Trials Giapponesi Finali Day7: Daiya Seto Si Qualifica Per Le Olimpiadi Nei 200 Misti

2024 JAPANESE OLYMPIC TRIALS

Anteprima della sessione:

La penultima sessione di finali dei Trials Olimpici del Giappone 2024 è alle porte e la serata inizierà con le semifinali di tre diverse gare. La prima sarà quella dei 100 farfalla maschili, dove il detentore del record nazionale Naoki Mizunuma sarà presente tra i partecipanti. Si è qualificato primo nelle batterie con un tempo di 51.75, ma si prevede che Katsuhiro Matsumoto e Takeshi Kawamoto lo inseguiranno da vicino stasera.

Anche i 200 misti femminili vedranno la partecipazione della detentrice del record nazionale. Yui Ohashi si è infatti qualificata al primo posto oggi in 2:14.32. Il record giapponese della Ohashi è di 2:07.91 e ha vinto le Olimpiadi di Tokyo 2021 con un tempo leggermente più lento di 2:08.52. Non è riuscita a qualificarsi per Parigi nei 400 misti, quindi cercherà di avanzare nella finale dei 200 misti di domani, dove è molto probabile che riesca a raggiungere lo standard di qualificazione di 2:10.70.

Le manche dei 50 stile libero femminili sono state guidate da Nagisa Ikemoto, che ha messo la mano sul touchpad in 25.14. Rikako Ikee, che ha già prenotato il suo biglietto per Parigi nei 100 farfalla, si è piazzata al secondo posto in 25.20. Ikee detiene il record nazionale dell’evento dal 2018, dove ha realizzato un tempo di 24.21, inferiore al tempo di qualificazione olimpica di 24.55 stabilito da Swimming Japan.

I posti olimpici sono in palio nei 50 stile libero maschili, nei 200 dorso femminili e nei 200 misti maschili in questa sessione. In particolare, Daiya Seto sta ancora cercando di assicurarsi un posto nella squadra olimpica, visto che all’inizio della settimana ha perso sia i 400 misti che i 200 farfalla. Il mese scorso Seto ha stabilito un tempo di 1:57.54, che è solo 0.03 sopra al tempo necessario.

FINALI DAY 7

50 METRI STILE LIBERO MASCHILI – FINALE

  • Japanese National Record — 21.67 – Shinri Shioura, 2019
  • Asian Record — 21.67 – Shinri Shioura, 2019
  • World Record — 20.91 – Cesar Cielo (BRA), 2009
  • JASF QT — 21.82

Podio:

  1.  Shinri Shioura, 22.17
  2.  Masahiro Kawane, 22.21
  3.  Katsumi Nakamura, 22.31

Non ci sono stati qualificati alle Olimpiadi nei 50 stile libero maschili di stasera, poiché nessun nuotatore si è avvicinato al tempo richiesto di 21,82.

È stato il trentaduenne Shinri Shioura a vincere il titolo con un tempo finale di 22,17, che gli è valso l’oro con 4 centesimi di vantaggio sul secondo classificato Masahiro Kawane. Il ventitreenne Kawane è stato veloce fino a 22.10 in questa gara, un tempo che ha realizzato nell’aprile dello scorso anno.

Shioura, che detiene il record nazionale di 21.67 dal 2019, è un punto fermo della scena nazionale giapponese dal 2008. Uno dei momenti salienti della sua carriera è stato ai Giochi Asiatici del 2018, dove si è aggiudicato due medaglie d’oro.

Il 30enne Katsumi Nakamura ha corso in 22.31. Il suo miglior tempo è 21.87, risalente al 2018, e ha nuotato in 22.56 (manche) e 22.33 (semifinale) nei primi turni di questa settimana a Tokyo.

200 METRI DORSO FEMMINILI – FINALE

  • Japanese National Record — 2:07.13 – Reiko Nakamura, 2008
  • Asian Record — 2:06.46 – Zhao Jing (CHN), 2010
  • World Record — 2:03.14 – Kaylee McKeown (AUS), 2023
  • JASF QT — 2:08.65

Podio:

  1. Chiaki Yamamoto, 2:10.82
  2. Yuki Mizuno, 2:11.62
  3. Manami Nagaoka, 2:12.30

Proprio come abbiamo visto nei 50 stile libero maschili, nessuna è riuscita ad avvicinarsi al tempo di qualificazione in questa gara.

La diciassettenne Chiaki Yamamoto ha conquistato l’oro in 2:10.82, a più di due secondi dal tempo richiesto per i Giochi Olimpici. Il tempo di Yamamato di 2:10.82 è appena superiore al suo miglior tempo di 2:10.13, registrato a settembre.

Yuzuki Mizuno, appena diciottenne, ha conquistato l’argento con il tempo di 2:11.62. Mizuno era la testa di serie dopo le manche di qualificazione, ma si è piazzata al quarto posto dopo le semifinali di ieri sera (2:12.06). Mizuno ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati Pan Pacifici Juniores del 2022, dove ha ottenuto il suo record attuale di 2:09.17.

Il miglior tempo di Mizuno (2:09.17) è di soli 0,52 secondi al di fuori del tempo standard stabilito da Swimming Japan, ma questa sera era a 2,97 secondi dal tempo richiesto.

200 METRI MISTI MASCHILI – FINALE

  • Japanese National Record — 1:55.07 – Kosuke Hagino, 2016
  • Asian Record — 1:54.62 – Wang Shun (CHN), 2023
  • World Record — 1:54.00 – Ryan Lochte (USA), 2011
  • JASF QT — 1:57.51

Podio:

  1. Daiya Seto, 1:56.87 *Olympic Qualification
  2. So Ogata, 1:57.52
  3.  Takumi Mori, 1:58.01

Dopo aver mancato la qualificazione a Parigi sia nei 400 misti che nei 200 farfalla, il 29enne Daiya Seto ha fatto centro nei 200 misti. Ha realizzato un tempo di 1:56.87, scendendo di circa 1,5 secondi rispetto alla sua semifinale di 1:58.33. Nella sua carriera Seto ha raggiunto il tempo di 1:55.55, un tempo che ha registrato alle FINA Champions Series 2020. Il suo precedente record stagionale era di 1:57.54, che gli era valso il quarto posto ai Campionati Mondiali di febbraio.

In una gara al cardiopalma, So Ogata ha raggiunto il secondo posto in 1:57.52, a soli 0.01 dal tempo di qualificazione olimpica richiesto dalla Federazione Giapponese di Nuoto (JASF) (1:57.51). Ogata ha stabilito il suo miglior tempo ai Campionati Mondiali di Fukuoka lo scorso luglio, dove ha fermato il cronometro in 1:57.06 in semifinale. Ogata si è poi piazzato all’ottavo posto in finale, dove ha fatto registrare un tempo leggermente più lento di 1:57.82.

Takumi Mori ha completato il podio in 1:58.01, quasi un secondo in meno rispetto al suo 1:58.86 delle semifinali di sabato.

La prestazione di Seto di stasera fa salire la sua classifica mondiale al numero 5, precedendo il tempo dell’americano Carson Foster (1:56.97) dei Campionati Mondiali del mese scorso.

2023-2024 LCM Men 200 IM

ShunCHN
Wang
09/24
1:54.62
2Carson
FOSTER
USA1:55.6506/21
3Leon
MARCHAND
FRA1:55.7405/24
4Shaine
CASAS
USA1:55.8306/21
5Duncan
SCOTT
GBR1:55.9104/05
View Top 31»

50 METRI RANA FEMMINILI — FINALE

  • Japanese National Record — 30.10 – Satomi Suzuki, 2023
  • Asian Record — 29.51 – Tang Qianting (CHN), 2023
  • World Record — 29.16 – Ruta Meilutyte (LTU), 2023

Podio:

  1.  Satomi Suzuki, 30.42
  2.  Kono Miyasaka, 31.24
  3.  Hiroko Makino, 31.58

SEMIFINALI

100 METRI FARFALLA MASCHILI — SEMI-FINALI

  • Japanese National Record — 50.81 – Naoki Mizunuma, 2022
  • Asian Record — 50.39 – Joseph Schooling (SGP), 2016
  • World Record — 49.45 – Caeleb Dressel (USA), 2021
  • JASF QT — 51.43

Top 8:

  1. Katsuhiro Matsumoto, 51.54
  2. Naoki Mizunuma, 51.59
  3. Genki Terakado, 51.66
  4. Tomoru Honda, 51.81
  5. Takeshi Kawamoto, 52.00
  6. Yuya Tanaka, 52.29
  7. Yuya Sakamoto, 52.36
  8. Takaya Yasue, 52.59

200 METRI MISTI FEMMINILI — SEMI-FINALI

  • Japanese National Record — 2:07.91 – Yui Ohashi, 2017
  • Asian Record — 2:07.57 – Ye Shiwen (CHN), 2012
  • World Record — 2:06.12 – Katinka Hosszu (HUN), 2015
  • JASF QT — 2:10.70

Top 8:

  1. Yui Ohashi, 2:12.30
  2. Mana Ishikawa, 2:13.61
  3. Mio Narita, 2:13.75
  4. Kairyo Nagaoka, 2:13.93
  5. Nobuho Matsumoto, 2:14.55
  6. Yuka Kaise, 2:14.99
  7. Rio Sato, 2:15.42
  8. Tamana Sasaki, 2:15.61

50 METRI STILE LIBERO FEMMINILI— SEMI-FINALI

  • Japanese National Record — 24.21 – Rikako Ikee, 2018
  • Asian Record — 23.97 – Liu Xiang (CHN), 2021
  • World Record — 23.61 – Sarah Sjostrom (SWE), 2023
  • JASF QT — 24.55

Top 8 :

  1. Rikako Ikee, 24.91
  2. Nagisa Ikemoto, 25.32
  3. Ai Soma, 25.34
  4. Mayuka Yamamoto, 25.45
  5. Ayu Mizoguchi, 25.49
  6. Yume Jinno, 25.58
  7. Natsuki Hiroshita, 25.64
  8. Miki Takahashi, 25.81

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »