Trials Canadesi: Josh Liendo 47.80 Nelle Batterie Dei 100 Stile-Recap

2024 CANADIAN OLYMPIC & PARALYMPIC TRIALS

RECAP

  1. DAY 1: batterie | Finali
  2. DAY 2: Batterie | Finali
  3. DAY 3: Batterie | Finali

Il quarto giorno dei Trials Olimpici e Paralimpici canadesi del 2024 è iniziato. In programma ci sono i 400 misti femminili, i 200 dorso femminili ed i 100 metri stile libero maschili.

Questa mattina a guidare la carica nei 400 IM femminili è la detentrice del record mondiale Summer McIntosh. L’anno scorso ha nuotato in questa stessa piscina con il tempo di 4:25.87. Sebbene possa ritenere di non essere soddisfatta di tutte le prestazioni, ha già fatto registrare tempi da leader mondiale nei 400 e nei 200 stile libero.

400 METRI MISTI FEMMINILI

Top 10

  1. Summer McIntosh (UNCAN) – 4:38.27 OQT
  2. Mabel Zavaros (MAC) – 4:42.41
  3. Bailey Andison (CAMO) – 4:43.86
  4. Tessa Cieplucha (MAC) – 4:44.15
  5. Ella Jansen (HPCON) – 4:45.63
  6. Julie Brousseau (NKB) – 4:46.07
  7. Sienna Angove (UNCAN) – 4:46.28
  8. Kathryn Hazle (UNCAN) – 4:48.10
  9. Kamila Blanchard (PCSC) – 4:52.49
  10. Laila Oravsky (BTSC) – 4:53.78

Controllo è la parola migliore per descrivere la nuotata di Summer McIntosh nei 400 IM. La detentrice del WR non è mai sembrata sotto pressione o in difficoltà e ha nuotato con un tempo di 4:38.27. Nei 200, era a poco più di un secondo dal tempo di Mabel Zavaros, ma ha usato una forte bracciata a rana per aumentare il vantaggio a oltre sei secondi. La McIntosh ha ovviamente chiuso la gara, visto che il suo ultimo tempo sui 100 è stato di 1:07.66 (compreso un primo 50 da 35.44).

Tessa Cieplucha e Julie Brousseau si sono scambiate il secondo posto nella manche: la frazione a rana di Cieplucha ha recuperato un deficit di oltre due secondi, con la veterana che ha toccato il muro in 4:44.15 rispetto al 4:46.07 di Brousseau.

100 METRI STILE LIBERO MASCHILI

  • World Record: 46.80 – Pan Zhanle, CHN (2024)
  • Canadian Record: 47.27 – Brent Hayden (2009)
  • 2021 Champion: Josh Liendo – 48.13
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 48.34/48.58

Top 10

  1. Josh Liendo (NYCA) – 47.80 OQT
  2. Yuri Kisil (CASC) – 48.55
  3. Finlay Knox (SCAR/HPCVN) – 49.11
  4. Patrick Hussey (PCSC) – 49.14
  5. Stephen Calkins (UCSC) – 49.15
  6. Edouard Fullum-Huot (PCSC) – 49.31
  7. Javier Acevedo (AJAX/HPCON) – 49.32
  8. Filip Senc-Samardzic (TSC) – 49.35
  9. Antoine Sauve (CAMO) – 49.47
  10. Ali Sayed (CAMO) – 49.60
  11. Ilya Kharun (UNCAN) – 49.75

Josh Liendo ha dominato le qualifiche dei 100 stile libero maschili chiudendo in 47.80. Il tempo sembra essere il suo più veloce da quando ha nuotato il suo record personale di 47.55 ai Campionati Mondiali del 2022. Il compagno di allenamento di Liendo in Florida, Edouard Fullum-Huot, si è piazzato al terzo posto nella manche in 49,31. Tra loro c’era Stephen Caulkins, che con il suo 49.15 ha conquistato la quinta posizione nella classifica di stasera.

L’unico oltre Liendo a scendere sotto i 48″ stamattina è stato Yuri Kisilche stasera affiancherà Liendo in finale con il secondo tempo, 48.55.

Con questo risultato Liendo si posiziona al sesto posto della classifica mondiale stagionale.

2023-2024 LCM Men 100 Free

ZhanleCHN
PAN
02/11
WR 46.80
2David
POPOVICI
ROU46.8806/19
3Jack
ALEXY
USA47.0806/18
4Chris
GUILIANO
USA47.2506/18
5Maxime
GROUSSET
FRA47.3306/18
View Top 31»

200 METRI DORSO FEMMINILI

  • World Record: 2:03.14 – Kaylee McKeown, AUS (2023)
  • Canadian Record: 2:05.42 – Kylie Masse (2021)
  • 2021 Champion: Kylie Masse – 2:06.67
  • OLY Qualifying/Consideration Standards: 2:10.39/2:11.04

Top 10

  1. Kylie Masse (TSC) – 2:11.08
  2. Regan Rathwell (GO) – 2:12.49
  3. Bridget Burton (UBCT/ISC) – 2:12.77
  4. Madison Kryger (BROCK/HPCON) – 2:12.86
  5. Shannon Meadway (USC) – 2:12.97
  6. Reina Liu (UNCAN) – 2:14.19
  7. Delia Lloyd (ESWIM/HPCON) – 2:14.39
  8.  Ingrid Wilm (CASC) – 2:14.81
  9. Jordan Greber (UCSC) – 2:15.58
  10. Madelyn Gatrall (WAC) – 2:15.74

Dopo aver staccato il biglietto per Parigi in virtù del secondo posto nei 100 dorso di ieri sera, Ingrid Wilm ha preso le cose con calma questa mattina, aprendo la gara in 31.65 e toccando il muro dei 100 metri in 1:06.30. Wilm ha aumentato un po’ il ritmo nel finale e ha toccato in 2:14.81. Pur essendo solo terza nella manche, la Wilm si piazza al 8° posto in classifica generale.

Impiegando la stessa tattica di Wilm e conservando le energie per questa sera, Kylie Masse è sembrata spegnere tutto nelle ultime bracciate dei 200. Ha chiuso in 29.74, l’unica nuotatrice sotto i 31″, e si è lanciata nei 100 in 1:03.27. Ha concluso la gara in 1:07.81 e ha toccato il muro in 2:11.08, conquistando la testa di serie per questa sera.

In This Story

1
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

1 Comment
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments
Johnson Swim school
1 month ago

Leo swimmer
Florida training
Nesty philosophy.

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »