Trials Olimpici Australiani: Analisi E Risultati Live Batterie Day 6

2024 AUSTRALIAN OLYMPIC TRIALS

RECAP

L’ultima giornata di gare dei Trials olimpici australiani del 2024 dovrebbe essere avvincente: sono in programma i 50 stile libero femminili, i 400 misti maschili, i 400 misti femminili, i 100 farfalla maschili e i 1500 stile libero femminili.

SABATO 15/06/2024

Batterie ore 3:00 italiane Finali ore  11:30

  • 50 stile libero  femminili
  • 400 misti maschili
  • 400 misti femminili
  • 100 farfalla uomini
  • 1500 stile libero femminili

ANTEPRIMA

La sessione inizierà con i 50 stile libero femminili.  Emma McKeon e Cate Campbell cercheranno di riprendersi dopo le prestazioni un po’ deludenti nei 100 stile libero di venerdì. La McKeon, campionessa olimpica in carica in entrambe le gare di stile libero, ha perso l’occasione di difendere il suo titolo nei 100 stile libero con un 6° posto in 53.33, anche se la nuotata dovrebbe essere sufficiente per ottenere un posto nella staffetta 4×100 stile libero. La Campbell, quattro volte olimpica, ha perso la finale A per un solo centesimo di secondo perché si sta riprendendo da una malattia non dichiarata.

Tuttavia, è probabile che solo una delle due McKeon/Campbell si qualificherà per i 50 stile libero individuali, mentre Shayna Jack appare in ottima forma questa settimana. La venticinquenne Jack si è classificata quarta in questa stagione con 24.09 dallo scorso dicembre, la trentaduenne Campbell è quinta con 24.10 dallo scorso ottobre e la trentenne McKeon è sedicesima con 24.46 da aprile.

Nei 100 farfalla maschili, il detentore del record australiano Matthew Temple (50.60) e Shaun Champion (51.28) sono in testa. La star del pop Cody Simpson è uno dei sei uomini con tempi inferiori ai 52 secondi nell’evento e sta facendo il suo ultimo tentativo di qualificazione olimpica.

La sessione si concluderà con i 1500 stile libero femminili, dove Lani Pallister (15:48.96) e Moesha Johnson (15:55.75) sono le favorite per qualificarsi al di sotto dello standard australiano di 16:01.95.

Rimani sintonizzato per gli aggiornamenti in diretta qui sotto:

50 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record – 23.61, Sarah Sjostrom, 2023
  • Australian Record – 23.78, Cate Campbell, 2018
  • Oceanian Record – 23.78, Cate Campbell, 2018
  • Commonwealth Record – 23.78, Cate Campbell, 2018
  • All Comers Record – 23.78, Cate Campbell, 2018
  • Swim Australia OQT – 24.67

Top 8:

  1. Shayna Jack – 24.02
  2. Meg Harris – 24.47
  3. Bronte Campbell – 24.56
  4. Emma McKeon – 24.72
  5. Olivia Wunsch – 24.73
  6. Cate Campbell – 24.85
  7. Mollie O’Callaghan – 24.87
  8. Alexandra Perkins – 25.02

Shayna Jack ha dominato le eliminatorie dei 50 stile libero femminili per oltre mezzo secondo con un miglior tempo stagionale di 24.02, mancando di poco il suo record personale di 24.01 ottenuto ai Campionati Mondiali dello scorso anno. La 25enne rimane la quarta atleta più veloce al mondo in questa stagione, il che la rende una minaccia per il podio delle Olimpiadi di Parigi del mese prossimo. Jack è reduce dal secondo posto nei 100 stile libero di venerdì sera.

2023-2024 LCM Women 50 Free

2Kate
DOUGLASS
USA23.9102/18
3Kasia
Wasick
POL23.9502/18
4Shayna
JACK
AUS23.9906/15
5Gretchen
Walsh
USA24.0606/22
View Top 31»

Meg Harris si è qualificata seconda con un tempo di 24.47, meno di un decimo davanti alla trentenne Bronte Campbell.

La campionessa olimpica in carica Emma McKeon sarà la testa di serie n. 4 stasera dopo aver ottenuto un tempo di 24.72, precedendo di un solo centesimo la diciottenne Olivia Wunsch (24.73). Cate Campbell ha stabilito un 24.85 per la testa di serie n. 6 nella sua ultima possibilità di ottenere la quinta candidatura olimpica quest’estate. La campionessa dei 100 stile libero Mollie O’Callaghan (24.87) e Alexandria Perkins (25.02) completano i restanti finalisti A.

400 METRI MISTI MASCHILI

  • World Record – 4:02.50, Leon Marchand, 2023
  • Australian Record – 4:09.27, Brendon Smith, 2021
  • Oceanian Record – 4:08.70, Lewis Clareburt, 2022
  • Commonwealth Record – 4:08.70, Lewis Clareburt, 2022
  • All Comers Record – 4:06.22, Michael Phelps, 2007
  • Swim Australia OQT – 4:12.50

Top 8:

  1. William Petric – 4:20.40
  2. Brendon Smith – 4:21.84
  3. David Schlicht – 4:22.49
  4. Callum Thomas – 4:22.63
  5. Thomas Hauck – 4:24.55
  6. Kyle Lee – 4:24.96
  7. Joshua Staples – 4:26.14
  8. Marco Soesanto – 4:29.45

William Petric è stato il più veloce nelle eliminatorie dei 400 misti con 4:20.40, circa un secondo davanti al detentore del record australiano Brendon Smith (4:21.84). Il ventitreenne Smith si è presentato alla gara come testa di serie con 4:10.15 e Petric con 4:12.21, entrambi al di sotto del limite olimpico australiano di 4:12.50.

David Schlicht si è qualificato terzo in 4:22.49, precedendo di circa un decimo il ventenne Callum Thomas (4:22.63). Il ventiquattrenne Schlicht sembrava pronto ad abbassare il suo record di sempre (4:18.76) dopo aver trascorso le ultime stagioni ad allenarsi con il detentore del record mondiale Leon Marchand all’Arizona State.

400 METRI MISTI FEMMINILI

  • World Record – 4:24.38, Summer McIntosh, 2024
  • Australian Record – 4:28.22, Kaylee McKeown, 2024
  • Oceanian Record – 4:28.22, Kaylee McKeown, 2024
  • Commonwealth Record – 4:24.38, Summer McIntosh, 2024
  • All Comers Record – 4:28.22, Kaylee McKeown, 2024
  • Swim Australia OQT – 4:38.53

Top 8:

  1. Jenna Forrester – 4:43.53
  2. Ella Ramsay – 4:44.57
  3. Kayla Hardy – 4:47.35
  4. Charli Brown – 4:48.12
  5. Kiah Melverton – 4:48.45
  6. Taryn Roberts – 4:52.01
  7. Julia Remington – 4:52.88
  8. Tara Kinder – 4:54.02

Jenna Forrester ha condotto le eliminatorie dei 400 misti femminili in 4:43.53, a circa 10 secondi dal tempo di 4:32.30 con cui si era classificata terza ai Campionati Mondiali del 2023.

Ella Ramsay ha raggiunto la piastra in 4:44.57, precedendo di pochi secondi Kayla Hardy (4:47.35), Charli Brown (4:48.12) e Kiah Melverton (4:48.45). La diciannovenne Ramsay vuole aggiungere una terza gara individuale alla sua formazione parigina dopo essersi già assicurata un posto alle Olimpiadi nei 200 misti e nei 200 rana.

Melverton ha un record di 4:36.78 ai Giochi del Commonwealth del 2022, ma da allora non è mai scesa sotto il limite olimpico australiano (4:38.53).

100 METRI FARFALLA MASCHILI

  • World Record – 49.45, Caeleb Dressel, 2021
  • Australian Record – 50.25, Matthew Temple, 2023
  • Oceanian Record – 50.25, Matthew Temple, 2023
  • Commonwealth Record – 50.06, Joshua Liendo, 2024
  • All Comers Record – 50.45, Matthew Temple, 2021
  • Swim Australia OQT – 51.17

Top 8:

  1. Matthew Temple – 51.46
  2. Ben Armbruster – 51.57
  3. Jesse Coleman – 51.67
  4. Shaun Champion – 51.74
  5. Cody Simpson – 51.78
  6. Harrison Turner – 52.49
  7. Jack Carr – 52.66
  8. Thomas Nankervis – 52.78

Matthew Temple ha condotto la manche dei 100 farfalla maschili in 51.46, dando vita a un’emozionante prova di forza questa sera, con tre nuotatori a pochi decimi dal 24enne detentore del record australiano.

Ben Armbruster ha fatto registrare il miglior tempo personale di 51.57 per la testa di serie n. 2, riducendo di un decimo il suo precedente record di 51.67 ottenuto lo scorso ottobre durante la tappa della Coppa del Mondo a Berlino.

La pop star Cody Simpson non si è discostata molto dal suo record personale di 51.67 di dicembre, piazzandosi al quinto posto in 51.78 dietro a Shaun Champion (51.74) e Jesse Coleman (51.67). Il loro percorso verso la qualificazione olimpica è stato leggermente facilitato dalla notizia che la testa di serie n. 3 Kyle Chalmers ha rinunciato ai 100 farfalla per concentrarsi sul recupero della salute in vista delle Olimpiadi, dopo aver lottato questa settimana contro la malattia e i problemi alla schiena.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »