2025 JAPAN SWIM
- Thursday, March 20th – Sunday, March 23rd
- Tokyo Aquatics Centre
- LCM (50m)
- Meet Central
- Risultati live
- Anteprima SwimSwam Italia
- Iscrizioni di rilievo
- Recap Day 1
- Recap Day 2
- Recap Day 3
Il diciassettenne Kazushi Imafuku ha scosso il Tokyo Aquatics Centre con una prestazione da fuoriclasse: 14:50.18 nei 1500 stile libero, nuovo record giapponese e miglior crono mondiale stagionale.
2024-2025 LCM Men 1500 Free
FlorianGER
Wellbrock 05/04
14:36.252 Sven
SCHWARZ GER 14:36.82 05/04 3 Oliver
Klemet GER 14:39.03 05/04 4 Daniel
Wiffen IRL 14.42.71 04/16 5 Dávid
BETLEHEM HUN 14:48.73 04/09
View Top 25»
2024-2025 LCM Men 1500 Free
Wellbrock
14:36.25
2 | Sven SCHWARZ | GER | 14:36.82 | 05/04 |
3 | Oliver Klemet | GER | 14:39.03 | 05/04 |
4 | Daniel Wiffen | IRL | 14.42.71 | 04/16 |
5 | Dávid BETLEHEM | HUN | 14:48.73 | 04/09 |
Il tempo cancella il precedente primato di Kohei Yamamoto (14:54.80) e che riporta il fondo nipponico ai vertici internazionali dopo undici anni.
1500 metri stile libero maschili – Top 3
- Kazushi Imafuku – 14:50.18 (nuovo record nazionale)
- Daichi Yamamoto – 15:09.08
- Kenta Ozaki – 15:18.16
L’atleta della Hirakata SS e studente alla Shijonawate Gakuen High School ha dominato la gara dal primo all’ultimo metro, lasciando il secondo classificato a quasi venti secondi di distacco. “Mi sono allenato fino alla morte”, ha detto dopo la gara, “ma non ci sarei mai riuscito da solo. Questo è il frutto di chi mi ha supportato ogni giorno”.
La sua strategia era chiara: partire forte, reggere la seconda metà e chiudere negli ultimi 50 metri con la stessa aggressività che gli ha permesso di battere i rivali nelle sfide più dure. “Sono entrato nella mia zona – non vedevo più niente intorno a me, solo la vasca e la mia gara”.
Con questo risultato Imafuku ottiene la qualificazione ai Mondiali di Singapore 2025 in due gare: 1500 e 400 stile libero. Ma non si accontenta: “Devo continuare a migliorarmi, questo non è un traguardo. È solo l’inizio”.
In acqua, oltre al talento, anche numeri da maratoneta: le sue sedute di allenamento superano i 10.000 metri al giorno tra ripetute e sprint. Non ci sono dubbi: il Giappone ha trovato un nuovo fuoriclasse del mezzofondo.