Trials Olimpici Australiani 2024: Analisi E Risultati Live Batterie Day 5

2024 AUSTRALIAN OLYMPIC TRIALS

RECAP

Si apre il day 5, uno di quei giorni dove potrebbe davvero accadere di tutto.

Questo il programma di oggi.

VENERDÌ 14/06/2024

Batterie ore 3:00 italiane Finali ore  11:30

  • 200 rana maschili
  • 200 Rana femminili
  • 200 dorso maschili
  • 100 stile libero femminili
  • 1500 Stile libero uomini

anteprima day 5

Allacciate le cinture, gente: c’è mai stato un evento più ricco ai Trials Olimpici dei 100 stile libero femminili di stasera in Australia?

La finale A sarà una vera e propria lotta tra talenti come la campionessa del mondo 2023 Mollie O’Callaghan (52.16), la campionessa olimpica in carica Emma McKeon (52.52), la top-5 della stagione Meg Harris (52.59), la medaglia di bronzo ai Mondiali in carica Shayna Jack (52.60), la quattro volte olimpionica

Cate Campbell (53.23), la medaglia di bronzo ai Mondiali del 2015 Bronte Campbell (53.30), la detentrice del record mondiale dei 200 stile libero Ariarne Titmus (53.68), la campionessa mondiale juniores Olivia Wunsch (53.71) e la due volte olimpionica Brianna Throssell (53.77) presenti nelle iscrizioni.

A prescindere dalla formazione, le australiane saranno le grandi favorite nella staffetta 4×100 stile libero femminile a Parigi quest’estate.

L’ex detentore del record mondiale Zac Stubblety-Cook prenderà il via alla sessione dei 200 rana maschili come testa di serie (2:05.95), con Joshua Yong un paio di secondi dietro (2:08.54). Entrambi hanno tempi di iscrizione inferiori al limite di 2:09.50 stabilito da Swimming Australia. Jenna Strauch (2:22.22) e Abbey Harkin (2:23.65) sono le donne da battere nei 200 rana, dato che entrambe hanno ottenuto tempi inferiori al limite olimpico australiano di 2:23.91.

Nei 200 dorso maschili, Joshua Edwards-Smith (1:55.42) e Bradley Woodward (1:55.95) vantano i migliori tempi di iscrizione, un paio di secondi più veloci rispetto al resto del gruppo.

I 1500 stile libero maschili potrebbero essere l’evento più difficile per gli australiani per qualificare due nuotatori individuali oggi, ma è certamente possibile. Sam Short, medaglia di bronzo ai Mondiali del 2023, è il primo classificato con 14:37.28, mentre Matthew Galea è il secondo con 14:57.19, a pochi secondi dalla qualificazione (14:54.29).

200 METRI RANA MASCHILI

Top 8:

  1. Zac Stubblety-Cook – 2:08.40
  2. Joshua Yong – 2:10.66
  3. Bailey Lello – 2:11.46
  4. Joshua Collett – 2:11.83
  5. Finlay Schuster – 2:12.57
  6. Matthew Wilson – 2:12.85
  7. Angus Menzies – 2:13.00
  8. Daniel Cave – 2:14.33

L’ex detentore del record mondiale Zac Stubblety-Cook ha conquistato la prima posizione nei 200 rana maschili con un tempo di 2:08.40, già al di sotto della soglia di qualificazione olimpica australiana di 2:09.50. Il 25enne è stato veloce fino a 2:05.95 nel 2022 e il suo 2:07.50 di aprile è il sesto posto al mondo in questa stagione.

Joshua Yong è arrivato a un paio di secondi da Stubblety-Cook in 2:10.66, a solo un secondo dal limite olimpico australiano. Il ventiduenne ha un record  di 2:08.54 ottenuto ad aprile.

Bailey Lello (2:11.46) e Joshua Collett (2:11.83) sono stati gli unici altri nuotatori sotto i 2:12 nelle eliminatorie.

Stubblety-Cook non è stato l’unico ex detentore del record mondiale nei 200 rana: Matthew Wilson si è qualificato sesto in 2:12.85, alle spalle di Finlay Schuster (2:12.57). Il 25enne Wilson ha abbassato il record mondiale a 2:06.67 ai Campionati Mondiali del 2019, anche se ha detenuto il record solo per un giorno.

200 METRI RANA FEMMINILI

  • World Record – 2:17.55, Evgeniia Chikunova, 2023
  • Australian Record – 2:20.54, Leisel Jones, 2006
  • Oceanian Record – 2:20.54, Leisel Jones, 2006
  • Commonwealth Record – 2:18.95, Tatjana Schoenmaker, 2021
  • All Comers Record – 2:20.04, Rie Kaneto, 2016
  • Swim Australia OQT – 2:23.91

Top 8:

  1. Jenna Strauch – 2:24.83
  2. Ella Ramsay – 2:25.21
  3. Matilda Smith – 2:26.95
  4. Abbey Harkin – 2:28.83
  5. Mikayla Smith – 2:28.99
  6. Kara Tinder – 2:29.40
  7. Reidel Smith – 2:30.28
  8. Zoe Deacon – 2:30.35

Jenna Strauch ha realizzato il miglior tempo nelle eliminatorie dei 200 rana femminili in 2:24.83, a soli due secondi dal suo record personale di 2:22.22 ottenuto ai Campionati Mondiali del 2022. La 27enne ha raggiunto la piastra a un secondo dal tempo di qualificazione olimpico australiano di 2:23.91.

Ella Ramsay si è qualificata seconda per la finale di stasera con un tempo di 2:25.21, a un secondo dal suo record personale di 2:24.28 dello scorso dicembre. La diciannovenne deve abbassare di qualche decimo il suo record di sempre per riuscire a centrare il taglio olimpico australiano.

Un’altra diciannovenne, Matilda Smith, ha stabilito un tempo di 2:26.95 per il terzo posto nelle qualificazioni. Il suo miglior tempo risale a 2:24.89 degli Australian Open Championships di aprile, dove ha battuto la 26enne Abbey Harkin. Harkin si è qualificata quarta in 2:28.83, ben lontano dal suo record personale di 2:23.59 del 2021.

200 METRI DORSO MASCHILI

  • World Record – 1:51.92, Aaron Piersol, 2009
  • Australian Record – 1:53.17, Mitch Larkin, 2015
  • Oceanian Record – 1:53.17, Mitch Larkin, 2015
  • Commonwealth Record – 1:53.17, Mitch Larkin, 2015
  • All Comers Record – 1:53.72, Mitch Larkin, 2015
  • Swim Australia OQT – 1:57.28

Top 8:

  1. Bradley Woodward – 1:56.91
  2. Joshua Edwards-Smith – 1:58.14
  3. Stuart Swinburn – 1:58.48
  4. Enoch Robb – 1:58.91
  5. Se-Bom Lee – 1:59.36
  6. Marius Boll – 1:59.44
  7. Ty Hartwell – 1:59.60
  8. Mitch Larkin – 1:59.93

Bradley Woodward ha guidato le manche dei 200 dorso maschili in 1:56.91, già al di sotto del limite olimpico australiano di 1:57.28. Il venticinquenne si è fermato a circa un secondo dal suo record personale di 1:55.56 dello scorso dicembre. Martedì Woodward si è piazzato al secondo posto nei 100 dorso (53.53), a pochi decimi dalla misura olimpica australiana (53.21).

Joshua Edwards-Smith ha raggiunto la piastra in 1:58.14, a un paio di secondi dal suo miglior tempo del 2022 (1:55.42). Il ventunenne deve scendere di altri secondi per ottenere la qualificazione olimpica australiana.

Anche Stuart Swinburn (1:58.48) e Enoch Robb (1:58.91) hanno superato l’1:59 nelle eliminatorie di questa mattina, mettendosi in lizza per un piazzamento tra i primi due stasera.

100 METRI STILE LIBERO FEMMINILI

  • World Record – 51.71, Sarah Sjostrom, 2017
  • Australian Record – 51.96, Emma McKeon, 2021
  • Oceanian Record – 51.96, Emma McKeon, 2021
  • Commonwealth Record – 51.96, Emma McKeon, 2021
  • All Comers Record – 52.06, Cate Campbell, 2016
  • Swim Australia OQT – 53.61

Top 8:

  1. Meg Harris – 52.52
  2. Mollie O’Callaghan – 52.57
  3. Shayna Jack – 52.65
  4. Bronte Campbell – 52.95
  5. Olivia Wunsch – 53.30
  6. Emma McKeon – 53.61
  7. Brianna Throssell – 53.78
  8. Milla Jansen – 54.26

Le prime quattro atlete sono scese sotto i 53 secondi nelle batterie di qualifica dei 100 metri stile libero femminili questa mattina. Per raggiungere la finale è occorso un tempo di 54.26.  Cate Campbellcon 54.27, è la prima delle escluse.

Meg Harris ha realizzato il suo miglior tempo personale in 52.52 per guidare i 100 stile libero femminili, precedendo di un soffio la campionessa del mondo 2023 Mollie O’Callaghan (52.57). Harris ha ridotto di 0,07 secondi il suo miglior tempo di aprile, rimanendo la numero 4 al mondo in questa stagione dietro a O’Callaghan (52.27 ad aprile), la campionessa mondiale 2024 Marrit Steenbergen (52.26) e Siobhan Haughey (52.02).

Shayna Jack ha raggiunto la piastra in 52.65, non lontano dal suo record personale di 52.28 dei Campionati Mondiali del 2023. Bronte Campbell si è classificata quarta in 52.95.

La campionessa mondiale juniores Olivia Wunsch (53.30) ha tenuto testa alla campionessa olimpica in carica Emma McKeon (53.61) e a Brianna Throssell (53.78) per il quinto tempo più veloce delle eliminatorie. Milla Jansen, una diciassettenne che si è piazzata seconda dietro la Wunsch ai Mondiali Juniores dello scorso settembre, ha ottenuto l’ultimo posto nella finale A con un tempo di 54,26.

Il detentore del record mondiale dei 200 stile libero Ariarne Titmus ha mancato la finale A con un decimo posto in 54.37.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »