Le Gare Da Non Perdere Alla Coppa Del Mondo Ad Indianapolis

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

November 03rd, 2022 Italia, News

2022 FINA WORLD CUP – INDIANAPOLIS

Come vi avevamo anticipato nella nostra anteprima,   nell’ultima tappa della FINA World Cup 2022 ci saranno atleti che gareggeranno ad Indianapolis per la prima volta nel circuito di quest’anno.

La loro presenza aumenterà la competitività in alcune gare, che si prospettano molto emozionanti.

400 metri stile libero maschili

Il sudafricano Matt Sates insegue il titolo della “tripla corona” nei 400 stile libero maschili a Indianapolis. Ha l’opportunità di guadagnare 10.000 dollari in più vincendo lo stesso evento in tutte e tre le tappe della serie.

Pur essendo ancora considerato il favorito, il suo cammino verso la vittoria si è fatto un po’ più difficile attese le novità ad Indianapolis.

Sates ha avuto la meglio sull’americano Kieran Smith per circa un secondo in ciascuna delle prime due tappe. Questa volta dovrà vedersela anche con Duncan Scott e Ahmed Hafnaoui. Anche se non sappiamo esattamente a che punto siano in termini di forma, entrambi hanno la capacità di conquistare la vittoria e, come minimo, di rappresentare una vera sfida per Sates.

800 metri stile libero femminili

A Toronto abbiamo assistito a un paio di gare incredibili nelle distanze femminili dello stile libero. Summer McIntosh e Katie Ledecky hanno dato vita a un epico duello nei 400. Ledecky ha stracciato il record del mondo di quasi 10 secondi nei 1500.

A Indy non si disputeranno i 1500 e la McIntosh non è iscritta nei 400. Tuttavia, Ledecky e McIntosh si affronteranno negli 800 stile libero.

La gara è emozionante per diversi motivi. Innanzitutto c’è un record mondiale quasi certo per la Ledecky, dopo che lo scorso fine settimana ha sfiorato l’impresa di batterlo durante i 1500.

Ledecky ha nuotato in 8:00.58 e il record del mondo, detenuto dalla spagnola Mireia Belmonte dal 2013, è di 7:59.34.

Non ci si aspetta che la McIntosh sfidi la Ledecky in questa gara (anche se ha costantemente superato le aspettative). Tuttavia, la vera battaglia potrebbe essere con Katie Grimes.

McIntosh e Grimes si sono affrontate in un testa a testa nei 400 misti ai Campionati del Mondo della scorsa estate e lo faranno di nuovo negli 800 a Indy. L’evento rappresenta un’opportunità unica per entrambe le nuotatrici di fare qualcosa di speciale mentre inseguono la più grande atleta del mezzofondo femminile della storia, Ledecky.

100 metri dorso maschili

Shaine Casas è l’uomo da battere nei 100 dorso maschili. Si è piazzato al primo posto a Berlino e a Toronto, stabilendo anche un nuovo record di Coppa del Mondo e diventando il terzo nuotatore più veloce della storia lo scorso fine settimana (48.84).

Non sarà facile fare tre su tre. Dovrà vedersela con Thomas Ceccon, Hunter Armstrong e Ryan Murphy, l’intero podio dei 100 dorso ai Mondiali del 2022. Non sottovalutiamo la presenza del nuotatore più veloce di sempre nella vasca da 25 Yard , Luca Urlando.

A loro si uniranno il detentore del record mondiale in corta Coleman Stewart, il polacco Kacper Stokowski, il canadese Javier Acevedo ed il campione mondiale dei 50 dorso LC Justin Ress.

200 metri farfalla donne

Nei 200 metri farfalla, Summer McIntosh, campionessa mondiale in vasca lunga in carica, affronterà l’evento per la prima volta in questa stagione.

Il miglior tempo della McIntosh in corta è di 2:06.61, più lento del 2:05.20 con cui ha conquistato il titolo mondiale a giugno nella vasca lunga. Il record mondiale juniores di 2:02.96 e il record canadese di 2:03.20 sono entrambi a portata di mano.

Anche le americane Hali Flickinger e Katie Grimes dovrebbero essere veloci in questa gara. Inoltre, la velocista svedese Louise Hansson è in agguato, reduce da un’incredibile prestazione nei 100 a Toronto.

200 METRI MISTI MASCHILI

Shaine Casas ha infiammato la piscina di Toronto, arrivando a tre decimi dal record mondiale dei 200 misti di Ryan Lochte con un tempo di 1:50.37.

Anche se potrebbe dominare ancora una volta, l’aggiunta di Duncan Scott potrebbe rendere questa gara molto combattuta. Non trascuriamo Matt Sates, che ha vinto la tappa iniziale a Berlino con il tempo di 1:51,64.

Scott ha un personale di 1:51.53, realizzato lo scorso dicembre durante la finale ISL 2021.

Non sarà presente l’americano Michael Andrew, anche se sarà presente nei 100 misti, che dovrebbero essere un evento emozionante. Andrew è anche iscritto nei 200 rana, una gara “fuori programma” per lui che potrebbe essere utilizzata come test di resistenza.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »