Campionati Europei In Vasca Lunga 2024: Analisi E Risultati Finali Day 1

by Sofia Altavilla 0

June 17th, 2024 Europe, Italia, News

CAMPIONATI EUROPEI DI BELGRADO 2024

Terminate le gare nel fiume Sava, a Belgrado si entra nel vivo della competizione: iniziano oggi 17 Giugno i Campionati Europei 2024 in vasca lunga.

La mattinata è stata dominata dagli atleti ungheresi che hanno conquistato molte delle corsie 4 disponibili in semifinale o finale, in aggiunta alle numerose qualifiche.

Il porgramma di questa sera prevedeva:

  • 50 farfalla maschili – semifinali
  • 100 stile libero femminili – semifinali
  • 400 misti maschili – finale
  • 200 dorso femminili – semifinali
  • 100 rana maschili – semifinali
  • 4×200 femminile – finale
  • 4×200 maschile – finale

 

50 FARFALLA MASCHILI

TOP 8 – FINALISTI

  1. Stergios Marios Bilas 23.06
  2. Meiron Amir Cheruti 23.20
  3. Szebasztian Szabo 23.23
  4. Simon Bucher 23.29
  5. Vladyslav Bukhov 23.29
  6. Daniel Gracik 23.31
  7. Nikola Miljenic 23.34
  8. Denis-Laurean Popescu 23.45

Stergios Marios Bilas ha ridotto di un decimo il suo record greco nei 50 farfalla ottenuto ai Campionati Europei U23 dello scorso agosto (23.16) e ha conquistato la testa di serie in 23.06 per la finale di domani sera. Il ventiduenne velocista si è piazzato al sedicesimo posto nella gara ai Campionati Mondiali di febbraio con il tempo di 23.53.

Meiron Amir Cheruti si è aggiudicato la corsia 5 in 23.20, a un paio di decimi dal suo record israeliano (23.01) ottenuto in aprile nella gara di qualificazione di Eindhoven.

Il campione europeo del 2021, l’ungherese Szebasztian Szabo, con 23.23 è il terzo miglior qualificato.

L’austriaco Simon Bucher e l’ucraino Vladyslav Bukhov, campione del mondo dei 50 stile libero, sono a pari merito per la finale 4 con 23.29. Anche Daniel Gracik della Repubblica Ceca (23.31) e Nikola Miljenic della Croazia (23.34) hanno toccato il muro a pochi decimi da Bilas.

100 STILE LIBERO FEMMINILI

TOP 8 – FINALISTE

  1. Barbora Seemanova 53.95
  2. Nikolett Padar 54.17
  3. Barbora Janickova 54.32
  4. Kalia Antoniou 54.39
  5. Kornelia Fiedkiewicz 54.50
  6. Lena Kreundl 54.81
  7. Andrea Murez 54.90
  8. Minna Abraham 54.90

Barbora Seemanova si è aggiudicata le semifinali dei 100 stile libero femminili con l’unico risultato inferiore ai 54 secondi. Con un tempo di 53.95 si è avvicinata al suo record ceco (53.68) ottenuto ai Campionati europei del 2021. Nella finale di domani dovrà scendere ancora di qualche decimo per raggiungere il limite olimpico “A” di 53.61.

Nikolett Padar ha fatto registrare il suo miglior tempo  di 54.17, ottenendo il secondo posto nelle qualificazioni dietro a Seemanova, con un calo di un paio di decimi rispetto al suo precedente record di 54.41 ottenuto ai Campionati ungheresi di aprile.

Anche la nuotatrice ceca Barbora Janickova ha fatto segnare un nuovo record personale, chiudendo la semifinale con il terzo tempo in 54.32. La nuotatrice è scesa di quasi tre decimi rispetto al suo precedente 54.61, ottenuto in aprile alla gara di qualificazione di Eindhoven.

400 MISTI MASCHILI

PODIO

  1. Apostolos Papastamos 4:10.83
  2. Balazs Hollo 4:11.51
  3. Gabor Zombori 4:11.70

Apostolos Papastamos  ha cancellato il suo record greco nei 400 misti, superandolo di ben un secondo, battendo così gli ungheresi. Questoè stato il suo primo personale dopo i Mondiali Junio 2019, dover aveva realizzato un 4:11.93, utile a metter a mano davanti a  Ilya BordinLeon Marchand.

200 DORSO FEMMINILI

  • World Record: 2:03.14 – Kaylee McKeown, Australia (2023)
  • European Record: 2:04.94 – Anastasia Zueva, Russia (2009)
  • Championship Record: 2:06.08 – Margherita Panziera, Italy (2021)

TOP 8 – FINALISTE

  1. Dora Molnar 2:09.67
  2. Eszter Szabo Feltothy 2:10.21
  3. Adela Piskorska 2:10.26
  4. Holly McGill 2:10.59
  5. Camila Rebelo 2:10.73
  6. Aviv Barzelay 2:11.38
  7. Aissia-Claudia Prisecariu 2:11.63
  8. Nika Sharafutdinova 2:11.88

Dora Molnar ha sfiorato il suo miglior nei 200 dorso,  chiudendo in 2:09.67.

La polacca Adela Piskorska ha toccato in 2:10.26, a quasi un secondo da luo personale nuotato ad Aprile.

100 RANA MASCHILI

  • World Record: 56.88 – Adam Peaty, Great Britain (2019)
  • European Record: 56.88 – Adam Peaty, Great Britain (2019)
  • Championship Record: 57.10 – Adam Peaty, Great Britain (2018)

TOP 8 – FINALISTI

  1. Mam Imoudu 59.28
  2. Berkay Omer Ogretir 59.54
  3. Lucas Joachim Matzerath 59.71
  4. Jan Kalusowski 59.77
  5. Bernhard Reitshammer 59.98
  6. Andrius Sidlauskas 1:00.18
  7. Darragh Greene 1:00.46
  8. Lyubomir Epitropov 1:00.47

Il 25enne Melvin Imoudu che ha già strappato il biglietto per Parigi con un 59.07 a Eindhoven, domani sarà nella corsia numero 4. Il tedesco Lucas Matzerath (59.71) era sceso sotto i 59 secondi ai Mondiali 2023.

L’austriaco Bernhard Reitshammer (59.98) è a 3 decimi dal suo personale dello scorso Aprile, ed ha ancora una possibilità d qualificarsi centrandoi l tempo limite di 59.49.

STAFFETTA 4×200 FEMMINILE

  • World Record: 7:37.50 – Australia (2023)
  • European Record: 7:45.51 – Great Britain (2009)
  • Championship Record: 7:50.53 – Italy (2014)

PODIO

  1. Israele 7:51.83
  2. Ungheria 7:52.92
  3. Turchia 8:01.58

Israele ha cancellato il record nazionale della 4×200 stile femminile, grazie alle nuotate di Anastasia Gorbenko (1:56.74), Daria Golovaty (1:57.94), Ayla Spitz (1:59.07), e Lea Polonsky (1:58.08).

Gorbenko ha abbassato di oltre un secondo il suo precedente personale nei 200 stile stabilito ai Campionati del Mondo 2023 (1:58.18) , battendo il record israeliano di Andrea Murez, 1:57.87 del 2021.

 

Hungary nearly caught up to Israel at the end thanks to a blistering 1:55.87 anchor leg form

Con un notevole 1:55.87 la 18enne Nikolett Padar era quasi riuscita nell’impresa di recuperare Israele, per conto dell’Ungheria.

STAFFETTA 4×200 MASCHILE

  • World Record: 6:58.55 – USA (2009)
  • European Record: 6:58.58 – Great Britain (2021)
  • Championship Record: 7:03.49 – Russia (2021)

PODIO

  1. Lituania 7:08.04
  2. Ungheria 7:09.59
  3. Grecia 7:09.73

 

 

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments