Ft. Lauderdale: La Pro Swim Series Chiude Con Una Vetrina Di Talenti E Scommesse Mondiali

2025 PRO SWIM SERIES – FORT LAUDERDALE

Orari delle gare (ora italiana)

  • Mercoledì 30 aprile: Finali a partire dalle 23:00
  • Giovedì 1 – Sabato 3 maggio: batterie ore 15:00; Finali ore 23:00

Il terzo e ultimo appuntamento della TYR Pro Swim Series 2025 si svolge a Fort Lauderdale, Florida, dal 30 aprile al 3 maggio presso il Fort Lauderdale Aquatic Center. Questo evento rappresenta l’ultima grande competizione organizzata da USA Swimming prima dei Trials. A differenza delle tappe precedenti a Westmont e Sacramento, che hanno subito critiche per la partecipazione limitata a causa delle pause post-olimpiche e della vicinanza alla stagione NCAA, il campo di Fort Lauderdale si presenta estremamente competitivo, con la presenza di sette campioni olimpici individuali che hanno conquistato complessivamente 13 medaglie d’oro a Parigi.

1. Il ritorno di Leon Marchand

Dopo un periodo di pausa dovuto a infortuni, tra cui una sublussazione alla spalla e una frattura da stress a una costola, Leon Marchand torna in gara a Fort Lauderdale. Il francese, campione olimpico in quattro eventi individuali a Parigi, è iscritto in cinque gare: 200 rana, 200 e 400 misti, 200 e 400 stile libero. Nonostante sia il favorito nei misti e nella rana, la sua forma attuale è incerta, come ha dichiarato a L’Équipe: “Non ho idea di dove sono o dove sto andando“.

2. Summer McIntosh esplora nuovi orizzonti

La canadese Summer McIntosh, che ha conquistato quattro medaglie a Parigi, partecipa a Fort Lauderdale con un programma insolito, evitando le sue gare olimpiche. È iscritta nei 200 dorso, 200 rana e 100 farfalla, oltre al 400 stile libero, dove affronterà Katie Ledecky. Questa scelta potrebbe indicare una strategia per ampliare il suo repertorio in vista dei Giochi di Los Angeles 2028.

3. Il passaggio dalla vasca corta alla lunga

Diverse stelle NCAA, tra cui Gretchen Walsh, Torri Huske e Alex Walsh, fanno il loro ritorno alla competizione in vasca lunga. Gretchen Walsh, detentrice del record mondiale nei 100 farfalla, è iscritta nei 50 e 100 stile libero e farfalla. Torri Huske partecipa a sette eventi, inclusi 100 stile libero, 50 e 100 farfalla, 200 misti, 100 rana, 50 dorso e 200 stile libero. Alex Walsh si concentra su 100 stile libero, 50/100/200 rana e 200 misti. Anche Luke Hobson e Hubert Kos, campioni NCAA, competono in eventi chiave, con Kos che ha recentemente stabilito record nazionali ungheresi nei 50 e 100 dorso.

4. Bella Sims e il ritorno alle origini

Bella Sims, dopo un’esperienza difficile agli NCAA e l’ingresso nel transfer portal, torna a competere sotto la bandiera dei Sandpipers of Nevada. È iscritta in sette eventi: 100 stile libero, 50 dorso, 200 farfalla, 200 stile libero, 200 dorso, 100 dorso e 200 misti. Sarà interessante vedere se si concentrerà nuovamente sullo stile libero o continuerà a esplorare altre specialità.

5. I giovani talenti in ascesa

Fort Lauderdale vede la partecipazione di numerosi giovani promettenti. Audrey Derivaux, 15 anni, è iscritta in nove eventi, tra cui 100 e 200 farfalla, 200 dorso e 200 misti. Kayla Han, 16 anni, è tra le prime otto nei 1500, 800, 400 misti e 400 stile libero. Tra gli uomini, Luke Ellis e Will Mulgrew, entrambi 18enni, cercano di emergere nelle gare di fondo, puntando a un posto nella squadra nazionale.

6. I veterani non mollano

Caeleb Dressel, dopo aver conquistato tre medaglie a Parigi, torna in gara nei 50 e 100 stile libero e farfalla. Simone Manuel, 28 anni, partecipa a sei eventi, inclusi 50 e 100 stile libero, 50 e 100 farfalla e 50 dorso. La canadese Kylie Masse, cinque volte medagliata olimpica, si concentra sui 50 dorso e farfalla e 100 dorso, evitando i 200 dorso dove potrebbe affrontare McIntosh.

Bonus: l’introduzione dei 50 metri

Per la prima volta, i 50 metri di dorso, rana e farfalla sono eventi olimpici ufficiali. Questo ha portato molti atleti, come Lilly King e Michael Andrew, a concentrarsi su queste distanze. King è iscritta solo nei 50 e 100 rana, mentre Andrew partecipa ai 50 e 100 rana, 50 farfalla e 200 misti, cercando di massimizzare le sue possibilità di qualificazione olimpica.

Eventi da tenere d’occhio

Per seguire l’evento, tutte le sessioni saranno trasmesse in streaming su USA Swimming Network, con alcune sessioni selezionate in diretta su Peacock.

Per i risultati in tempo reale, è possibile consultare il sito ufficiale di ​Omega Timing.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare la pagina ufficiale dell’evento su SwimSwam.

Questo evento promette di offrire gare emozionanti e di alto livello, rappresentando un’importante tappa di avvicinamento ai prossimi Campionati Nazionali e, più in generale, ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate and practicing attorney for 15 years, Giusy Cisale balanced her professional career with her passion for swimming by founding and managing her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. Her expertise in the sport led her to collaborate with Italian swimming news websites starting in 2015, before joining …

Read More »