I Ritiri Nell’Anno Pre-Olimpico (2023)

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

January 02nd, 2024 Italia, News

Le decisioni sul ritiro nell’anno pre-olimpico sono difficili. La tentazione di resistere per altri 12 mesi per inseguire gli Anelli è ovvia, ma a volte la vita spinge gli atleti in un’altra direzione. Ecco un elenco di ritiri degni di nota avvenuti nel 2023, poco prima dei Giochi Olimpici del 2024.

MARIA UGOLKOVA (SUI)

La due volte qualificata alle Olimpiadi e detentrice del record svizzero è stata una delle prime nuotatrici a ritirarsi quest’anno.  La notizia del ritiro di Maria Ugolkova è stata diffusa subito dopo il nuovo anno. Nel corso della sua carriera, la Ugolkova ha detenuto 19 record svizzeri e ha partecipato alle Olimpiadi del 2016 e del 2021.

ANASTASIA FESIKOVA (NATA ZUYEVA) (RUS)

La quattro volte olimpica russa ha annunciato il suo ritiro insieme al marito Sergey Fesikov all’inizio di questo mese. Anastasia Fesikova è stata medaglia d’argento olimpica nei 200 dorso ai Giochi Olimpici di Londra del 2012 e ha anche stabilito il record olimpico dei 100 dorso durante le batterie della gara nel 2008.

SERGEY FESIKOV (RUS)

Come sua moglie, anche Sergey Fesikov è stato più volte olimpico per la Russia, partecipando alle Olimpiadi del 2008 e del 2012. Ai Giochi Olimpici del 2012, Fesikov ha aiutato gli uomini russi a raggiungere la medaglia di bronzo nella staffetta 4×100 stile libero. Nel corso della sua carriera ha vinto anche 23 medaglie ai Campionati Europei di nuoto in vasca corta.

CHIHIRO IGARASHI (JPN)

Igarashi è stata a lungo membro della nazionale giapponese, rappresentando il suo paese a livello internazionale per oltre 10 anni. Ha annunciato il suo ritiro a ottobre dopo aver partecipato ai Giochi Olimpici del 2016 e del 2021.

FANTINE LESAFFRE (FRA)

Due volte olimpica e campionessa europea, Fantine Lesaffre ha deciso di appendere gli occhialini al chiodo a ottobre, affermando di non sentire più la spinta per raggiungere il terzo posto olimpico consecutivo. Lesaffre ha partecipato ai Giochi Olimpici del 2016 e del 2021 ed è stata anche campionessa europea 2018 nei 400 misti.

SARAH (KOEHLER) WELLBROCK (GER)

L’ex detentrice del record mondiale e medaglia di bronzo olimpica di Tokyo 2020 Sarah Koehler Wellbrock ha annunciato il suo ritiro dal nuoto agonistico a giugno. Si era ritirata dai Campionati Mondiali del 2023 per un infortunio.

Wellbrock era l’ex detentrice del record mondiale nei 1500 stile libero (SCM), stabilito con il tempo di 15:18.01 nel 2019. Ha anche vinto una medaglia di bronzo nei 1500 stile libero nel 2021.

COLEMAN STEWART (USA)

La leggenda baffuta ha annunciato il suo ritiro dal nuoto agonistico a maggio, accettando subito un posto di assistente allenatore alla Duke. Coleman Stewart ha stabilito il record mondiale nei 100 dorso SCM durante la stagione ISL 2021. Tuttavia, non ha mai avuto l’opportunità di rappresentare gli Stati Uniti ai Campionati Mondiali in vasca corta perché il sistema di selezione privilegiava le prestazioni in vasca lunga.

ZACH APPLE (USA)

Apple, uno degli atleti più costanti delle staffette statunitensi, ha annunciato ufficialmente il suo ritiro a febbraio. Apple ha vinto due medaglie d’oro olimpiche nel 2021 come membro delle staffette statunitensi 4×100 misti e dei 4×100 stile libero. Ha stabilito un record mondiale insieme a Ryan Murphy, Michael Andrew e Caeleb Dressel nella prima delle due gare. Apple ha partecipato anche ai Campionati del Mondo del 2017 e del 2019, conquistando diverse medaglie nelle staffette.

ROBERT GLINTA (ROU)

Campione europeo 2020 nei 100 dorso, Glinta è stato il nuotatore di punta della Romania a livello internazionale prima dell’emergere di David Popovici. Robert Glinta è stato anche un importante collaboratore del Team Iron nell’International Swimming League, classificandosi come miglior marcatore maschile della squadra nel 2021. Glinta ha annunciato il suo ritiro tramite il suo account Instagram a gennaio.

ANNIE LAZOR (USA)

La medaglia olimpica americana Annie Lazor si è ritirata per la seconda volta nel 2023 dopo il suo ritorno ai Giochi Olimpici del 2021. La Lazor si è inizialmente ritirata dal nuoto agonistico nel 2016 dopo non essersi qualificata per la squadra olimpica statunitense. É tornata rapidamente ad affermarsi come una delle migliori raniste statunitensi. Ai Giochi Olimpici del 2021, Lazor ha vinto una medaglia di bronzo nei 200 rana.

ITALIANI

FABIO SCOZZOLI (ITA)

Fabio Scozzoli, 31 volte medaglia internazionale, ha disputato la sua ultima gara al Trofeo Settecolli 2023 a giugno, segnando la fine della sua storica carriera di nuotatore. Il 34enne nuotatore italiano ha rappresentato il suo paese a livello internazionale per oltre un decennio, vincendo l’oro in diverse competizioni internazionali, tra cui i Campionati Europei del 2010, i Campionati Europei del 2012, i Campionati Mondiali in vasca corta del 2012 e i Campionati Europei in vasca corta del 2017.

MARTINA RITA CARAMIGNOLI (ITA)

Martina Caramignoli ha annunciato il ritiro ad Aprile. Specialista del mezzofondo, ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Nella sua lunga carriera ha conquistato 3 medaglie di bronzo ai Campionati Europei in vasca lunga, due in vasca da 25 metri. Ha vinto anche un oro, un argento ed un bronzo alle Universiadi e 17 titoli italiani assoluti.

STEFANIA PIROZZI (ITA)

La tre volte olimpica ha annunciato il ritiro a Novembre.

Agli Europei di Berlino 2014 ha vinto l’oro nella staffetta 4x200m stile libero, contribuendo insieme alle compagne Alice Mizzau, Chiara Masini Luccetti e Federica Pellegrini a stabilire anche il nuovo record dei campionati con il tempo di 7’50″53.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »