Ryan Lochte, Anthony Ervin E Ous Mellouli Tra I Nuovi Membri Della Swimming Hall Of Fame

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

February 10th, 2025 Italia, News

L’International Swimming Hall of Fame (ISHOF) ha annunciato la classe 2025 degli atleti e delle personalità che entreranno a far parte del prestigioso tempio della storia del nuoto. Tra loro spiccano Ryan Lochte, Anthony Ervin e Federica Pellegrini, tre icone della disciplina che hanno segnato un’epoca con i loro successi olimpici e mondiali.

La cerimonia di induzione si terrà il 28 luglio 2025 a Singapore, in concomitanza con i Campionati Mondiali di Nuoto, invece che nella tradizionale sede di Fort Lauderdale, attualmente in fase di ristrutturazione.

Classe 2025: i nomi degli eletti

L’elenco dei dieci nuovi membri comprende quattro nuotatori, un fondista, un pallanuotista, una sincronetta, un allenatore, un dirigente e un pioniere del nuoto:

Honor Swimmers (Nuotatori)

  • Anthony Ervin (USA) – Doppio oro olimpico nei 50 stile libero a 16 anni di distanza: prima a Sydney 2000, poi a Rio 2016, a 35 anni, diventando il più anziano campione olimpico individuale nella storia del nuoto.
  • Ryan Lochte (USA) – Secondo solo a Michael Phelps per numero di medaglie olimpiche, ha vinto 12 podi olimpici e 39 medaglie mondiali tra vasca lunga e corta, stabilendo 19 record del mondo nella sua carriera.
  • Federica Pellegrini (Italia)Prima donna sotto il muro dei 4:00 nei 400 stile libero, oro olimpico nei 200 stile a Pechino 2008, primatista mondiale della distanza per oltre 10 anni e unica nuotatrice nella storia a disputare cinque finali olimpiche consecutive nella stessa specialità.
  • Joseph Schooling (Singapore) – Protagonista di una delle più grandi sorprese olimpiche, ha battuto Michael Phelps nella finale dei 100 farfalla a Rio 2016, regalando a Singapore il primo oro olimpico della sua storia.

Open Water Swimmer (Nuoto in Acque Libere)

  • Ous Mellouli (Tunisia) – Campione olimpico sia in vasca (1500 stile libero a Pechino 2008) che nel nuoto in acque libere (10 km a Londra 2012), un’impresa unica nella storia del nuoto.

Water Polo Player (Pallanuoto)

  • Endre “Bandi” Molnar (Ungheria) – Protagonista dell’epoca d’oro della pallanuoto ungherese, ha vinto l’oro mondiale nel 1973 e l’oro olimpico nel 1976.

Synchronized Swimmer (Nuoto Sincronizzato/Artistico)

  • Andrea Fuentes (Spagna/USA) – La sincronetta spagnola più titolata della storia, con quattro medaglie olimpiche e 16 mondiali, oggi è l’allenatrice della squadra statunitense di nuoto artistico.

Coach (Allenatore)

  • Gregg Troy (USA) – Tecnico storico della University of Florida, ha allenato Ryan Lochte, Caeleb Dressel, Elizabeth Beisel e molti altri campioni olimpici e mondiali.

Contributor (Dirigente Sportivo)

  • Husain Al Musallam (Kuwait) – Presidente della World Aquatics, è il primo rappresentante del Kuwait a entrare nella Hall of Fame.

Pioneer (Pioniere del Nuoto)

  • Sachin Nag (India) – Primo nuotatore indiano a vincere un oro ai Giochi Asiatici nel 1951, aprendo la strada alla crescita del nuoto nel suo paese.

Una classe d’élite per la Hall of Fame 2025

L’edizione 2025 della Swimming Hall of Fame è caratterizzata da una forte presenza statunitense, con quattro atleti americani e due nuotatori che hanno raggiunto i loro successi più importanti negli USA. Tuttavia, il riconoscimento della Pellegrini e di atleti provenienti da Tunisia, Singapore, Ungheria, Spagna, Kuwait e India conferma la volontà di celebrare il nuoto a livello globale.

Dopo l’ingresso di Michael Phelps e del suo coach Bob Bowman nel 2023, l’attenzione si sposta ora su Ryan Lochte e Gregg Troy, segnando un altro capitolo della rivalità e del dominio statunitense nella storia del nuoto.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »