Trials Olimpici USA 2024: Analisi E Risultati Live Batterie Day 1

2024 U.S. OLYMPIC TRIALS

RECAP

START LIST DAY 1

ANTEPRIMA DAY 1

SwimSwam è in diretta dai Trials Olimpici degli Stati Uniti 2024, che iniziano questa mattina dal Lucas Oil Stadium di Indianapolis.

Le gare inizieranno con le manche dei 100 farfalla femminili, seguite dai 400 stile libero femminili, dai 100 rana maschili e dai 400 stile libero maschili per una sessione di apertura di quattro gare.

Molte delle migliori nuotatrici dei Trials gareggeranno fin dall’inizio: Torri Huske, Gretchen Walsh, Regan Smith e Claire Curzan si cimenteranno nei 100 farfalla femminili.

Katie Ledecky è in testa ai 400 stile libero femminili e ha la possibilità di conquistare un biglietto per la sua quarta squadra olimpica nella finale di stasera, mentre il campione del mondo in carica Nic Fink è in testa ai 100 rana femminili e i 400 stile libero maschili, relativamente aperti, hanno David Johnston e Kieran Smith tra le teste di serie.

SwimSwam ha tutta la squadra made in USA ad Indianapolis e noi qui in Italia seguiremo tutti gli aggiornamenti live anche sui nostri canali social. Ci aspettano altre 8 notti insonni, e speriamo che anche voi sarete dei nostri.

I Trials USA seguono pedissequamente il programma olimpico. Troveremo dunque il turno di semifinali nelle distanze dei 50/100/200 metri di ogni stile. Dai 400 in poi ci saranno solo batterie e finali.

Come sempre, abbiamo dedicato una pagina sul nostro sito ai Trials US, dove troverete tutte le notizie.

PAGINA SWIMSWAM DEDICATA AI TRIALS

100 metri farfalla femminili

  • World Record: 55.48, Sarah Sjostrom (SWE) – 2016 Olympic Games
  • American Record: 55.64, Torri Huske – 2022 World Championships
  • U.S. Open Record: 55.66, Torri Huske (USA) – 2021 U.S. Olympic Trials
  • World Junior Record: 56.20, Claire Curzan (USA) – 2021 TAC Titans Premier Invitational
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Torri Huske, 55.66
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 57.92

SEMIFINALISTE

  1. Gretchen Walsh (NAC), 55.94
  2. Torri Huske (AAC), 56.26
  3. Regan Smith (TXLA), 56.68
  4. Alex Shackell (CSC-IN), 57.07
  5. Kelly Pash (TXLA), 57.66
  6. Beata Nelson (UN-WI), 57.68
  7. Claire Curzan (TAC-NC), 58.17
  8. Abby Arens (WOLF), 58.19
  9. Emma Sticklen (TXLA), 58.22
  10. Lillie Nordmann (ALTO), 58.38
  11. Leah Shackley (BRY), 58.47
  12. Josephine Fuller (TENN), 58.56
  13. Annika Parkhe (PAC-IL), 58.58
  14. Olivia Bray (TXLA), 58.67
  15. Charlotte Crush (LAK), 58.68
  16. Dakota Luther (TXLA), 58.73

Se il buongiorno si vede dal mattino, questi Trials saranno una dura prova per il mio ritmo cardiaco.

Gretchen Walsh ha stampato il personale nelle batterie di qualifica dei 100 farfalla femminili, chiudendo in 55.94. La Walsh è diventata così la settima donna nella storia a superare i 56 secondi in vasca lunga, seconda americana più veloce di tutti i tempi.

Walsh ha superato il suo precedente miglior tempo di 56.14 e ha scavalcato Dana Vollmer per il secondo posto nella storia americana, salendo anche al sesto posto di tutti i tempi.

MIGLIORI PERFORMER ALL TIME 100 FARFALLA

  1. Sarah Sjostrom (SWE), 55.48 – 2016 Olympic Games
  2. Maggie MacNeil (CAN), 55.59 – 2021 Olympic Games
  3. Zhang Yufei (CHN), 55.62 – 2020 Chinese Nationals
  4. Torri Huske (USA), 55.64 – 2022 World Championships
  5. Emma McKeon (AUS), 55.72 – 2021 Olympic Games
  6. Gretchen Walsh (USA), 55.94 – 2024 U.S. Olympic Trials
  7. Dana Vollmer (USA), 55.98 – 2012 Olympic Games

La detentrice del record americano Torri Huske ha seguito la nuotata della Walsh realizzando il secondo tempo della mattinata nella manche finale, toccando in 56.26.

Huske è in cima alle classifiche mondiali di questa stagione grazie al suo incredibile tempo di 55.68 ottenuto durante la tappa delle Pro Swim Series a San Antonio. Gretchen Walsh sale al terzo.

2023-2024 LCM Women 100 Fly

GretchenUSA
WALSH
06/15
55.18 WR
2Torri
HUSKE
USA55.5206/16
3Regan
SMITH
USA55.6206/16
4Yufei
ZHANG
CHN55.8609/27
5Angelina
KOHLER
GER56.1102/11
View Top 31»

Sotto i 57 secondi anche Regan Smith, terza stamattina in 56.68.

400 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 3:55.38, Ariarne Titmus (AUS) – 2023 World Championships
  • American Record: 3:56.46, Katie Ledecky (USA) – 2016 Olympic Games
  • U.S. Open Record: 3:57.94, Katie Ledecky (USA) – 2018 TYR Pro Swim Series
  • World Junior Record: 3:56.08, Summer McIntosh (CAN) – 2023 World Championships
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Katie Ledecky, 4:01.27
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 4:07.90

FINALISTE

  1. Katie Ledecky (GSC), 3:59.99
  2. Paige Madden (NYAC), 4:04.83
  3. Jillian Cox (TXLA), 4:06.35
  4. Madi Mintenko (PPA), 4:07.53
  5. Erin Gemmell (NCAP), 4:08.42
  6. Aurora Roghair (ALTO), 4:09.67
  7. Katie Grimes (SAND) / Anna Peplowski (ISC), 4:09.87

Katie Ledecky ha affermato il suo dominio fin dall’inizio nei 400 stile libero femminili, prendendo il via della manche finale a un ritmo incalzante insieme a Claire Weinstein prima di staccarsi e ottenere una vittoria decisiva.

Ledecky si è imposta con un tempo di 3:59.99, il suo 29° tempo sotto i 4:00.

La ventisettenne detiene la testa di serie per la finale di stasera con quasi cinque secondi di vantaggio sulla collega Paige Madden, finalista alle Olimpiadi di Tokyo, che si è qualificata al secondo posto in 4:04.83. Madden è reduce da un miglior tempo ottenuto all’inizio della stagione in 4:03.02.

Jillian Cox, della Longhorn Aquatics, ha ridotto di un quarto di secondo il suo tempo migliore e si è piazzata al terzo posto in 4:06.35, mentre la sedicenne Madi Mintenko ha superato per la prima volta i 4:08 e si è piazzata al sesto posto nella classifica di tutti i tempi della categoria 15-16 anni.

100 METRI RANA MASCHILI

  • World Record: 56.88, Adam Peaty (GBR) – 2019 World Championships
  • American Record: 58.14, Michael Andrew – 2021 Olympic Trials
  • U.S. Open Record: 58.14, Michael Andrew (USA) – 2021 Olympic Trials
  • World Junior Record: 59.01, Nicolo Martinenghi (ITA) – 2017 World Junior Championships
  • 2021 U.S. Olympic Trials Champion: Michael Andrew – 58.73
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 59.49

SEMIFINALISTI

  1. Nic Fink (NYAC), 59.24
  2. Josh Matheny (ISC), 59.34
  3. Charlie Swanson (NOVA), 59.44
  4. Jake Foster (RAYS), 59.59
  5. Michael Andrew (MASA), 59.72
  6. Liam Bell (CAL), 1:00.15
  7. Brian Benzing (TUS), 1:00.16
  8. Luke Rodarte (CAL) / Tommy Cope (CW), 1:00.23
  9. Noah Nichols (CA-Y), 1:00.24
  10. Matt Fallon (UPN), 1:00.35
  11. Cody Miller (SAND), 1:00.45
  12. Daniel Roy (TDPS), 1:00.57
  13. AJ Pouch (VT), 1:00.61
  14. Will Licon (TXLA), 1:00.78
  15. Danny Kovac (TRI) / Ben Cono (TOC), 1:00.80

Il campione del mondo in carica Nic Fink ha guidato un gruppo di cinque uomini sotto  il minuto nelle manche dei 100 rana, stabilendo 59.24 nell’undicesima e ultima manche davanti a Jake Foster (59.59).

Fink e Foster sono stati i due rappresentanti degli Stati Uniti in questa gara ai Campionati Mondiali del 2024, con i rispettivi tempi di 58.57 e 59.48 a Doha.

La penultima manche ha visto Michael Andrew partire velocemente in testa, prima di essere superato da Josh Matheny (59.34) e Charlie Swanson (59.44) nel tratto finale, con Andrew che ha completato la top five in 59.72.

Swanson ha realizzato un nuovo PB, superando il suo precedente di 59,89 stabilito la scorsa estate.

La medaglia di bronzo olimpica del 2016, Cody Miller, ha agguantato la semifinale con 1:00.45.

400 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 3:40.07, Paul Biedermann (GER) – 2009 World Championships
  • American Record: 3:42.78, Larsen Jensen – 2008 Olympic Games
  • U.S. Open Record: 3:43.53, Larsen Jensen (USA) – 2008 Olympic Trials
  • World Junior Record: 3:44.31, Peter Mitsin (BUL) – 2023 European Junior Championships
  • 2020 U.S. Olympic Trials Champion: Kieran Smith — 3:44.86
  • 2024 Olympic Qualifying Time: 3:46.78

SEMIFINALISTI

  1. Luke Whitlock (FAST), 3:46.42
  2. David Johnston (TST), 3:47.17
  3. Jake Mitchell (FLOR), 3:47.76
  4. Aaron Shackell (CSC), 3:47.96
  5. Jake Magahey (SA), 3:48.16
  6. Kieran Smith (RAC), 3:48.25
  7. Daniel Matheson (SUN), 3:48.57
  8. Bobby Finke (SPA), 3:48.63

Luke Whitlock, atleta della Fishers Area, ha nuotato in modo straordinario nell’ultima manche della sessione dei 400 stile libero maschili, ottenendo il miglior tempo della sessione per tre quarti di secondo.

Il diciottenne ha realizzato un tempo di 3:46.42, cancellando il suo precedente miglior tempo di 3:49.10 e portandosi al secondo posto nella classifica di tutti i tempi nella fascia d’età 17-18 anni, dopo il risultato di Larsen Jensen alle Olimpiadi del 2004.

All-Time Performers, U.S. ragazzi 17/18 anni  (LCM)

  1. Larsen Jensen, 3:46.08 – 2004
  2. Luke Whitlock, 3:46.42 – 2024
  3. Michael Phelps, 3:46.73 – 2003
  4. Klete Keller / Aaron Shackell, 3:47.00 – 2000 / 2003

Whitlock ha affrontato David Johnston e Jake Mitchell nell’ottava e ultima manche e il trio si è assicurato le tre corsie centrali per la finale.

Johnston ha stabilito 3:47.17 per il secondo posto, mentre Mitchell ha recuperato negli ultimi 150 metri per ottenere il terzo posto in 3:47.76.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »