2025 MARE NOSTRUM TOUR – MONACO
- May 17-18, 2025
- Monte Carlo, Monaco
- Prince Albert II Nautical Center
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Psych Sheets (PDF)
- Anteprima SwimSwam Italia
Il Principato di Monaco si prepara ad accogliere i fuoriclasse del nuoto mondiale: al Prince Albert II Nautical Center di Monte Carlo: il 17 e 18 maggio scatterà la prima tappa del Mare Nostrum Tour 2025. Oltre alle gare standard in vasca da 50 metri, il format riserva per gli sprint di dorso, rana, farfalla e stile libero un’avvincente ”skin race” su cinque turni: batterie, top 16 e top 8 nella prima giornata, semifinali e finalissima domenica sera.
L’attesa più grande è per il russo Kliment Kolesnikov, primatista mondiale dei 50 m dorso in 23.55. Rientrato da una lunga assenza nei circuiti internazionali, Kolesnikov punterà a riprendersi la scena nei 50 e 100 m dorso, ma è nei cinque round veloci che dovremo aspettarci scintille, sfidando i “solisti” del back: il polacco Ksawery Masiuk e l’italiano Christian Bacico, unici con seed time sotto i 25” nei 50 dorso.
L’Italia risponde con un plotone di prim’ordine guidato dall’oro olimpico Nicolo Martinenghi. Venticinque anni, re dei 50 m rana, primo seed anche nei 100, Martinenghi troverà sulla sua traiettoria il giovane connazionale Ludovico Viberti e il russo Kirill Prigoda. Sulle ali dell’entusiasmo c’è poi Sara Curtis, 18enne fenomeno azzurro con record italiani infranti a ripetizione: sarà in gara nei 50 e 100 m stile libero e nei 50 m dorso, pronta a sfidare le migliori.
Sul fronte libero puro, Tom Dean e Siobhan Haughey sono pronti a farsi notare. Dean, è seed 1 nei 200 m stile libero e nei 200 m misti, con un occhiolino al top 2 nei 100 m stile. Haughey, dopo una pausa di tre mesi, rientra regina nei 200 m stile (seed 1) e unica sotto i 53” nei 100 m stile, pronta a ricalcare la storica parabola di successi.
Spiccano inoltre: il francese Maxime Grousset nei 50 m stile e farfalla, la bosniaca Lana Pudar nei 200 m farfalla, la tedesca Anna Elendt nei 50/100/200 m rana. Completa il cast una parata di talenti globali: dalla francese Beryl Gastaldello al neo zelandese Lewis Clareburt, dalle svedesi Louise e Sophie Hansson alla canadese Sydney Pickrem, senza dimenticare la sudafricana Rebecca Meder e la giapponese Rikako Ikee.
Con un programma che mescola tradizione e innovazione, Monaco inaugura il Mare Nostrum 2025 come un palcoscenico dove testare ed esprimersi prima dell’exploit estivo.