Nelson.

FINAL ROUND

  1. NELSON, Beata (CAC) – 26.67
  2. DRESSEL, Sherridon (CAC) – 27.70

La resistenza della duecentista Beata Nelson prevale sull’esplosività di Sherridon Dressel che cede nel terzo 50 nonostante una subacqua che stropiccia il regolamento. 58 punti per i Cali Condors che fanno percorso netto al femminile.

SKIN RACE MASCHILE- DORSO

ROUND 1

  1. RESS Justin- 23.12
  2. BOHUS Richard -23.34
  3. STEWART Coleman -23.38
  4. CHRISTOU Apostolos -23.44
  5. KAWAMOTO Takeshi -23.54
  6. LITCHFIELD Joe -23.71
  7. HELD Ryan -23.78
  8. BRAUNSCHEIG Oleg- 24.01

E’ un atelta Cali a vincere il primo round ma non si tratta del neo primatista mondiale dei 100, Coleman Stewart, ma del compagno Justin Ress. Con loro al secondo turno Christou e Bohus.

ROUND 2

  1. STEWART , Coleman– 23.74
  2. RESS , Justin– 24.43
  3. BOHUS, Richard – 24.75
  4. CHRISTOU, Apostolos – 24.83

Ancora strapotere Cali, questa volta è Coleman Stewart a prendersi la vittoria di prepotenza con una seconda vasca di pura forza. Sarà di nuovo una sfida Giallo Blu con la classifica generale che ora si congela come da previsione fino alla fine del match.

FINAL ROUND

  1. STEWART, Coleaman– 23.30
  2. RESS, Justin – 25.93

Coleman Stewart è l’uomo della serata. Dopo aver siglato il primo WR di questa stagione ISL si prende anche la skin race in una giornata magica per il 23enne statunitense.

CLASSIFICA FINALE

  1. Cali Condors 707 pti
  2. LA Current 402.5 pti
  3. Tokyo Frog Kings 371.5 pti
  4. NY Breakers 265 pti

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Aglaia Pezzato

Aglaia Pezzato

Cresce a Padova e dintorni dove inizialmente porta avanti le sue due passioni, la danza classica e il nuoto, preferendo poi quest’ultimo. Azzurrina dal 2007 al 2010 rappresenta l’Italia con la nazionale giovanile in diverse manifestazioni internazionali fino allo stop forzato per due delicati interventi chirurgici. 2014 Nel 2014 fa il suo esordio …

Read More »