Trials Olimpici Canadesi: Kylie Masse 3° Al Mondo Nei 100 Dorso-Recap Day3

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie | Finali
  3. DAY 3: Batterie

Al Pan Am Sports Centre di Toronto si è chiusa anche la terza serata di finali dei Trials Olimpici e Paralimpici canadesi del 2024. Il programma ha previsto le finali dei 200 stile libero maschili, dei 100 dorso femminili, dei 200 rana maschili, dei 1500 stile libero femminili.

Nei 200 metri stile libero maschili, Josh Liendo e Finlay Knox, il secondo e il terzo più veloce a qualificarsi dopo le batterie, si sono entrambi ritirati.

200 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 1:42.00 – Paul Biedermann, Germany (2009)
  • Canadian Record: 1:46.40 – Brent Hayden (2008)
  • 2021 Champion: Peter Brothers – 1:49.07
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 1:46.26/1:46.79

Top 10:

  1. Alex Axon (MAC) — 1:47.56
  2. Patrick Hussey (PCSC) — 1:47.78
  3. Lorne Wigginton (HP-CON) — 1:47.93
  4. Jeremy Bagshaw (ISC) — 1:48.49
  5. Antoine Sauvé (CAMO) — 1:48.53
  6. Filip Senc-Samardzic (TSC) — 1:48.70
  7. Ethan Ekk (UN-CAN) — 1:49.20
  8. Jordi Vilchez (BTSC) — 1:49.67
  9. Tristan Jankovics (RCAQ) — 1:49.79
  10. Laon Kim (UCSC) — 1:49.98

Ai Trials olimpici per i Giochi di Tokyo, Peter Brothers ha vinto questo evento in 1:49.07. Quel tempo sarebbe stato il settimo stasera, il che dimostra il balzo in avanti che questo evento ha fatto per gli uomini canadesi negli ultimi tre anni.

Alex Axon ha mantenuto il suo slancio ai Trials, facendo seguire alla sua vittoria nei 400 stile libero un’altra nei 200. Come nei 400, la differenza è stata la velocità di chiusura di Axon. Era terzo all’ultima virata dietro a Lorne Wigginton e Patrick Hussey, ma è arrivato in 27.41 per mettere la mano sul muro per primo. Il suo 1:47.56 è il suo secondo miglior tempo della giornata e ha superato il suo record del mattino (1:48.44). All’inizio della giornata non aveva ancora superato l’1:50.

Patrick Hussey ha ceduto il comando a Wigginton nel terzo 50. Ma ha rimontato sull’ultima vasca e ha messo le mani sul muro in seconda posizione, riducendo di qualche centesimo il suo record in 1:47.78.

Wigginton, dopo aver perso un posto alle Olimpiadi nei 400 IM, ha messo la mano sul muro per terzo in 1:47.93, record personale. Poiché è disponibile solo un certo numero di posti per le staffette, tutti e tre questi nuotatori e Jeremy Bagshaw dovranno aspettare la fine della gara per vedere se saranno ufficialmente nominati in squadra.

100 METRI DORSO FEMMINILI

  • World Record: 57.33 – Kaylee McKeown, Australia (2023)
  • Canadian Record: 57.57 – Kylie Masse (2019)
  • 2021 Champion: Kylie Masse – 57.70
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 59.99/1:00.29

Top 10:

  1. Kylie Masse (TSC) — 57.94 *Olympic Qualifying Time*
  2. Ingrid Wilm (CASC) — 59.31 *Olympic Qualifying Time*
  3. Taylor Ruck (UN-CAN) — 59.78 *Olympic Qualifying Time*
  4. Regan Rathwell (GO) — 1:00.23 *Olympic Consideration Time*
  5. Madison Kryger (BROCK) — 1:00.73
  6. Ashley McMillan (GO) — 1:01.16
  7. Danielle Hanus (RAPID) — 1:01.20
  8. Delia Lloyd (ESWIM) — 1:01.36
  9. Reina Liu (UN-CAN) — 1:01.50
  10. Madelyn Gatrall (WAC) — 1:01.60

Kylie Masse è tornata. Nel terzo giorno dei Trials olimpici e paralimpici canadesi del 2024, Masse si è qualificata per la sua terza Olimpiade nei 100 dorso.

Ma più che la qualificazione, ciò che spicca è il suo tempo: ha fatto registrare un 57.94, dopo il 58.27 delle batterie, che era il tempo più veloce dal 2021. Questa nuotata è la più veloce dalle Olimpiadi di Tokyo e la fa salire al terzo posto nella classifica mondiale di questa stagione, dietro a Kaylee McKeown e Regan Smith. È anche la quarta prestazione più veloce della carriera di Masse.

Kylie Masse: le 5 migliori prestazioni nei 100 dorso

57.70 – Trials olimpici canadesi, 2021
57.72 – Olimpiadi di Tokyo, 2021
57.90 – Olimpiadi di Tokyo, 2021
57.94 – Trials olimpici canadesi, 2024
58.09 – Olimpiadi di Tokyo, 2021

2023-2024 LCM Women 100 Back

ReganUSA
SMITH
06/18
57.13 WR
2Kaylee
McKEOWN
AUS57.33 10/21
3Katharine
BERKOFF
USA57.8306/17
4Mollie
O'CALLAGHAN
AUS57.8806/11
5Kylie
MASSE
CAN57.9405/15
View Top 31»

Ingrid Wilm ha aperto in 28.62 davanti al 29.05 di Taylor Ruck. Wilm si è mantenuta davanti a Ruck e ha messo le mani sul muro in 59,31. Questo tempo è tranquillamente inferiore al tempo di qualificazione olimpica e la qualifica per la sua prima candidatura alla squadra olimpica.

Inoltre, come segno incoraggiante, anche la Ruck, che non ha partecipato ai 200 stile libero, ha ottenuto un tempo inferiore al tempo di qualificazione olimpica in 59.78. Non entrerà in squadra perché si è classificata terza, ma è il suo miglior tempo stagionale e la sua prima volta che supera l’1:00 dai Trials dei Campionati Mondiali del 2022. La migliore occasione per Ruck di entrare nella squadra olimpica saranno probabilmente i 100 stile libero e questo dovrebbe essere un’iniezione di fiducia per la nuotata di fine settimana.

200 METRI RANA MASCHILI

  • World Record: 2:05.48 – Qin Haiyang, China (2023)
  • Canadian Record: 2:08.84 – Mike Brown (2008)
  • 2021 Champion: Eli Wall – 2:12.16
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 2:09.68/2:10.33

Top 10:

  1. Oliver Dawson (GPP) — 2:12.42
  2. Brayden Taivassalo (MAC) — 2:12.83
  3. Justice Migneault (HP-CVN) — 2:13.52
  4. Kiet Kong (MAC) — 2:15.94
  5. Sinan Onur (PCSC) — 2:16.44
  6. Gabe Mastromatteo (KSS) — 2:16.56
  7. Tanner Cole (OSC) — 2:17.16
  8. Nathan Thomas (ESWIM) — 2:17.54
  9. Justin Jung (LOSC) — 2:17.82
  10. Jacob Gallant (FAST) — 2:19.99

Il sedicenne Oliver Dawson continua a stupire questa settimana ai Trials. All’inizio della gara, ha conquistato a sorpresa il quinto posto nei 100 rana e ha quasi battuto il record canadese di categoria. E qui, nei 200 rana, lo ha appena battuto per la seconda volta in un giorno.

Dawson ha conquistato la vittoria in 2:12.42, dopo aver fatto 2:14.20 al mattino, il che significa che ha tolto 1,78 secondi al suo miglior tempo personale. Quando gli è stato chiesto come si sentiva dopo la gara, ha risposto “bene”.

Taivassalo ha ottenuto un tempo di 2:12.83 per il secondo posto, mentre Migneault ha completato il podio con un miglior tempo personale di 2:13.52 per il terzo posto.

1500 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record: 15:20.48 — Katie Ledecky, United States (2018)
  • Canadian Record: 15:57.15 — Brittany MacLean (2014)
  • 2021 Champion: Katrina Bellio — 16:29.67
  • OLY Qualifying/Consideration Standard: 16:09.09/16:13.94

Top 10: 

  1. Emma Finlin (EKSC) — 16:28.15
  2. Julia Strojnowska (LOSC) — 16:42.99
  3. Peyton Leigh (BROCK) — 16:59.05
  4. Laila Oravsky (BTSC) — 17:07.30
  5. Taira Vroom (BTSC) — 17:08.86
  6. Tori Meklensek (DSC) — 17:15.20
  7. Mariana Cabezas Garzon (ESWIM) — 17:21.06
  8. Huini Xu (MAC) — 17:22.98
  9. Naomi Mynott (WDSC) — 17:29.04
  10. Neala Klein (UN-CAN) — 17:29.12

Emma Finlin ha vinto con facilità i 1500 stile libero femminili, chiudendo in 16:28.15 con 14,84 secondi di vantaggio sulla seconda classificata Julia Strojnowska. Nonostante abbia dominato la gara, Finlin ha ammesso nel post-gara di essere “delusa” dalla nuotata. In effetti, ha mancato sia il tempo di qualificazione olimpica che quello di considerazione in questo evento. Tuttavia, è riuscita comunque a firmare il suo nome sul tabellone delle qualificazioni olimpiche, in quanto si è qualificata per rappresentare il Canada nella 10K in acque libere.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »