Santo Condorelli Ha Proposto Appello Per La Sua Eleggibilità A Partecipare Ai Trials

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

Ieri sera, la direttrice di USA Swimming Lindsay Mintenko ha inviato un’e-mail a tutti gli atleti e gli allenatori qualificati per i Trials olimpici statunitensi del 2024 in merito a una “situazione legale che potrebbe avere un impatto sui Trials”. Sebbene l’e-mail non faccia il nome dell’atleta in questione, le fonti riferiscono a SwimSwam che l’atleta a cui si fa riferimento è l’olimpionico canadese e italiano Santo Condorelli e la sua idoneità a nuotare ai Trials olimpici statunitensi.

Secondo l’e-mail, a Condorelli è stata negata da USA Swimming l’idoneità a gareggiare ai Trials e a rappresentare gli Stati Uniti alle Olimpiadi di Parigi se si fosse qualificato. Tuttavia, Condorelli ha impugnato la decisione di USA Swimming ed è nelle mani di un arbitro.

Se il ricorso di Condorelli verrà approvato, parteciperà alle gare maschili dei 50 stile libero, 100 stile libero e 100 farfalla. La scadenza per l’iscrizione tardiva era fissata alle 23:59 EST del 10 giugno.

Sebbene l’e-mail non menzioni esplicitamente Condorelli, diverse fonti hanno riferito a SwimSwam che si tratta di lui. Il contenuto dell’e-mail può essere letto qui sotto:

Atleti e allenatori,

Non vediamo l’ora di vedervi tra pochi giorni a Indianapolis e non vediamo l’ora di assistere a una gara incredibile. So che in questo momento siete tutti concentrati sui Trials Olimpici, ma dobbiamo avvisarvi di una situazione legale che potrebbe avere un impatto sui Trials.

Questa sera, un atleta ha presentato una richiesta di arbitrato ai sensi della Sezione 9 dello Statuto USOPC, contestando le procedure di selezione di USA Swimming per il 2024 e la nostra attuazione di tali procedure. L’atleta sostiene che, in base a una decisione del Tribunale Arbitrale dello Sport, è idoneo a rappresentare gli Stati Uniti nelle competizioni internazionali a partire dal 30 luglio 2024, esattamente tre anni dopo aver gareggiato per l’ultima volta per un altro Paese ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, e dovrebbe essere autorizzato a partecipare ai Trials. Sia la Carta Olimpica che le regole di World Aquatics prevedono un periodo di attesa di tre anni prima che un atleta possa cambiare nazionalità e gareggiare per un altro Paese nelle competizioni internazionali.

Le nostre procedure di selezione stabiliscono che un atleta deve essere idoneo a rappresentare gli Stati Uniti ai Giochi Olimpici all’inizio dei Trials Olimpici. Poiché l’atleta non sarà idoneo a rappresentare gli Stati Uniti a partire dal 15 giugno 2024, USA Swimming ha negato la sua richiesta di partecipazione ai Trials Olimpici. L’atleta sta contestando questa decisione e ha presentato una richiesta di udienza d’urgenza nell’ambito del processo di arbitrato dell’USOPC. USA Swimming continuerà a difendere la stesura e l’attuazione delle nostre procedure di selezione.

L’atleta ha comunicato a USA Swimming che, in caso di esito positivo del ricorso, parteciperà alle gare dei 50 stile libero, 100 stile libero e 100 farfalla maschili. Dato l’ordine delle gare a Parigi, se dovesse qualificarsi per la squadra, l’atleta non potrebbe partecipare alla staffetta 4×100 stile libero, che si svolgerà prima del 30 luglio, ma sarebbe eleggibile per le altre staffette che si svolgeranno il 30 luglio o dopo.

Il motivo per cui ti informiamo di questa notizia è che potresti ricevere un avviso formale dall’arbitro che deciderà su questo caso. Come parte del processo, l’arbitro determinerà se ci sono altri atleti che potrebbero essere influenzati da una decisione in merito. Sebbene la decisione non sia ancora stata presa e l’avviso dell’arbitro non sia ancora stato emesso, inviamo questa comunicazione a tutti gli atleti che partecipano ai Trials Olimpici e ai loro allenatori. Se un atleta identificato viene considerato dall’arbitro un “atleta interessato”, riceverà un avviso formale e avrà la possibilità di partecipare all’arbitrato come parte in causa. Se vieni identificato come atleta interessato e ricevi un avviso, sei vincolato dalla decisione dell’arbitro, indipendentemente dal fatto che tu scelga o meno di partecipare all’udienza. In sostanza, ciò significa che se l’atleta che ha presentato questo reclamo viene ritenuto idoneo a gareggiare ai Trials, nessun “atleta coinvolto” potrà in seguito contestare la sua idoneità.

Vogliamo essere il più trasparenti possibile con te e fornirti tutte le risorse e le informazioni necessarie per supportarti durante questo periodo. In attesa della comunicazione formale dell’arbitro agli atleti interessati, ti invito a contattarmi direttamente ([email protected]). Avremo presto ulteriori informazioni. Inoltre, il Team USA Athlete Ombuds è a disposizione come risorsa indipendente e confidenziale per tutti gli atleti che hanno domande su questo processo, compresi i loro diritti e/o le risorse legali in questo processo. Kacie Wallace, l’Ombuds degli atleti, e il suo team possono essere contattati all’indirizzo [email protected]. E come sempre, la nostra responsabile della salute mentale Emily Klueh ([email protected]) è a disposizione se hai bisogno di ulteriore supporto.

Ci metteremo in contatto con te non appena avremo maggiori informazioni da condividere. Per il momento non ci sono azioni da intraprendere finché non avremo notizie dall’arbitro.

Grazie,

Lindsay

Nell’aprile del 2023 è stato rivelato che Condorelli, cittadino americano, intendeva concorrere per un posto nella squadra olimpica statunitense del 2024. Ha rappresentato l’Italia nella sua ultima competizione internazionale, disputando le manche dei 50 stile libero per la nazione il 30 luglio 2021. Secondo il regolamento di World Aquatics, un nuotatore deve aspettare tre anni dall’ultima volta che ha rappresentato un paese prima di gareggiare per un altro paese in una competizione internazionale; ciò significa che, in base a queste regole, Condorelli sarà idoneo a nuotare per il Team USA negli ultimi sette giorni dei Giochi di Parigi se si qualificherà.

Non ci sono regole specifiche nel “Manuale di informazione sulle gare” dei Trials olimpici statunitensi per quanto riguarda i nuotatori che hanno cambiato nazionalità, a parte una riga che dice: “Qualsiasi atleta che abbia rappresentato un altro paese deve presentare il cambio di nazionalità sportiva approvato da World Aquatics a Lindsay Mintenko prima che l’iscrizione venga accettata”. Gli unici altri requisiti di idoneità includono l’essere un cittadino statunitense “idoneo a rappresentare gli USA ai Giochi Olimpici del 2024”, l’essere un “membro premium di USA Swimming attualmente registrato e in regola” e il raggiungimento di un tempo di qualificazione ai trials nel periodo di qualificazione – cosa che Condorelli ha fatto in più occasioni.

Condorelli è tecnicamente idoneo a rappresentare il Team USA alle Olimpiadi, ma non durante i primi tre giorni.

Oltre a nuotare per l’Italia, Condorelli ha già rappresentato il Canada alle Olimpiadi del 2016. Ha partecipato anche ai campionati olimpici statunitensi del 2012 e ai campionati nazionali statunitensi Phillips 66 del 2014 con l’intenzione di rappresentare Team USA.

Nella sua carriera, Condorelli ha vinto l’argento alle Olimpiadi di Tokyo rappresentando l’Italia come membro della staffetta 4×100 stile libero. Si è inoltre classificato quarto nei 100 stile libero rappresentando il Canada alle Olimpiadi del 2016.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »