Tom Fannon Si Qualifica Per Parigi Nei 50 Stile Nel Secondo Giorno Di Trials Irlandesi.

by Sofia Altavilla 0

May 24th, 2024 Europe, Italia, News

CAMPIONATI NAZIONALI IRLANDESI 2024

Mercoledì ha dato inizio ai Campionati nazionali irlandesi 2024, dove a Dublino i migliori nuotatori della nazione si stanno giocando un posto nella lista olimpica per i Giochi di quest’estate a Parigi, in Francia.

Protagonista della prima giornata è stata la dorsista Danielle Hill, la prima a firmare, grazie al suo record irlandese nei 100, per un posto sicuro sul volo per Parigi. Con la seconda giornata in molti avevano la possibilità di aggiungersi alla squadra olimpica:  Tom Fannon è l’unico ad esserci riuscito.

Arriva infatti il passo olimpico per Tom Fannon nei 50 stile. Il ragazzo, che aveva già abbattuto il record decennale irlandese ad Aprile dell’anno scorso, segnando un ottimo 21.95, doveva ripetere il tempo in questa stagione per ottenere un volo verso Parigi. L’occasione è giunta ieri sera: nelle semifinali dei trials Fannon ha realizzato il nuovo record irlandese in 21.94, ottenendo dunque la qualificazione olimpica. Lo standard era di 21.96.

Ieri sera però gli occhi erano puntati su Conor Ferguson che, dopo aver superato  il record irlandese nelle batterie dei 100 Dorso , chiusi in 53.87,  puntava chiaramente allo standard olimpico (53.74). Questo tuttavia non è avvenuto, poiché il nuotatore ha fallito l’obiettivo di migliorare il suo tempo sia in semifinale , con 53.99, che in finale, che chiude al primo posto in 54.12.

Grande lotta in famiglia negli 800 stile uomini. Il campione europeo Daniel Wiffen si è visto soffiare il titolo nazionale dal fratello gemello Nathan. Durante le semifinali era stato Daniel a guadagnare la corsia numero 4, con un tempo di 7.51.47, al di sotto del limite olimpico (7.51.65), che aveva gia ottenuto a Doha. Il fratello aveva toccato il muro invece in 7.56.40. In finale però la storia è finita diversamente: la seconda parte della gara vede un calo nella prestazione di Daniel Wiffen, che regala di fatto la vittoria al gemello Nathan.Il tempo vincente è di 7.54.69, seguito dall’argento in 8.00.61.

Nuovo giorno, nuovo record. Il nuotatore dell’università dell’Arizona Max McCuskerha demolito il suo precedente record irlandese dei 100 farfalla uomini. Ieri, durante le batterie dell’evento McCusker ha violato per la prima volta la barriera dei 52 secondi, fermando il cronometro su 51.90, a 23 centesimi dal pass olimpico. Sebbene non abbia abbassato il tempo nelle semifinali, potrà inseguire il sogno olimpico nella finale di questa sera.

NUOVO RECORD DI MCCUSKER – 51.90 PRECEDENTE RECORD DI MCCUSKER– 52.31
24.16 24.16
27.74 28.15

 

ALTRI RISULTATI

  • Il terzo posto nei 100 farfalla maschili è di Evan Bailey,che ha fatto registrare il suo secondo record nazinale juniores di questi giorni con 53.47. Il 19enne è preceduto da Shane Ryan (53.36).
  • Darragh Greene inseguiva il limite olimpico, avvicinato nelle batterie con 59.91 (contro il 59.49 richiesto). In semifinale non è riuscito a migliorarsi, chiudendo sopra il minuto. Ha ancora a disposizione la finale di oggi pomeriggio.
  •  Danielle Hill, già qualificata nei 100 dorso, ha preferito rinunciare alla finale per vincere le semifinali dei 100 stile (55.17).

											
										

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments