Europei Roma 2022: Le Sfide Più Emozionanti Delle Finali Del Day 6

CAMPIONATI EUROPEI DI NUOTO 2022

Il programma gare delle semifinali e finali del sesto giorno dei Campionati Europei ci anticipa un pomeriggio di altissimo livello, sia agonistico che di emozioni.

GREG NEI “SUOI” 1500

Gregorio Paltrinieri
2022 LEN European Swimming Championship Rome
Courtesy of Fabio Cetti

La finale forse più attesa della serata è quella dei 1500 metri stile libero maschili, dove Gregorio Paltrinieri cercherà di vincere un altro oro. Dopo l’incredibile prestazione ai Campionati Mondiali di giugno, in cui per gran parte della gara è sembrato che Paltrinieri potesse battere il record del mondo, stasera avrà un’altra occasione.

Sebbene sia difficile chiedergli di ripetere la prestazione di giugno, Paltrinieri ha disputato una grande gara negli 800 pochi giorni fa, battendo il suo stesso record dei Campionati.

Si tratta di un’impresa ardua, ma Paltrinieri correrà davanti al pubblico di casa che lo inciterà ad ogni istante della gara.

KATINKA VERSO LE 100 MEDAGLIE

Katinka Hosszu

La veterana ungherese Katinka Hosszu, 33 anni, stasera gareggerà nella finale dei 200 misti femminili, dove cercherà di conquistare la settima medaglia consecutiva ai Campionati Europei. Inoltre, se la Hosszu dovesse vincere una medaglia stasera, segnerebbe la 98esima medaglia internazionale della sua carriera.

Dopo i 200 misti, Hosszu tornerà in azione nei 200 farfalla , dove lotterà per un posto tra le prime otto. Potrebbe essere una sfida dopo la finale dei 200 misti, ma c’è una pausa solida tra una nuotata e l’altra e Hosszu è sembrata controllata nelle batterie dei 200 farfalla stamattina.

SARAH SJOSTROM NEI 50 STILE

Parlando delle nuotatrici più decorate della storia, Sarah Sjostrom cercherà di aggiungere un’altra medaglia d’oro ai Campionati Europei stasera nella finale dei 50 stile libero.

Detentrice del record mondiale, la Sjostrom cercherà di tenere a bada ancora una volta la stella polacca Kasia Wasick. La Sjostrom ha preceduto la Wasick di soli 0,09 secondi in semifinale, quindi la gara di stasera dovrebbe essere emozionante.

MARGHERITA PANZIERA NEI 100 DORSO

2022 LEN European Swimming Championship Rome
Courtesy of Fabio Cetti

L’italiana Margherita Panziera cercherà di aggiungere un’altra medaglia d’oro al bottino di questi europei.

Campionessa dei 200 dorso all’inizio dell’incontro, la Panziera entra in finale come testa di serie, anche se il campo di gara è molto ristretto.

La superstar ungherese Kristof Milak sarà in azione nella finale dei 200 farfalla maschili, che darà il via alla sessione pomeridiana.

Il più veloce della storia della distanza ha una corsia preferenziale per l’ennesimo titolo europeo in questa specialità. Mentre Milak è quasi una garanzia per l’oro, la battaglia per l’argento dovrebbe essere avvincente. Alberto Razzetti, Noe Ponti, Richard Marton, Giacomo Carini e Krysztof Chmielewski hanno tutti nuotato 1:55 in semifinale.

RANISTI AZZURRI ALLA RICERCA DELLA CONSACRAZIONE

Nicolo Martinenghi cercherà di conquistare la doppietta 50/100 rana stasera. Dopo aver eguagliato il record italiano nei 100 rana, Martinenghi è la testa di serie nei 50. L’Italia nei 100 ha conquistato sia l’oro che l’argento e questa stesa potrebbe ripetere l’impresa grazie a Simone Cerasuolo, secondo tempo di ingresso in finale.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »