Oltre La Vasca: Storie, Curiosità E News Dal Mondo Dello Sport Della Settimana

Prosegue il nostro viaggio con “Oltre la Vasca”, la rubrica della domenica che racconta storie, curiosità e notizie dal mondo dello sport, dentro e fuori le corsie. Questa serie nasce per esplorare tutto ciò che rende lo sport una fonte inesauribile di ispirazione: dalle vicende personali degli atleti ai grandi eventi globali, fino ai retroscena che raramente trovano spazio nelle cronache tradizionali.

Oltre la Vasca non si limita a raccontare il nuoto, ma abbraccia tutte le discipline, mostrando come lo sport sia una finestra privilegiata sulla resilienza, la passione e la creatività umana.

#1 La Replica Della Torre Eiffel Realizzata Per I Trials Olimpici 2024 Trova Una Collocazione Permanente

Una replica alta 20 metri della Torre Eiffel, realizzata per i Trials olimpici USA 2024 a Indianapolis, è stata donata alla International School of Indiana. Costruita da Indiana Sports Corp. e collocata originariamente all’esterno del Toyota Aquatic Zone, l’opera ora sarà smontata e ricollocata nel campus della scuola, dove dall’autunno gli studenti ne godranno la vista come simbolo di spirito olimpico e cittadinanza globale.

#2 David Curtiss, tre volte nazionale USA e campione dei Giochi Panamericani, annuncia il ritiro

Dopo una carriera da velocista d’élite – finalista ai Trials olimpici, membro per tre stagioni della nazionale USA e oro nei 50 stile libero ai Giochi Panamericani 2023 – David Curtiss ha deciso di appendere il costume per intraprendere la carriera nelle forze dell’ordine.

Il 22enne David Curtiss ha ufficializzato il suo ritiro dalle competizioni in un post Instagram, annunciando di aver prestato giuramento come agente di polizia a Cary, North Carolina, al termine del corso BLET (Basic Law Enforcement Training) presso la Wake Tech Community College, nel quale è stato nominato sergente di classe. Contestualmente, continuerà gli studi in Comunicazione alla NC State, dove aveva nuotato per due anni, conquistando nel 2022 il titolo ACC nei 50 stile libero e onori All-America NCAA.

Originario di Yardley, Pennsylvania, Curtiss si era affermato a 18 anni come sesto finalista ai Trials olimpici 2021 nei 50 m stile libero, e aveva in precedenza stabilito il record nazionale high school nei 50 yard stile libero. In vasca internazionale ha conquistato argento nei 50 stile libero ai Mondiali Junior 2019, bronzo nella staffetta 4×100 stile libero ai Mondiali in corta 2022 e oro nei 50 stile libero ai Giochi Panamericani 2023. Si ritira con il settimo tempo americano di sempre nei 50 m stile libero (21.46), in condivisione con Gary Hall Jr.

#3 Jake Magahey “prende una pausa” dal nuoto agonistico

Jake Magahey, atleta della Nazionale USA, ha annunciato tramite social di sospendere la sua carriera agonistica “a tempo indeterminato”. Sebbene non abbia parlato di ritiro definitivo, ha ringraziato allenatori e compagni di squadra per il supporto e le amicizie nate nel corso degli anni.

Traguardi internazionali

  • 6° nei 400 sl alle US Olympic Trials 2024, che gli è valso il posto in Nazionale
  • Bronzo (800 sl) e argento (200 sl) ai Junior Pan Pacifics 2018
  • Tre ori a squadre ai Mondiali Junior 2019
  • Oro nella staffetta 4×100 sl ai Mondiali in corta 2022 (atleta delle batterie)

Magahey si è laureato in Finanza a maggio 2024 e ha proseguito gli studi in Risk Management & Insurance, con un certificato in Music Business. Nell’immediato, ha scelto di dedicarsi agli studi e riflettere sul suo futuro dentro e fuori dalla piscina.

#4 Braden Holloway nominato capo allenatore unico per i Mondiali 2025

USA Swimming ha annunciato che sarà Braden Holloway, head coach della NC State dal 2011, a guidare da solo il team USA ai prossimi Mondiali in vasca lunga a Singapore (27 luglio–3 agosto 2025).

Holloway, alla sua prima nomina da capo allenatore in un Mondiale LC, vanta già ruoli di rilievo con Team USA:

  • Assistente alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e ai Mondiali 2023
  • Head coach ai Mondiali Short Course 2022
  • Head coach maschile ai World University Games 2019

Sotto la sua guida, NC State ha conquistato 11 titoli NCAA individuali, 7 titoli di staffetta e 11 titoli di conferenza ACC.

La struttura del coaching staff prevede un solo “head coach” per i Mondiali, mentre il resto dello staff, inclusi gli allenatori di fondo, sarà selezionato dopo i campionati nazionali americani (3–7 giugno). Greg Meehan, recentemente nominato National Team Director, supporterà Holloway insieme a Yuri Suguiyama, Brendan Hansen e Kim Williams, in un nuovo modello di “support coaching” volto a garantire coerenza e mentoring ai vari livelli di competizione internazionale.

Con questo assetto, USA Swimming punta a ottimizzare l’esperienza degli allenatori emergenti e a preservare le energie dei veterani in vista di Los Angeles 2028.

#5 Domenico Acerenza diventa papà: è nata Silvia

Una nuova gioia illumina la vita di Domenico Acerenza: il nuotatore lucano, campione europeo e mondiale di fondo e quarto classificato nella 10km maschile ai Giochi di Parigi, ha da poco accolto la nascita della sua prima figlia, Silvia, insieme alla moglie Nicoletta.

L’annuncio è stato condiviso dallo stesso Acerenza sui social: “Benvenuta Silvia”, ha scritto il 30enne di Sasso di Castalda. Allievo di Fabrizio Antonelli al centro di allenamento di Ostia e storico compagno di fatica di Gregorio Paltrinieri, Mimmo aveva dovuto saltare gran parte della scorsa stagione a causa di un intervento alla spalla. Ora sta completando il percorso di recupero e punta a tornare presto alle consuete sessioni in vasca.

#6 Joan Harrison, prima campionessa olimpica sudafricana nel nuoto, si è spenta a 89 anni

La leggenda del nuoto sudafricano Joan Harrison è morta martedì all’età di 89 anni. È stata la prima nuotatrice del Sudafrica a vincere una medaglia d’oro olimpica, trionfando nei 100 dorso ai Giochi di Helsinki 1952 con il tempo di 1:14.30.

Nata a East London il 29 novembre 1935, Harrison fu una giovane prodigio: a soli 13 anni deteneva già cinque record nazionali e conquistava titoli sudafricani nei 220 e 500 yards stile libero. Due anni dopo, ai British Empire Games 1950di Auckland, vinse l’oro nei 440 yards stile libero con un margine impressionante di 7 secondi.

Alle Olimpiadi del ’52, batté la favorita olandese Geertje Wielema, e al rientro a casa fu accolta da migliaia di persone davanti al municipio di East London. Eppure, come raccontava in una recente intervista, «la mia vita non è cambiata. Ero ancora una ragazza normale».

Nel corso della sua carriera vinse altri ori e medaglie ai Commonwealth Games del 1954, ricevette il premio Helms Foundation come miglior atleta africana e fu inserita nella International Swimming Hall of Fame nel 1982.

#7 Josif Miladinov, 21 anni, lascia il nuoto olimpico per aderire agli Enhanced Games

Il due volte olimpionico bulgaro Josif Miladinov ha annunciato il proprio ritiro dal nuoto per unirsi agli Enhanced Games, una competizione che consente l’uso di sostanze e tecnologie vietate in ambito olimpico. A soli 21 anni, Miladinov è il primo nuotatore a lasciare pubblicamente la carriera agonistica “pulita” nel pieno della sua attività per questo nuovo circuito.

Argento europeo nei 100 farfalla nel 2021 (50.93) e finalista a Tokyo 2020, Miladinov è il quarto atleta confermato dagli Enhanced Games, insieme a Kristian Gkolomeev, Andrii Govorov e James Magnussen. La prima edizione degli Enhanced Games si terrà nel 2026 a Las Vegas. Miladinov non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sui motivi della sua scelta.

#8 Adam Peaty firma il record mondiale nei 50 rana… in jeans!

Sì, hai letto bene: Adam Peaty ha nuotato un 29.48 nei 50 rana indossando dei jeans, stabilendo così un bizzarro ma ufficiale world record “in jorts” (jeans shorts) durante l’AP Race London International 2025.

L’atmosfera era elettrica alla London Aquatics Centre, dove il pubblico ha assistito a uno degli eventi più imprevedibili e divertenti dell’anno. Peaty ha migliorato il precedente primato “non ufficiale” di 30.57 appartenente all’americano Kyle Sockwell, stabilito in condizioni simili.

Con il suo solito spirito competitivo, Peaty ha annunciato: “Stasera si va in jeans lunghi”, scatenando l’entusiasmo della folla.

Un evento show, ma anche una dimostrazione del carisma e della forza mediatica dell’olimpionico britannico, capace di attirare l’attenzione mondiale anche al di fuori delle gare ufficiali.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »