Mare Nostrum: I Nomi Da Osservare Nella Tappa Di Canet

2023 MARE NOSTRUM SWIM TOUR

Inizierà oggi a Canet, in Francia, l’edizione 2023 del Mare Nostrum Swim Tour. La serie 2023 farà tappa a Canet, in Francia, Barcellona, in Spagna, e Monaco.

Tutti e tre gli incontri sono qualificati per i Campionati Mondiali del 2023 e per i Giochi Olimpici di Parigi del 2024.

La serie è probabilmente il più importante incontro non mondiale di nuoto a livello globale. Ogni anno attira i migliori nuotatori di tutto il mondo, prevedendo contributi significativi per le spese di viaggio e grandi premi in denaro.

Presenti molte star di rilievo del panorama internazionale, come Sarah Sjostrom (SWE), Cate Campbell (AUS), Florent Manaudou (FRA), Tomoru Honda (JPN) e Siobhan Haughey (HKG).

Spulciando tra le liste di partenza, tuttavia, ci sono alcune gemme nascoste che potrebbero sfruttare questo incontro come un’occasione per emergere prima dei Campionati del Mondo.

Rikako Ikee – Giappone

La ventiduenne giapponese Rikako Ikee si è assentata per gran parte dello scorso anno dalle gare. Nel 2023 ha già ottenuto ottimi risultati nelle competizioni nazionali.

La due volte olimpica ha conquistato quattro titoli ai Campionati giapponesi del mese scorso. Inoltre, si è qualificata ai Campionati Mondiali nei 100m farfalla femminili con un tempo di 57.68.

A Canet parteciperà a 4 gare: i 50/100/200m stile libero e i 50m farfalla. In quest’ultima gara è attualmente al 4° posto nella classifica mondiale con il suo record stagionale di 25,59.

Ellen Walshe – Irlanda

L’irlandese Ellen Walshe si è già tuffata in tutto il mondo in questa stagione. L’abbiamo vista a Lisbona a febbraio, all’Edinburgh International Meet a marzo e l’Irish Open Championships il mese scorso.

Il momento più importante per la ventunenne è stato il record nazionale irlandese dei 100 metri farfalla con 57.96. Il tempo ha rappresentato la prima volta della Walshe sotto la soglia dei 58 secondi.

Si prevede che Walshe gareggerà in un ricco programma di 6 gare, tra cui i 50m/100m dorso, i 50m/100m farfalla e i 200m/400misti.

Thea Blomsterberg – Danimarca

Il campo della rana femminile è sempre più affollato e un’altra concorrente si è aggiunta, Thea Blomsterberg.

La 21enne danese Blomsterberg ha intrapreso una straordinaria traiettoria ascendente, soprattutto nei 200 metri rana, negli ultimi tempi. Il mese scorso, agli Open di Danimarca, la Blomsterberg ha realizzato il PB in 2:22.61, un tempo che ha battuto il suo precedente di 2:24.47.

Al momento della sua performance, la Blomsterberg era al primo posto nella classifica mondiale. Anche se altri hanno superato la danese e ora si trova al 5° posto, il suo enorme calo di tempo la mette sulla strada giusta per Fukuoka.

So Ogata Giappone

Quando si pensa ai 200misti in Giappone, viene subito in mente Daiya Seto. Tuttavia, So Ogata, che ha compiuto 20 anni il mese scorso, sta lasciando costantemente il segno in questa gara.

Ai campionati giapponesi del mese scorso, Ogata ha ottenuto un tempo di 1:57.52 per conquistare l’argento dietro a Seto, aggiungendo così il suo nome alla lista dei Campionati Mondiali.

Il tempo di Ogata ha rappresentato il personale, riducendo di quasi mezzo secondo il suo precedente PB di 1:57.81 dello scorso anno. In questa stagione si trova al 9° posto nella classifica mondiale. Entra in questa competizione come seconda testa di serie dietro allo svizzero Jeremy Desplanches.

Jacob Peters – Gran Bretagna

 Peters ha sfondato alla grande ai campionati britannici del mese scorso.

Il 22enne Peters ha battuto due grandi campioni e detentori del record nazionale in carica, conquistando i titoli nazionali britannici dei 50 e dei 100 metri a Sheffield.

Nei 100 metri farfalla, Peters ha realizzato un tempo di 51.16 per conquistare l’oro su James Guy. Il crono è il suo nuovo PB, superando il 51.50 registrato ai Campionati Mondiali dello scorso anno. Peters ha realizzato un PB anche nei 50m farfalla, vincendo il titolo su Ben Proud con il tempo di 22.89, la sua prima uscita sotto i 23 secondi.

Peters affronterà entrambe le gare questo fine settimana a Canet, dove lo vedremo ancora una volta contrapposto a Guy nella gara dei 100 metri.

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »