Campionati Britannici: Qualificati Ai Mondiali E Risultati Day1

Foto copertina credit: Fabio Cetti

2023 BRITISH SWIMMING CHAMPIONSHIPS

Molti dei nuotatori più veloci della Gran Bretagna sono scesi in vasca nella prima giornata dei campionati britannici di nuoto, ma solo uno si è ufficialmente qualificato per i campionati mondiali del 2023. Freya Colbert ha ottenuto un tempo di 4:35.50 nei 400 Misti, vincendo l’oro e abbassando di mezzo secondo lo standard di qualificazione di 4:36.00.

All’inizio della sessione, la Colbert era assente nei 200 stile libero, viste le sue capacità in quella gara, ma la decisione di optare per i Misti ha dato i suoi frutti. Katie Shanahan è stata in testa per i primi 200 metri, ma la Colbert ha fatto una mossa nella frazione a rana e ha vinto nella parte finale.

La Gran Bretagna ha degli standard di qualificazione molto veloci

Il limite FINA A per i 400 Misti femminili per il 2023 è di 4:43.06, che Shanahan ha superato con il suo secondo posto in 4:36.74. Non si qualificherà automaticamente, però, perché è stata distanziata di 0,74 secondi dal limite. Sebbene i loro standard siano molto severi, la Gran Bretagna è solita aggiungere alcuni nomi alla lista in gare in cui le persone non superano le selezioni per un margine ridotto.

Freya Anderson e James Wilby sono altri due esempi di atleti che hanno vinto i loro eventi nel primo giorno. Nei 200 stile libero femminili, Freya Anderson ha realizzato un tempo di 1:55.89 per scendere per la prima volta sotto l’1:56.00 e non ha raggiunto lo standard di qualificazione di 1:55.86. Wilby è stato un po’ lontano dal suo meglio nei 100 rana con un tempo di 59.94, mancando lo standard di 58.93 di circa un secondo. Considerando i loro trascorsi in Gran Bretagna, sembra probabile che alla fine vengano aggiunti alla squadra.

Luke Turley e Kieran Bird si sono piazzati 1-2 nei 400 stile libero nella prima giornata, ottenendo rispettivamente 3:48.31 e 3:48.61. I due hanno superato di quattro secondi lo standard di qualificazione di 3:44.06 e hanno anche mancato il QT FINA A. Questo significa che solo uno di loro potrà gareggiare a Fukuoka, quindi dovremo aspettare per vedere se la vittoria di Turley sarà sufficiente per essere selezionato.

Le gare continueranno oggi 5 con i 50 rana, i 200 misti e i 100 dorso maschili e i 50 misti, i 100 dorso, i 200 misti e gli 800 stile libero femminili.

ROSTER PREVISTO – CAMPIONATI DEL MONDO 2023

Donne

TUTTI I PODI DEL DAY 1

50 METRI RANA DONNE

Podio:

  1. Kara Hanlon – 30.50
  2. Sienna Robinbson – 31.46
  3. Angharad Evans – 31.72

50 METRI DORSO UOMINI

  • British Record: 24.04 (2009)

Podio:

  1. Oliver Morgan – 24.84
  2. Sebastian Somerset – 25.21
  3. Cameron Booker – 25.23

200 METRI STILE LIBERO DONNE

  • British Record: 1:55.44 – Joanne Jackson (2009)
  • World Championships Qualifying Standard: 1:55.86

Podio:

  1. Freya Anderson – 1:55.89
  2. Abbie Wood – 1:57.21
  3. Lucy Hope – 1:58.03

400 METRI STILE LIBERO UOMINI

  • British Record: 3:43.75 – James Guy (2015)
  • World Championships Qualifying Standard: 3:44.06

Podio:

  1. Luke Turley – 3:48.31
  2. Kieran Bird – 3:48.61
  3. Charlie Hutchinson – 3:52.41

400 METRI MISTI DONNE

  • British Record: 4:31.33 – Hannah Miley (2009)
  • World Championships Qualifying Standard: 4:36.00

Podio:

  1. Freya Colbert – 4:35.50
  2. Katie Shanahan – 4:36.74
  3. Leah Schlosshan – 4:46.40

100 METRI RANA UOMINI

  • British Record: 56.88 – Adam Peaty (2017)
  • World Championships Qualifying Standard: 58.93

Podio:

  1. James Wilby – 59.94
  2. Gregory Butler – 1:00.03
  3. Archie Goodburn – 1:00.20

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »