Campionati Francesi: Analisi E Risultati Batterie Day 3

2023 FRENCH ELITE CHAMPIONSHIPS

Siamo entrati nella terza giornata dei Campionati Francesi Elite 2023, l’unica opportunità per i nuotatori di qualificarsi per i Campionati Mondiali del mese prossimo a Fukuoka, in Giappone.

GARE MASCHILI

Il campione olimpico Florent Manaudou aveva già conquistato l’argento nei 50m farfalla e il 32enne ha proseguito il suo slancio nella gara dei 100m stile libero di questa mattina.

Manaudou ha nuotato in 48.12 per aggiudicarsi la prima posizione in classifica, con passaggi a 23.08/25.04. Il tempo è il più veloce dal 2016 e rappresenta il quinto miglior tempo della sua carriera.

I 5 migliori risultati di Florent Manaudou nei 100 stile libero di LCM

  1. 47.98 2014
  2. 47.98 2015
  3. 48.00 2016
  4. 48.10 2016
  5. 48.12 2023

Dietro a Manaudou c’era il plurimedagliato ai Campionati Mondiali Maxime Grousset con 48.44. Hadrien Salvan ha completato la top 3 in 49,06.

Secondo quanto riferito, Manaudou rinuncerà alla finale, ma il suo 48.12 dovrebbe comunque essere sufficiente per qualificarsi individualmente, a patto che nessun altro nuotatore oltre a Grousset superi la soglia nella gara di stasera. Dovrebbe anche essere sufficiente per aggiungere la staffetta maschile 4x100m stile libero alla formazione di Manaudou.

Leon Marchand si è tuffato per la sua terza gara individuale di questi campionati, dopo aver già vinto l’oro nei 200 metri rana e nei 200 metri stile libero.

Il 21enne ha conquistato la seconda posizione nei 200m farfalla questa mattina, con un tempo di 1:59.17. Noyan Taylan ha ottenuto 1:58.75 come prima testa di serie. Il tempo di Taylan è appena inferiore al suo record nazionale di 1:58.34 registrato a marzo al Meeting Camille Muffat.

Marchand detiene il record nazionale francese, grazie all’1:53.37 con cui ha conquistato l’argento ai Campionati Mondiali del 2022. Il tempo limite di Fukuoka di 1:56.36 non dovrebbe essere un problema per Marchand.

GARE FEMMINILI

Nei 50m stile libero femminili, Melanie Henique ha conquistato la corsia 4 con un tempo di 24,94. Si tratta già del miglior tempo stagionale per la trentenne, migliorando il 25.01 dalla Lausanne Swim Cup.

Henique sarà sfidata da Marie Wattel e Beryl Gastaldello, che hanno ottenuto rispettivamente 25.19 e 25.30 al mattino. La Gastaldello è già stata a un passo dai 24.82 richiesti dalla FFN per la qualificazione, con un record stagionale di 24.84 ottenuto nella tappa di Canet del Mare Nostrum Tour di quest’anno.

Note aggiuntive

  • Mary-Ambre Moluh ha raggiunto un risultato mattutino di 27.84 e si è aggiudicata la prima posizione nei 50 metri dorso femminili, con Analia Pigree alle sue spalle in 27.96. Pigree si è già qualificata per Fukuoka nei 100m dorso.
  • Il nuotatore del Kazakistan Denis Petrashov è stato il primo classificato nei 100m rana maschili con il tempo di 1:00.54. Il francese più veloce è stato Clement Bidard che ha ottenuto 1:00.82. Il tempo di Bidard è già il migliore della sua vita, con una riduzione di 0,35 secondi rispetto al suo precedente PB di 1:01.17 stabilito nel 2022.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »