Pro Swim Series Fort Lauderdale 2025 – I Protagonisti Ed I Podi Del Secondo Giorno

2025 PRO SWIM SERIES – FORT LAUDERDALE

Katie Ledecky firma la settima prestazione di sempre nei 400 stile libero (3:56.81) nella seconda giornata della TYR Pro Swim Series 2025 a Fort Lauderdale, vincendo una gara mozzafiato contro Summer McIntosh e conquistando anche il nuovo record US Open e della manifestazione. È la sua nuotata più veloce dai Giochi di Rio 2016, e la seconda più rapida della carriera.

Dopo un passaggio bruciante di McIntosh nella prima metà gara (1:56.17 ai 200m), Ledecky ha costruito il suo sorpasso metro dopo metro, chiudendo con un incredibile 29.50 negli ultimi 50 metri per precedere la canadese (3:58.28). Claire Weinstein, terza in 4:01.26, entra nella top 3 USA all-time.

Non meno entusiasmante la vittoria nei 100 stile libero di Gretchen Walsh, che scende per la prima volta sotto i 53″ (52.90) diventando la quinta statunitense più veloce di sempre. Batte una combattiva Torri Huske (52.95), mentre Kate Douglass completa il podio in 53.61.

Shaine Casas è protagonista di una doppietta tra 100 stile libero (48.47) e 50 dorso (24.41), mentre Denis Petrashov scende per la prima volta sotto i 59.30 nei 100 rana (59.23, record nazionale del Kirghizistan). Nella stessa gara, Campbell McKean si migliora fino a 1:00.40.

Tra le donne, Emma Weber si impone in rimonta nella finale dei 100 rana con 1:06.63, battendo Lilly King e Douglass, mentre nel 50 dorso il successo va a Katharine Berkoff (27.38) su Regan Smith (27.43) e Kylie Masse (27.53), che in mattinata aveva stabilito il nuovo record canadese (27.13).

Nel 200 farfalla dominio di Regan Smith (2:05.38), mentre tra gli uomini la chiusura irresistibile di Martin Espernberger vale il successo in 1:55.71 su Carson Foster (1:55.84). Da segnalare anche l’ottimo rientro in gara di Léon Marchand, terzo nei 400 stile in 3:48.97, alla sua prima gara lunga in stagione.

PODI DAY 2 – Pro Swim Series Fort Lauderdale 2025

100 stile libero femminili

  1. Gretchen Walsh (USA) – 52.90
  2. Torri Huske (USA) – 52.95
  3. Kate Douglass (USA) – 53.61

100 stile libero maschili

  1. Shaine Casas (USA) – 48.47
  2. Chris Guiliano (USA) – 48.49
  3. Tomas Navikonis (LTU) – 48.65

100 rana femminili

  1. Emma Weber (USA) – 1:06.63
  2. Lilly King (USA) – 1:06.67
  3. Kate Douglass (USA) – 1:06.76

100 rana maschili

  1. Denis Petrashov (KGZ) – 59.23
  2. Aleksas Savickas (LTU) – 59.72
  3. Campbell McKean (USA) – 1:00.40

50 dorso femminili

  1. Katharine Berkoff (USA) – 27.38
  2. Regan Smith (USA) – 27.43
  3. Kylie Masse (CAN) – 27.53

50 dorso maschili

  1. Shaine Casas (USA) – 24.41
  2. Quintin McCarty (USA) – 24.45
  3. Hubert Kos (HUN) – 24.81

200 farfalla femminili

  1. Regan Smith (USA) – 2:05.38
  2. Alex Shackell (USA) – 2:06.13
  3. Audrey Derivaux (USA) – 2:06.46

200 farfalla maschili

  1. Martin Espernberger (AUT) – 1:55.71
  2. Carson Foster (USA) – 1:55.84
  3. Trenton Julian (USA) – 1:56.55

400 stile libero femminili

  1. Katie Ledecky (USA) – 3:56.81
  2. Summer McIntosh (CAN) – 3:58.28
  3. Claire Weinstein (USA) – 4:01.26

400 stile libero maschili

  1. Kieran Smith (USA) – 3:47.04
  2. Ryan Erisman (USA) – 3:48.57
  3. Léon Marchand (FRA) – 3:48.97

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »