Trials Olimpici Australiani: Analisi E Risultati Live Finali Day 4

2024 AUSTRALIAN OLYMPIC TRIALS

RECAP

Il programma delle finali di oggi è ricco di star del nuoto australiane. La prima gara in programma, i 200 dorso femminili, vedrà scendere in acqua la detentrice del Record del Mondo Kaylee McKeownche potrebbe attaccare il suo stesso primato stabilito nel 2023 in 2:03.14.

La McKeown non è l’unica olimpionica che vedremo oggi. Nei 100 metri stile libero maschili Kyle Chalmers tenterà la qualificazione alla sua terza Olimpiade consecutiva.

La sessione si concluderà con Ariarne Titmusfresca di WR nei 200 metri stile libero femminili, che gareggerà come testa di serie negli 800 metri.

200 METRI DORSO FEMMINILI

PODIO

  1. Kaylee McKeown 2:03.30 qualifica olimpica
  2. Jaclyn Barclay 2:07.88 qualifica olimpica
  3. Hannah Fredericks 2:08.25

Kaylee McKeown ha perso la riga rossa del World Record negli ultimi metri della gara. Con un passaggio ai 100 in 1:00.58 ed un secondo 100 a 1:02.72, la McKeown ha toccato la piastra in 2:03.30, che rappresenta la seconda prestazione all time nella distanza.

Le 5 migliori prestazioni dei 200 dorso femminili LCM di tutti i tempi

  1. 2:03.14 – Kaylee McKeown, 2023
  2. 2:03.30 – Kaylee McKeown, 2024
  3. 2:03.35 – Regan Smith, 2019
  4. 2:03.69 – Regan Smith, 2019
  5. 2:03.70 – Kaylee McKeown, 2023

Da parte sua, la diciassettenne Jaclyn Barclay di St. Peters Western si è appena qualificata per i suoi primi Giochi Olimpici, conquistando l’argento con un tempo di 2:07.88. In questo modo ha superato facilmente il tempo di qualificazione olimpica richiesto da Swimming Australia di 2:09.74 .

Il suo tempo è stato a breve distanza dalla sua migliore prestazione di sempre, un tempo di 2:07.03 che le ha permesso di ottenere l’argento ai Campionati Mondiali di Doha di quest’anno.

Da notare che la trentaduenne Emily Seebohm si è piazzata al quinto posto con un tempo di 2:10.80, un risultato impressionante a meno di un anno dalla nascita del suo primo figlio.

200 METRI MISTI MASCHILI

  • World Record – 1:54.00, Ryan Lochte (USA), 2011
  • Australian Record – 1:55.72, Mitch Larkin, 2019
  • Oceanic Record – 1:55.72, Mitch Larkin 2019
  • Commonwealth Record – 1:55.28, Duncan Scott (GBR), 2021
  • Swim Australia OQT – 1:57.23

PODIO

  1. William Petric 1:57.54
  2. Brendon Smith 1:58.12
  3. Se-bom Lee 2:00.11

Il diciannovenne William Petric ha fatto la nuotata della vita arrivando alla piastra per primo nei 200misti maschili.

Ha conquistato l’oro con un tempo di 1:57.54, scendendo sotto la barriera dell’1:58 per la prima volta nella sua giovane carriera.

Con frazioni a 25.58/30.39/33.03/28.54, Petric ha superato il suo precedente record personale di 1:58.95 ottenuto agli Open di Sydney del mese scorso. La sua prestazione di questa sera si è fermata a soli 0,31 dall’OQT di 1:57.23 richiesto da Swimming Australia. Il suo PB potrebbe convincere i selezionatori ad aggiungerlo alla squadra con una scelta provvisoria, a seconda di come si svolgeranno le altre gare.

Petric è ora il quarto atleta australiano dei 200misti più veloce della storia.

Risultati all time nei 200 misti australiani maschili

  1. Mitch Larkin – 1:55.72, 2019
  2. Leith Brodie – 1:56.69, 2009
  3. Tommy Neill – 1:57.41, 2023
  4. William Petric – 1:57.54, 2024
  5. Daniel Tranter – 1:57.55, 2013

Il 23enne Brendon Smith, medaglia di bronzo olimpica nei 400 misti, è stato l’unico altro atleta a scendere sotto la soglia dei 2 minuti.

Smith di Griffith ha fatto registrare un tempo di 1:58.12 e si è aggiudicato il secondo posto, mentre Se-Bom Lee ha completato il podio in 2:00.11.

100 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record – 46.80, Pan Zhanle (CHN), 2024
  • Australian Record – 47.04, Cameron McEvoy, 2016
  • Oceanic Record – 47.04, Cameron McEvoy, 2016
  • Commonwealth Record – 47.04, Cameron McEvoy, 2016
  • Swim Australia OQT – 48.06

PODIO

  1. Kyle Chalmers 47.75 qualifica olimpica
  2. William Yang 48.08
  3. Flynn Southam 48.11

Kyle Chalmers ha portato a compimento l’opera, qualificandosi per la sua terza Olimpiade consecutiva con la vittoria della finale dei 100 metri stile libero maschili in 47.75. In questa stagione, Chalmers è stato più veloce di stasera, facendo registrare un tempo di 47.63 ai Campionati nazionali di Aprile, che lo collocano al numero 5 al mondo in questa stagione.

2023-2024 LCM Men 100 Free

ZhanleCHN
PAN
02/11
WR 46.80
2David
POPOVICI
ROU46.8806/19
3Jack
ALEXY
USA47.0806/18
4Chris
GUILIANO
USA47.2506/18
5Maxime
GROUSSET
FRA47.3306/18
View Top 31»

Meno di un anno dopo essersi sottoposto a un intervento chirurgico alla schiena per un tumore benigno, il venticinquenne William Yang ha dimostrato il suo valore con un argento stellare in 48,08.

Yang ha fatto 23.18/24.90, a soli 2 centesimi dall’OQT. Il suo risultato rappresenta un nuovo record personale, che taglia di 0,12 il 48,20 ottenuto ad aprile.

Insieme al diciannovenne Flynn Southam (48.11) e a Jack Cartwright (48.40) farà parte della staffetta maschile 4x100m stile libero.

Le altre posizioni:

5th –Kai Taylor, 48.57
6th – Zac Incerti, 48.73
7th – Jamie Jack, 49.01
8th – Maximillian Giuliani, 49.17

200 METRI FARFALLA FEMMINILI

  • World Record – 2:01.81, Liu Zige (CHN), 2009
  • Australian Record – 2:03.41, Jessicah Schipper, 2009
  • Oceanic Record – 2:03.41, Jessicah Schipper, 2009
  • Commonwealth Record – 2:03.41, Jessicah Schipper, 2009
  • Swim Australia OQT – 2:07.72

PODIO

  1. Elizabeth Dekkers 2:06.01 qualifica olimpica
  2. Abbey Connor 2:06.82 qualifica olimpica 
  3. Bella Grant 2:08.86

La ventenne Elizabeth Dekkers si è aggiudicata i 200 m farfalla femminili, arrivando alla piastra in un tempo finale di 2:06.01.

Ha superato Abbey Connor dopo i 100 metri e non si è più voltata indietro. La Connor ha realizzato l’argento in 2:06.82, a breve distanza dal suo tempo di 2:06.43 della mattina. Bella Grant ha ottenuto il bronzo in 2:08.86.

Dekkers ha vinto l’argento in questa gara ai Campionati Mondiali del 2023, con un tempo di 2:05.46 a Fukuoka. Ha abbassato il suo PB a 2:05.20, l’attuale All Comers Record che ha fatto registrare agli Open Championships di quest’anno e si è classificata come la terza atleta australiana della storia.

Per quanto riguarda Connor, la sua nuotata mattutina di 2:06.43 ha rappresentato un nuovo PB, superando il suo precedente PB di 2:06.59. Il 2:06.82 di questa sera è solo la sua terza incursione di sempre sotto la barriera dei 2:07.

Un tempo la Connor aveva accennato al ritiro, ma ha cambiato idea ed è tornata in piscina. Con la prestazione di stasera si è appena qualificata per i suoi primi Giochi Olimpici.

800 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record – 8:04.79, Katie Ledecky (USA), 2016
  • Australian Record – 8:13.59, Ariarne Titmus, 2022 & 2023
  • Oceanic Record – 8:13.59, Ariarne Titmus, 2022 & 2023
  • Commonwealth Record – 8:11.39, Summer McIntosh (CAN), 2024
  • Swim Australia OQT – 8:22.20

PODIO

  1. Ariarne Titmus, 8:14.06 qualifica olimpica
  2.  Lani Pallister, 8:18.46 qualifica olimpica
  3.  Jamie Perkins, 8:30.18

Dopo aver sfiorato il record del mondo nei 400m stile libero femminili ed aver segnato il nuovo record del mondo nei 200m stile libero, la campionessa olimpica Ariarne Titmus ha aggiunto un terzo evento individuale al suo programma parigino salendo sul podio degli 800m stile libero.

La superstar allenata da Dean Boxall ha realizzato un tempo di 8:14.06 per vincere in modo decisivo, mentre Lani Pallister si è qualificata in 8:18.46.

Lo sforzo di Titmus la colloca al terzo posto nella classifica mondiale stagionale ed è arrivato a mezzo secondo dal suo record nazionale di 8:13.59 stabilito sia nel 2022 che nel 2023.

Pallister rimane al quarto posto nella classifica mondiale, grazie all’8:15.11 ottenuto durante la Coppa del Mondo di Budapest dello scorso anno.

2023-2024 LCM Women 800 Free

SummerCAN
MCINTOSH
02/08
8:11.39
2Katie
LEDECKY
USA8:12.9504/13
3Ariarne
TITMUS
AUS8:14.0606/13
4Lani
PALLISTER
AUS8:15.1110/22
5Simona
QUADARELLA
ITA8:17.4402/17
View Top 31»

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »