World Series Nuoto Paralimpico Parigi: Anteprima E Italiani In Gara

by Sofia Altavilla 0

May 02nd, 2025 Italia, News

2025 Para Swimming World Series – Parigi

Prende il via oggi a Parigi la sesta tappa di World Series di nuoto paralimpico 2025. Dopo la tappa di Indianapolis, che ha regalato quattro record del mondo, nonchè ottime prestazioni da parte dell’azzurro Simone Barlaam, si ritorna dunque in acqua a Parigi, la città che soli pochi mesi fa ha ospitato i Giochi Paralimpici 2024.

Questa tappa sarà utile agli azzurri che ancora non hanno soddisfatto i requisiti imposti dalla FINP per la convocazione ai Mondiali, per poter raggiungere le prime posizioni del ranking mondiale.

Tra gli italiani in gara a Parigi ci saranno nuotatori esperti come Vincenzo Boni, plurimedagliato mondiale, specialista del dorso e stile libero e Salvatore Urso, attualmente quarto nel ranking mondiale stagionale dei 400 stile s11.

Molti saranno invece i nuovi volti dell’Italia, tra cui David Neviani (S10), classe 2011. Avete sentito bene,14 anni. Neviani ha già fatto irruzione nello scenario italiano di nuoto paralimpico con le numerose vittorie in campo giovanile e proverà ora a tuffarsi tra le corsie internazionali.

Completano la spedizione due giovani classe 2004: Margherita Sorini (S10), già in nazionale, dorsista e stile liberista e Letizia Milesi (S7/SB7), tornata in acqua da pochi mesi a causa di un intervento alla schiena, e già oro agli scorsi Italiani invernali nei 100 rana e nei 50 stile.

Tra gli iscritti di rilievo non mancheranno poi i paralimpici Gabriel dos Santos Araujo, Alice Tai e Talisson Glock.

Regolamento

Gli atleti del nuoto paralimpico sono suddivisi in categorie in base al tipo e al livello della disabilità: fisiche (S1–S10), visive (S11–S13) e intellettive (S14), dove numeri più bassi indicano un livello di funzionalità più limitato. Questo sistema di classificazione assicura condizioni di equità, raggruppando atleti con caratteristiche simili e permettendo una competizione equilibrata.

Durante questi eventi delle World Series, i nuotatori di diverse classificazioni competono nelle stesse gare, ad esempio S6-14 in una gara e S1-5 o S11-14 in altre. Il vincitore viene determinato in base a chi si avvicina di più al proprio record mondiale all’interno della propria categoria di classificazione, con l’assegnazione dei punti secondo il World Para Swimming Points System.

Programma Gare

  • Batterie dalle 9
  • Finali dalle 17

Giorno 1 – Venerdì 2 Maggio

  • 100 stile libero M/F (S1-14) – Vincenzo Boni, David Neviani, Salvatore Urso/Letizia Milesi, Margherita Sorini
  • 50 dorso M/F (S1-5) – Vincenzo Boni
  • 100 rana M/F (SB4-9, 11-14) – David Neviani/ Letizia Milesi, Margherita Sorini
  • 50 farfalla M/F (S2-7)
  • Staffetta mista 4×100 misti 49pt
  • Staffetta mista 4×100 misti S14
  • Staffetta mista 4×50 misti 20pt

Giorno 2 – Sabato 3 Maggio

  • 200 stile libero M/F (S1-5, S14)
  • 100 farfalla M/F (S8-14) – David Neviani, Salvatore Urso
  • 50 rana M/F (SB1-3)
  • 200 misti M/F (SM5-14) – David Neviani
  • Staffetta mista 4×50 stile libero 20pt
  • Staffetta mista 4×100 stile libero 34pt
  • Staffetta mista 4×100 stile libero 49pt

Giorno 3 – Domenica 4 Maggio

  • 100 dorso M/F (S1-2, 6-14)
  • 50 stile libero M/F (S1-13) – Letizia Milesi
  • 400 stile libero M/F (S6-14) – Salvatore Urso/ Letizia Milesi
  • 150 misti M/F (SM1-4)
  • Staffetta mista 4×100 stile libero S14
  • Staffetta mista 4×100 misti 34pt

Tutte le Tappe di World Series 2025

  1. Australia, 14-16 Febbraio
  2. Lignano Sabbiadoro, 13-16 Marzo+
  3. Barcellona, 20-23 Marzo
  4. Fuji-Shizuoka, 10-12 April
  5. Indianapolis, 24-26 Aprile
  6. Parigi, 2-4 Maggio
  7. Guadalajara, 12-15 Giugno
  8. Lima, 23-25 Ottobre

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments