Anastasia Gorbenko Fissa I Record Nazionali Nei 200 Dorso E 200 Misti

2024 MARE NOSTRUM – BARCELLONA

RECAP

Il primo giorno del Mare Nostrum Tour 2024 – Barcellona è stato molto produttivo con molti atleti che hanno fatto registrare i loro record stagionali, mostrandosi in ottima forma in vista di Parigi 2024.

La ventenne Anastasia Gorbenko non ha fatto eccezione.

Anastasia Gorbenko ha battuto il suo primo dei due record nazionali nella prima serata di Barcellona nuotando in 2:08.54 nei 200 dorso. Più tardi, nel corso della sessione, ha battuto il suo record nei 200 misti, migliorando il tempo ottenuto nella prima tappa del Mare Nostrum.

200 METRI DORSO FEMMINILI

  • Mare Nostrum Record – 2:06.66, Emily Seebohm (AUS) 2017
  • OQT – 2:10.39
  1. Anastasia Gorbenko (ISR) 2:08.54
  2. Africa Zamorano (ESP) 2:09.56
  3. Estella Tonrath Nollgen (ESP) 2:11.62

La ventenne ha abbassato il suo vecchio PB di 2:10.84, ottenuto nell’aprile del 2022. A febbraio aveva nuotato in 2:10.94, ottenendo il nono posto nella gara ai Campionati Mondiali del 2024 e mancando la finale per 0,27 secondi. Il suo tempo di ieri avrebbe vinto il bronzo a Doha.

Oltre al suo record di sempre, la Gorbenko ha anche cancellato il vecchio record israeliano di 2:10.42 che Aviv Barzelay aveva nuotato ai Campionati Mondiali del 2022 ottenendo il 9° posto. Barzelay gareggia a livello collegiale per la Texas A&M.

La Gorbenko aggiunge un altro record nazionale al suo palmarès che ora è di nove record individuali LCM. Detiene anche 10 record nazionali SCM.

Gorbenko è anche scesa sotto il tempo di qualificazione olimpica di 2:10.39, aggiungendo potenzialmente un altro evento alla sua formazione per Parigi. La semifinale dei 200 dorso femminili precede di circa 30 minuti la finale della staffetta 4×200 stile libero femminile a Parigi.

Confronto tra i record

GORBENKO BARZELAY
50 30.76 30.2
100 32.46 32.28
150 32.42 33.45
200 32.9 34.49
2:08.54 2:10.42

Poco dopo, la versatile star ha abbassato il suo record nazionale israeliano  nei 200 misti femminili.

Dopo essere riuscita a entrare in finale per un soffio, grazie ad un tranquillo 2:14.89 della mattina, la Gorbenko ha dato il meglio di sé per la finale ottenendo un tempo di 2:08.55 per l’oro.

200 METRI MISTI FEMMINILI

  1. Anastasya Gorbenko (ISR) 2:08.55 Record della tappa di Barcellona
  2. Shiho Matsumoto (JPN) 2:10.46
  3. Mio NARITA (JPN) 2:12.05

La Gorbenko è stata l’ unica nuotatrice sotto i 2:10. L’argento è andato alla giapponese Shiho Matsumoto, mentre la compagna di squadra Mio Narita, 17 anni, ha completato il podio in 2:12.05.

La prestazione di Gorbenko in 2:08.55 non solo ha stabilito un nuovo record della gara, superando lo standard della campionessa olimpica Katinka Hosszu di 2:09.07 del 2019, ma ha anche ridotto di 0,08 la sua prestazione dello scorso fine settimana.

Durante la prima tappa di Canet, la Gorbenko ha realizzato un tempo di 2:08.63 e un nuovo record nazionale.

Questa volta, la Gorbenko ha risparmiato un po’ di benzina negli ultimi 50 metri, scendendo per la prima volta sotto la barriera dei 31 secondi.

Confronto tra i parziali

NEW RECORD – 2:08.55 PREVIOUS 2024 RECORD – 2:08.63 PREVIOUS 2023 RECORD – 2:09.28
27.91 27.49 27.58
32.91 32.43 32.95
37.11 37.69 37.57
30.62 31.02 31.18

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »