I Qualificati Del Canada Alle Olimpiadi Di Parigi Fino Al Terzo Giorno Dei Trials

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie | Finali
  3. DAY 3: Batterie | Finali

Kylie Masse è tornata. Nel terzo giorno dei Trials olimpici e paralimpici canadesi del 2024, Masse si è qualificata per la sua terza Olimpiade nei 100 dorso.

Ma più che la qualificazione, ciò che spicca è il suo tempo: ha fatto registrare un 57.94, dopo il 58.27 delle batterie, che era il tempo più veloce dal 2021. Questa nuotata è la più veloce dalle Olimpiadi di Tokyo e la fa salire al terzo posto nella classifica mondiale di questa stagione, dietro a Kaylee McKeown e Regan Smith. È anche la quarta prestazione più veloce della carriera di Masse.

Kylie Masse: le 5 migliori prestazioni nei 100 dorso

57.70 – Trials olimpici canadesi, 2021
57.72 – Olimpiadi di Tokyo, 2021
57.90 – Olimpiadi di Tokyo, 2021
57.94 – Trials olimpici canadesi, 2024
58.09 – Olimpiadi di Tokyo, 2021

“Negli ultimi due anni, credo, ho faticato a prendere fiducia”, ha detto Masse alla CBC dopo la gara. “Credo di aver avuto molti ostacoli e sfide nell’ultimo periodo. Ma sapevo di essere pronto ed ero solo ansiosa e nervosa per il dorso”.

Masse non è stata l’unica a qualificarsi per le Olimpiadi nei 100 dorso. Ingrid Wilm ha nuotato in 59.31 per il secondo posto, qualificandosi sicuramente per i suoi primi Giochi Olimpici. Wilm ha vinto il bronzo in questo evento ai Campionati Mondiali del 2024 ed è stata ben al di sotto del tempo di qualificazione olimpica di 59,99.

Per quanto riguarda la profondità del dorso canadese, il terzo posto di Taylor Ruck (59.78) e il quarto di Regan Rathwell (1:00.23) sono stati rispettivamente sotto il tempo di qualificazione olimpica e il tempo di considerazione olimpica. Si tratta di un segnale incoraggiante per Ruck, che questa settimana si concentra sulle gare di sprint ai Trials.

Non farà parte della squadra olimpica in questo evento perché si è classificata terza, ma è stata la prima volta che ha superato l’1:00 in due anni, l’ultima volta ai Campionati Mondiali canadesi del 2022.

In caso di necessità, ecco un promemoria su come funziona la selezione per la squadra olimpica canadese del 2024.

PRIORITÀ DI SELEZIONE OLIMPICA CANADESE:

  1. Priorità 1: i primi e i secondi classificati della finale A che ottengono il tempo di qualificazione olimpica (OQT).
  2. Priorità 2 – Nomination per le staffette: La somma dei tempi delle staffette dei primi quattro classificati nei 100 e 200 stile libero. Per le staffette di misti, la somma delle staffette sarà ottenuta con i tempi dei migliori qualificati dei 100 dorso, 100 rana, 100 farfalla e 100 stile libero. Se un nuotatore vince più 100, verranno presi in considerazione i tempi del secondo classificato in quegli eventi.
  3. Terza priorità: Se nessun nuotatore o un solo nuotatore ai Trials canadesi del 2024 ottiene un OQT in un evento, verrà nominato un nuotatore che ha ottenuto un OQT nel periodo di qualificazione e si è classificato tra i primi due ai Trials.
  4. Priorità 4: in un evento che non ha ricevuto candidature attraverso le priorità 1-3, verrà nominato provvisoriamente il vincitore di un evento che ha ottenuto un tempo di considerazione olimpica e che ha nuotato entro l’1% del suo tempo più veloce nella finestra di qualificazione ai Trials.
  5. Priorità 5: Il comitato di selezione ha la facoltà di nominare nuotatori idonei per migliorare le staffette su consiglio del Direttore delle prestazioni.

NUOTATE DI PRIORITÀ 1 fino al giorno 3:

  1. Summer McIntosh – 400 stile libero femminile (3:59.06)
  2. Maggie MacNeil – 100 farfalla donne (56.61)
  3. Mary-Sophie Harvey – 100 farfalla donne (57.32)
  4. Tristan Jankovics – 400 IM maschile (4:11.74)
  5. Summer McIntosh – 200 stile libero femminile (1:53.69)
  6. Mary-Sophie Harvey – 200 stile libero donne (1:55.44)
  7. Blake Tierney – 100 dorso maschile (53.48)
  8. Javier Acevedo – 100 dorso maschile (53.55)
  9. Kylie Masse 100 dorso donne (57.94)
  10. Ingrid Wilm – 100 dorso donne (59.31)

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »