FINA Champions Swim Series Budapest: Le 5 Sfide Imperdibili

FINA CHAMPIONS SWIM SERIES 2019 #2 – BUDAPEST

articolo in inglese a cura di Karl Ortegon

La seconda tappa della prima edizione della FINA Champions Swim Series si terrà questo fine settimana alla Duna Arena di Budapest.

IL FORMATO DELLA FINA CHAMPIONS SWIM SERIES

Ogni gara avrà solo quattro nuotatori che gareggeranno in una sola finale. Inizialmente, i quattro atleti invitati a gareggiare in ogni gara sono stati:

  • il campione olimpico in carica
  • campione del mondo in carica
  • l’attuale detentore del record mondiale
  • il nuotatore numero uno al mondo in questa stagione.
  • Se qualcuno di quei nuotatori rifiutava l’invito, avrebbero seguito con le medaglie d’argento ed i successivi atleti più quotati al mondo

#1 200m  STILE LIBERO FEMMINILE: SCONTRO TRA TITANI

L’Europa ha un contingente impressionante. La gara dei 200 metri stile libero femminile sarà sicuramente una delle più attese.

La campionessa del Mondo in carica e detentrice del Record del Mondo Federica Pellegrini, torna nella Duna Arena dopo la medaglia d’oro ai Campionati del Mondo 2017.

Accanto a lei, Sarah Sjostrom, medaglia d’argento alle olimpiadi di Rio 2016, Veronika Popova, detentrice del record russo. La cinese Li Bingjie è la quarta concorrente, anche se è più a suo agio nelle gare più lunghe.

La Sjostrom è la più quotata per la vittoria, dopo l’1:55.39 nuotato agli Open di Stoccolma.

Federica Pellegrini ha invece un personale stagionale di 1:56.60, nuotato agli Assoluti di Riccione lo scorso Aprile.

Sia la Pellegrini che Sarah Sjostrom hanno dichiarato di non voler più nuotare questa distanza nelle grandi competizioni internazionali. Occhi dunque puntati su uno show che, forse, ci capiterà raramente di ammirare.

#2 50/100m DORSO MASCHILE- ARRIVANO GLI AMERICANI

Il campione olimpico Matt Grevers è iscritto sia nei 50 che nei 100 metri dorso. Justin Ress  gareggerà nei 50 metri e Jacob Pebley nei 200 metri.

Grevers è un professionista esperto, e nei 100 metri dorso si scontrerà con i russi Kliment Kolesnikov e Evgeny Rylov, nonché con il cinese Xu Jiayu. Xu (52.27), Rylov (53.00), Kolesnikov (53.03) sono al primo, secondo e terzo posto nel ranking stagionale. Grevers è tornato al 15° posto, ma il suo tempo (53.81) non è poi così lontano dai russi.

Il 24.40 di Kolesnikov è in testa alla classifica mondiale dei 50 dorso. L’1:54.00 di Rylov alla classifica dei 200. Il primo è anche il detentore del Record del mondo mentre Pebley è decimo al mondo nei 200.

#3 MILAK E CSEH. Nella Farfalla Attenti a Codia

Kristof Milak, uno dei nomi più rilevanti nella farfalla in questo momento, e Laszlo Cseh, un veterano che ha partecipato a tutti i Campionati Mondiali dal 2003. Inoltre Laszlo è atleta amatissimo dal suo pubblico, il che aggiungerà spettacolo alle gare.

Tra i due si insediano Chad le Clos ed il detentore del record italiano, nonché Campione Europeo, Piero Codia

#4  200 metri dorso femminile – Panziera Favorita

La campionessa Europea in carica dei 200 metri dorso, Margherita Panzieraincontrerà invece ai blocchi di partenza Katinka Hosszu, Emily Seebohm e Katalin Burian.

La Panziera guida la classifica mondiale stagionale con il tempo di 2:05.72, nuotato ai Campionati Assoluti di Riccione 2019 (Record Italiano).

Nel ranking di stagione Katinka Hosszu occupa la settima posizione con il tempo di 2:09.05 nuotato nella prima tappa della Swim Series a Guangzhou. L’altra ungherese in campo, Katalin Burian è invece sesta con il 2:08.50 realizzato ai Campionati nazionali ungheresi.

#5 ALTRI 5 NUOVI GIOCATORI ENTRANO IN CAMPO

A Budapest ci saranno nomi che non erano presenti nella prima tappa di Guangzhou.

Dal lato maschile ci saranno:

Per le donne, i nuovi nomi più importanti non ancora citati in questo articolo sono:

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »