2025 RUSSIAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- April 13-18, 2025
- Kazan, Russia
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Live Results
- Livestream
- Anteprima SwimSwam Italia
- Recap Day 1
- Recap Day 2
Continua lo spettacolo ai Campionati Russi di Nuoto 2025, in corso a Kazan, con una giornata ricca di emozioni, record e prestazioni che stanno riscrivendo le graduatorie mondiali. In programma oggi le finali dei 100 farfalla maschili, 100 stile libero femminili, 200 dorso femminili e 800 stile libero maschili, oltre alle semifinali di 50 farfalla donne, 50 stile uomini, 100 rana donne e 50 dorso uomini.
50 STILE LIBERO – UOMINI (Semifinali)
La semifinale dei 50 stile libero regala un acuto di quelli che lasciano il segno. Egor Kornev, 21 anni, stampa un 21.54, nuovo miglior crono mondiale dell’anno e seconda prestazione russa di sempre, superando Leonardo Deplano (21.62 agli Assoluti Italiani) e portandosi dietro nomi di peso come Ben Proud e Cameron McEvoy. Alle sue spalle Pavel Samusenko (22.01) e Kliment Kolesnikov (22.02) prenotano la finale con margini minimi.
2024-2025 LCM Men 50 Free
KORNEV
21.54
2 | Leonardo DEPLANO | ITA | 21.62 | 04/13 |
3 | Jamie Jack | AUS | 21.66 | 12/17 |
4 | Cameron McEvoy | AUS | 21.70 | 12/01 |
5 | Ben PROUD | GBR | 21.73 | 03/15 |
50 DORSO – UOMINI (Semifinali)
La Russia cala un tris mondiale anche nella velocità a dorso. Dopo aver siglato 52.04 nei 100, Kolesnikov torna in vasca per un 24.33, dietro solo al compagno Pavel Samusenko, autore di un eccellente 24.25, suo nuovo primato personale. Chiude il podio virtuale Miron Lifintsev, 18 anni, con 24.40. I tre entrano così nella top 5 del ranking mondiale stagionale, dietro al solo Shaine Casas (24.23).
2024-2025 LCM Men 50 Back
Casas
24.23
2 | Pavel Samusenko | RUS | 24.25 | 04/15 |
3 | Kliment KOLESNIKOV | RUS | 24.33 | 04/15 |
4 | Myron LIFINTSEV | RUS | 24.40 | 04/15 |
5 | Yoon Ji-hwan | KOR | 24.48 | 03/27 |
100 FARFALLA – UOMINI (Finale)
Cala il record nazionale nei 100 farfalla grazie a Andrei Minakov. Il 23enne vince in 50.82, migliorando di un centesimo il suo precedente primato del 2019. Una gara costruita con equilibrio: 23.81 ai 50 metri, 27.01 di ritorno. Tempo sotto il limite russo per i Mondiali (51.51) e 4ª prestazione mondiale stagionale a pari merito con Shaine Casas.
2024-2025 LCM Men 100 Fly
PONTI
50.27
2 | Hubert KÓS | HUN | 50.55 | 04/13 |
3 | Kristóf MILÁK | HUN | 50.67 | 04/13 |
4 | Andrei MINAKOV | RUS | 50.82 | 04/15 |
4 | Shaine Casas | USA | 50.82 | 03/08 |
100 STILE LIBERO – DONNE (Finale)
Il titolo va a Darya Klepikova in 53.53, nuovo personal best e tempo ampiamente sotto il limite di qualificazione per Singapore (54.25). Argento per Darya Trofimova (54.17), bronzo a Alexandra Kuznetsova (54.28). Le tre atlete avevano già brillato in semifinale, ma solo Klepikova e Trofimova si qualificano matematicamente per i Mondiali.
200 DORSO – DONNE (Finale)
Finale al cardiopalma tra Daria Zarubenkova e Milana Stepanova, separate da soli due centesimi. La vittoria va a Zarubenkova in 2:10.44, autrice di un ritorno micidiale negli ultimi 50 metri (33.01). Stepanova chiude in 2:10.46 dopo aver condotto per tre quarti gara. Entrambe ottengono il tempo richiesto per la selezione mondiale.
50 FARFALLA – DONNE (Semifinali)
La 17enne Maria Osetrova è la più veloce delle semifinali in 25.81, nuovo record giovanile russo, migliorando il 25.98 di Darya Klepikova. Con lei in finale anche la primatista nazionale Arina Surkova (25.92). Sarà una finale generazionale tra le due, con gli occhi puntati sul crono iridato.
100 RANA – DONNE (Semifinali)
La favorita Evgeniia Chikunova guida la classifica in 1:06.45, più di un secondo davanti alla veterana Yulia Efimova(1:07.44). Chikunova, vincitrice ieri dei 50 rana, ha già un personale da 1:04.92 e sembra in controllo. La finale promette scintille tra generazioni.
800 STILE LIBERO – UOMINI (Finale)
Alexander Stepanov vince ma non convince: il suo 7:49.36 è lontano dal tempo limite russo di 7:47.02 e oltre sei secondi sopra il suo personale. Una gestione della gara solida ma non sufficiente per ottenere la convocazione mondiale, salvo ripescaggi federali.
CONCLUSIONI
La Russia continua a confermarsi potenza nella velocità maschile, sia a stile libero che a dorso. Kornev, Minakov, Kolesnikov, Samusenko: un parterre di atleti già pronti per lasciare il segno ai Mondiali. Sul versante femminile, Klepikova e Osetrova mostrano come il cambio generazionale sia in pieno corso. La battaglia per Singapore è aperta, e a Kazan ogni giornata sta scrivendo nuove pagine della stagione 2025.