Budapest: Inarrestabile Panziera-Eterno Scozzoli-Le Top5 Performance

Caeleb DresselLilly King By Jack Spitser

FINA CHAMPIONS SWIM SERIES 2019 #2 – BUDAPEST

Durante la prima serata di gare a Budapest molti atleti hanno scalato la vetta del ranking mondiale.

Gli ungheresi davanti al pubblico di casa hanno ottenuto ottimi risultati, e lo spettacolo è stato sicuramente maggiore rispetto a quanto visto a Guangzhou.

Riassumiamo le cinque performance che più hanno influenzato il ranking mondiale, considerato anche il periodo ed i Mondiali in Corea che sono sempre più vicini

5. Nicholas Santos Record Sud Americano 50 Fa

  1. Nicholas Santos, BRA, 22.60
  2. Andrii Govorov, UKR, 22.87
  3. Michael Andrew, USA, 23.19
  4. Ben Proud, GBR, 23.68

Nicholas Santos, 39 anni, batte il record sudamericano nei 50 metri farfalla con il tempo di 22.60.

Ci eravamo soffermati su Nicholas Santos qualche settimana fa, in occasione dei Campionati Brasiliani.

A Rio De Janeiro, il 39enne balzava alla seconda posizione della classifica mondiale con il tempo di 22. 77.

Ieri sera a Budapest si è trovato accanto il detentore del Record Mondiale Andrii Govorov e lo ha battuto toccando la piastra in 22.60.

Il tempo di Santos non è solo il primo al mondo in questa stagione, ma è anche il nuovo Record Brasiliano e Sud Americano.

In termini assoluti la performance si Budapest è la terza all time, dietro al WR di Govorov e al 22.43 di Rafael Munoz.

Ulteriore dimostrazione che l’età è solo un numero.

2018-2019 LCM MEN 50 FLY

2Nicholas
SANTOS
BRA22.6005/11
3Oleg
KOSTIN
RUS22.7007/22
4Andrii
GOVOROV
UKR22.8007/21
4Michael
ANDREW
USA22.8007/22
View Top 46»

4. Yuliya Efimova REGINA DELLA RANA

  1. Yuliya Efimova, RUS, 2:22.52
  2. Eszter Dora Bekesi, HUN, 2:27.54
  3. Katie Meili, USA, 2:27.86
  4. Molly Hannis, USA, 2:29.57

La russa Yulia Efimova al momento non ha rivali.

Ieri sera è scesa in acqua due volte a distanza di pochi minuti ed ha nuotato i 200 ed i 50 metri rana più veloci al mondo in questa stagione.

Nei 200 metri ferma il tempo in 2:22.52, soltanto un centesimo più veloce della cinese Ye Shiwen che nella tappa a Guangzhou delle Swim Series aveva fatto festeggiare il suo pubblico con un 2:22.53.

2018-2019 LCM WOMEN 200 BREAST

YuliaRUS
EFIMOVA
07/26
2.20.17
2Annie
LAZOR
USA2.20.7705/19
3Evgenia
CHIKUNOVA
RUS2.21.0707/04
4Lilly
KING
USA2.21.3905/31
5Tatjana
SCHOENMAKER
RSA2.21.7907/25
View Top 26»

Nella gara veloce della rana, con il tempo di 30.26 si prende di forza il trono del ranking.

2018-2019 LCM WOMEN 50 BREAST

LillyUSA
KING
05/31
29.63
2Yuliya
EFIMOVA
RUS29.9305/31
3Benedetta
PILATO
ITA29.9807/27
4Martina
CARRARO
ITA30.2307/27
5Alia
ATKINSON
JAM30.3108/17
View Top 27»

L’americana Molly Hannis può difendere il secondo posto per ora. Sta di fatto che una finale mondiale con Efimova, Hannis, Lilly King Martina Carraro sarà da guardare con il fiato sospeso.

3. L’Ungheria Oltre Katinka Hosszu

L’Ungheria nell’immaginario collettivo riporta alla mente la “Iron Lady” del nuoto in vasca, Katinka Hosszu.

Di uomini e donne di ferro però, la terra ungherese ne sta coltivando tanti, soprattutto nella nuova generazione.

400 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  1. Ajna Kesely, HUN, 4:05.92
  2. Wang Jianjiahe, CHN, 4:07.50
  3. Holly Hibbott, GBR, 4:08.18
  4. Li Bingjie, CHN, 4:12.39

Ajna Keselyclasse 2001, non era la favorita, almeno sulla carta, nei 400 metri stile libero. Accanto aveva altre due coetanee, le cinesi Li Bingjie e Wang Jianjiahe.

Spinta dal tifo del pubblico negli ultimi 200 metri di gara ha eseguito una rimonta spettacolare.

La quinta e la sesta vasca sono state nuotate dall’ungherese in 31″, per poi accelerare negli ultimi 100 metri con due passaggi a 30″. Il tempo della Kesely è il suo personal best e la proietta tra le prime 4 al mondo.

200 METRI FARFALLA UOMINI

  1. Kristof Milak, HUN, 1:53.64
  2. Masato Sakai, JPN, 1:55.40
  3. Chad le Clos, RSA, 1:55.95
  4. Laszlo Cseh, HUN, 1:56.83

Nei 200 metri farfalla si incontrano due generazioni di ungheresi: Laszlo Cseh Kristof MilakCampo certamente non facile, reso ancora più interessante dal campione olimpionico del 2012 Chad le Clos.

Gara gestita di testa per Milak, che prima lascia le Clos in vantaggio, per poi recuperare nella seconda parte di gara. Gli ultimi due 50m sono stati nuotati da Milak sotto i 30 secondi.

2. Margherita Panziera E’ L’Atleta Da Battere

200 METRI DORSO DONNE

  1. Margherita Panziera, ITA, 2:06.41
  2. Katinka Hosszu, HUN, 2:08.16
  3. Emily Seebohm, AUS, 2:08.89
  4. Katalin Burian, HUN, 2:09.00

La nostra Margherita Panziera fa tremare il mondo del dorso femminile.

Chi non aveva seguito i Campionati Europei di Glasgow o la continua ascesa dell’atleta romana sarà rimasto a bocca aperta nel vederla dominare contro Katinka Hosszu ed Emily Seebohm.

La vera minaccia internazionale è la Panziera, con un personale nonché Record Italiano di 2:05.72 nuotato Riccione, prima prestazione al Mondo.

2018-2019 LCM WOMEN 200 BACK

ReganUSA
SMITH
07/26
2.03.35 *WR
2Margherita
PANZIERA
ITA2.05.7204/06
3Kylie
MASSE
CAN2.05.9404/05
4Kaylee
McKEOWN
AUs2.06.2607/27
5Taylor
RUCK
CAN2.06.7004/05
View Top 26»

Margherita Panziera ha nuotato i primi 50 metri vicinissima al ritmo del Record del Mondo, con i primi 100 metri nuotati a 29.74/31.04. In una gara che non aveva fini di medaglie importanti, nuotare il terzo tempo al mondo è un segnale importante inviato alle avversarie.

La sfida è lanciata, ai Mondiali di Gwangju ci sarà da divertirsi.

1. ETERNO FABIO SCOZZOLI

100 METRI RANA MASCHILI

  1. Fabio Scozzoli, ITA, 59.05
  2. Anton Chupkov, RUS, 59.21
  3. Ross Murdoch, GBR, 59.63
  4. Kevin Cordes, USA, 1:00.75

Abbiamo aperto questo focus su Budapest scrivendo “l’età è solo un numero”.

Semmai vi fosse stata la necessità di conferma, Fabio Scozzoli ce l’ha servita su un piatto d’oro.

A 31 anni si può nuotare il personale di sempre, in un periodo di preparazione ad un Mondiale.

Due vasche in 27.34 e 31.71 per limare di quasi tre decimi il suo precedente primato personale. Il Record Italiano in questa distanza appartiene a Nicolo Martinenghi ed è lontano soltanto 4 centesimi di secondo.

A Gwangju questa estate i due ranisti più veloci della storia del nuoto italiano ci saranno entrambi ed i risultati non sono mai scontati.

APPROFONDIMENTI BUDAPEST

 

PER NON PERDERE RECAP ED APPROFONDIMENTI, SEGUITECI SUL WEB E SUI SOCIAL:

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »