Trials Olimpici Australiani: Analisi E Risultati Live Batterie Day 3

2024 AUSTRALIAN OLYMPIC TRIALS

RECAP

Il terzo giorno dei Trials australiani è già iniziato. L’incontro finora è stato caratterizzato da prestazioni da capogiro dele superstar e, dall’altro lato, da gare in cui si nessuno ha raggiunto l’OQT.

Le gare di oggi saranno ricche di stelle. Tra queste, i 200 stile libero femminili, dove la campionessa olimpica in carica Ariarne Titmus si confronterà con la detentrice del record mondiale Mollie O’Callaghan.

MERCOLEDÌ 12/06/2024

Batterie ore 3:00 italiane Finali ore  11:30

  • 200 Stile libero femminili
  • 800 Stile libero maschili
  • 50 stile libero maschili
  • 200 farfalla maschili

Finora, Ariarne Titmus è arrivata a 0,06 secondi dal suo record mondiale nei 400 stile libero in 3:55.44.  O’Callaghan ha realizzato uno dei 100 dorso più veloci della storia in 57.88, un evento che probabilmente non nuoterà ai Giochi Olimpici.

Nelle manche degli 800 stile libero maschili non sarà presente Sam Short, medaglia d’argento ai Mondiali del 2023 e principale protagonista dell’evento, poiché stamattina si disputeranno solo le serie lente.

I 50 stile libero maschili saranno un’altra gara da non perdere, con Cameron McEvoy, il campione del mondo 2023 tornato a sorpresa in forma, che cercherà di assicurarsi un posto alla quarta Olimpiade consecutiva. Isaac Cooper, che martedì ha mancato lo standard olimpico australiano nei 100 dorso, lotterà con Kyle Chalmers e Thomas Nowakowski per il secondo posto. Gli allenamenti di Cooper si sono concentrati sullo sprint, quindi questo sarà il suo momento di brillare.

I 200 farfalla maschili sono un’altra gara in cui si faticherà a raggiungere lo standard olimpico. Bowen Gough è la testa di serie in 1:56.01, ma qualcuno dovrà trovare un 1:54.97 per guadagnarsi una nomination olimpica.

200 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

Top 8:

  1. Ariarne Titmus — 1:55.50
  2. Mollie O’Callaghan — 1:55.68
  3. Lani Pallister — 1:56.54
  4. Jamie Perkins — 1:56.75
  5. Brianna Throssell — 1:56.89
  6. Shayna Jack — 1:56.98
  7. Meg Harris — 1:57.52
  8. Brittany Castelluzzo — 1:57.56

La detentrice del record mondiale O’Callaghan ha fatto un facile 1:55.68 nella prima manche, mentre Lani Pallister l’ha seguita con un tempo di 1:56.54. Da questa manche è entrata in finale anche Brittany Castelluzo, che per la prima volta nella sua carriera è scesa sotto l’1:58.

Ma il tempo più veloce della mattinata è stato quello di Ariarne Titmus, che ha stabilito un 1:55.50 per vincere la seconda manche. Dietro di lei c’è stata la teenager Jamie Perkins che ha fatto 1:56.75 e ha migliorato il suo miglior tempo di 1:57.13 per andare sotto l’1:57 per la prima volta, così come la veterana Brianna Throssell che ha stabilito un 1:56.89 e sta cercando di riprendersi dopo aver mancato il tempo di qualificazione olimpica nei 100 farfalla. .

Shayna Jack ha vinto la terza e ultima manche con un tempo di 1:56,98, a poco più di un secondo dal suo miglior tempo. Sotto l’1:58 anche Meg Harris (1:57.52) e Kaylee McKeown (1:57.96).

Quattro nuotatrici sotto l’1:58 non sono passate in finale, a dimostrazione di quanto sia profondo lo stile libero australiano.

800 METRI STILE LIBERO MASCHILI – SERIE LENTE

  • World Record – 7:32.11, Zhang Lin (CHN), 2009
  • Australian Record – 7:37.76, Sam Short, 2023
  • Oceanic Record – 7:37.76, Sam Short (AUS), 2023
  • Commonwealth Record – 7:37.76, Sam Short (AUS), 2023
  • Swim Australia OQT – 7:45.80

Top 8:

  1. Thomas Raymond — 8:04.19
  2. Tex Cross — 8:11.91
  3. Alexander Grant — 8:12.06
  4. Alessio Macri — 8;12.17
  5. Noah Kamprad — 8:13.18
  6. Adam Sudlow — 8:16.44
  7. James Smith — 8:18.47
  8. Nolan Carrel – 8:21.05

50 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record — 20.91, Cesar Cielo (BRA), 2009
  • Australian Record – 21.06, Cameron McEvoy (AUS), 2023
  • Oceanic Record – 21.06, Cameron McEvoy (AUS), 2023
  • Commonwealth Record – 21.06, Cameron McEvoy (AUS), 2023
  • Swim Australia OQT – 21.88

Top 8:

  1. Cameron McEvoy — 21.43
  2. Ben Armbruster — 21.91
  3. Isaac Cooper — 21.92
  4. Jamie Jack — 22.08
  5. Kyle Chalmers — 22.12
  6. Thomas Nowakowski — 22.23
  7. William Yang — 22.24
  8. Jack Cartwright — 22.28

Come ci si aspettava, McEvoy si è piazzato davanti a tutti gli altri concorrenti, stabilendo un tempo di 21.43. Questo tempo è a soli 0.02 da quello ottenuto in finale ai Trials dello scorso anno. Dietro di lui c’era Ben Armbruster, che ha migliorato il suo miglior tempo di 22.09 ed è sceso per la prima volta sotto i 22 secondi. Cooper si è fermato a soli 0,01 secondi da lui ed è stato il terzo a scendere sotto i 22 secondi.

200 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Record — 1:50.34, Kristof Milak (HUN), 2022
  • Australian Record — 1:54.46, Nick D’Arcy, 2009
  • Oceanic Record – 1:54.15, Moss Burmester, 2009
  • Commonwealth Record — 1:52.96, Chad Le Clos, 2012
  • Swim Australia OQT — 1:54.97

Top 8:

  1. Matt Temple — 1:56.45
  2. Bowen Gough — 1:57.60
  3. Ruan Van Der Riet — 1:58.39
  4. Kyle Lee — 1:59.13
  5. Harrison Turner — 1:59.23
  6. Alex Fahey — 2:00.60
  7. Lucas Humeniuk — 2:01.56
  8. Joseph Hamson — 2:01.69

Come previsto, Temple e Gough sono stati i più veloci nelle manche dei 200 farfalla con un margine considerevole: Gough ha vinto la prima manche e Temple la seconda. Temple si è distanziato di soli 0,05 secondi dal suo tempo di iscrizione di 1:56.40. Gough, invece, ha fatto una gara molto intensa, con un tempo di 29.76/30.65 sui 50 metri centrali, prima di chiudere in 31.09.

A parte i primi due, Ruan Van Der Riet, Kyle Lee e Harrison Turner sono tutti scesi sotto i due minuti. Lee ha subito un forte calo rispetto al suo tempo di iscrizione di 2:01.27, anche se ha fatto 1:59.73 (il suo vecchio record personale) ai Trials 2021.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »