WORLD AQUATICS OPEN WATER SWIMMING WORLD CUP
- Soma Bay (EGY)
- VENERDÌ 21 FEBBRAIO 2025
- 09:00 – Finale 10 km maschile
- 12:30 – Finale 10 km femminile
- SABATO 22 FEBBRAIO 2025
- 11:00 – Staffetta mista 4x1500m
La Coppa del Mondo di Nuoto in Acque Libere 2025 ha preso ufficialmente il via nelle acque di Soma Bay, Egitto, con la prima tappa del circuito internazionale, che si concluderà il 10 e 11 ottobre a Golfo Aranci, in Sardegna. Le condizioni del campo gara egiziano, caratterizzato da un mare mosso con vento rafficato e onde irregolari, hanno reso la competizione particolarmente impegnativa, mettendo alla prova i migliori atleti del panorama mondiale.
10 km Maschile: Wellbrock in Solitaria, Paltrinieri Squalificato
La gara maschile sulla distanza olimpica dei 10 km ha visto una prestazione dominante del campione olimpico tedesco Florian Wellbrock, che ha condotto la prova in testa per oltre due terzi della competizione, chiudendo in solitaria con il tempo di 2h01’33″60.
Alle sue spalle, Logan Fontaine (+10.4) e Marc-Antoine Olivier (+10.7), con il francese Olivier – vincitore della Coppa del Mondo dello scorso anno – che ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio.
La gara degli azzurri è stata caratterizzata da difficoltà e sorprese. Gregorio Paltrinieri, reduce da una lunga pausa post-olimpica, non è mai riuscito a trovare il giusto ritmo e ha concluso la prova apparentemente affaticato in tredicesima posizione, con un distacco di 34 secondi dalla vetta. Tuttavia, il pluricampione italiano è stato poi squalificato per un passaggio irregolare sotto la boa, insieme a Pasquale Sanzullo (6°) e Marcello Guidi (9°), a causa delle nuove regole introdotte dal regolamento della competizione.
Il miglior italiano in classifica è stato quindi Andrea Filadelli, che ha chiuso al sesto posto in 2h01’46″00, seguito da Dario Verani, settimo con il tempo di 2h01’47″20.
Attesa per la 10 km Femminile e la Staffetta Mista
Al momento è in svolgimento la 10 km femminile, con un parterre di atlete di alto livello. Al via l’argento olimpico di Parigi Moesha Johnson, già vincitrice dell’ultima tappa del 2024 a Neom (Arabia Saudita), l’olimpionica brasiliana Ana Marcela Cunha e l’azzurra Ginevra Taddeucci, medaglia di bronzo ai Giochi di Parigi.
Il tracciato di gara è un percorso di 1.666 km delimitato da sei boe, da ripetere sei volte per completare la distanza olimpica.
Il 22 febbraio, invece, si chiuderà la tappa di Soma Bay con la staffetta mista 4x1500m, che vedrà sedici nazioni sfidarsi su un circuito ridotto di 1.5 km, da percorrere quattro volte. La temperatura dell’acqua è attorno ai 22°C, offrendo condizioni ideali per il nuoto in acque libere.
Le Prossime Tappe della Coppa del Mondo 2025
Dopo Soma Bay, il circuito internazionale proseguirà con i seguenti appuntamenti:
- Ibiza (Spagna) – 25-26 aprile
- Setubal (Portogallo) – 14-16 giugno
- Golfo Aranci (Italia) – 10-11 ottobre