2025 RUSSIAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS
- April 13-18, 2025
- Kazan, Russia
- LCM (50 meters)
- Meet Central
- Live Results
- Livestream
- Anteprima SwimSwam Italia
- Recap Day 1
- Recap Day 2
- Recap Day 3
- Recap Day 4
Penultima giornata di gare ai Campionati Russi di Nuoto, appuntamento chiave per la selezione della squadra che rappresenterà la Federazione ai Mondiali di Singapore. Tra finali emozionanti e semifinali ad altissimo livello, la vasca di Kazan ha offerto anche oggi prestazioni cronometriche di rilievo internazionale.
GARE MASCHILI
400 Misti
Dopo la delusione per il mancato pass nei 200 misti, Ilya Borodin ha risposto con classe dominando i 400 misti in 4:11.39, tempo valido per la qualificazione mondiale. Il ventiduenne ha chiuso con oltre due secondi di margine sul connazionale Maxim Stupin, secondo in 4:13.94. Entrambi staccheranno il biglietto per Singapore, dove Borodin potrà misurarsi nuovamente con i grandi della specialità.
50 Farfalla
Finale al fotofinish nella gara sprint: il trentaduenne Oleg Kostin, primatista nazionale con 22.62, ha confermato il suo status vincendo in 23.15, mentre Egor Yurchenko ha chiuso a un solo centesimo in 23.16, entrambi sotto lo standard di qualificazione di 23.23.
1500 Stile Libero
Nonostante un ritmo meno acceso rispetto ai grandi standard internazionali, la prova è andata a Stepan Denisov in 15:10.81, davanti a Yegor Kornev (15:13.34) e Mikhail Pavlov (15:19.04). Nessuno dei tre ha però centrato il tempo limite per i Mondiali.
100 Stile Libero (Semifinali)
A infiammare la serata è stato Egor Kornev, autore di un sontuoso 47.42 che lo proietta al terzo posto del ranking mondiale stagionale, dietro a Kyle Chalmers (47.27) e David Popovici (47.30).
2024-2025 LCM Men 100 Free
Chalmers
47.27
2 | David POPOVICI | ROU | 47.30 | 04/12 |
3 | Egor KORNEV | RUS | 47.42 | 04/17 |
4 | Matt RICHARDS | GBR | 47.92 | 04/17 |
5 | Kim Youngbeom | KOR | 47.96 | 03/24 |
Il ventunenne di San Pietroburgo ha migliorato di 0.32 il proprio personale, diventando il secondo russo più veloce di sempre dopo Kliment Kolesnikov.
Alle sue spalle, ottime prove anche per Vladislav Grinev (48.20), Andrei Minakov (48.46), Ivan Girev (48.77), Dmitry Zhavoronkov (48.79) e Vasily Kukushkin (48.87). Sette atleti sotto i 49 secondi: la finale promette scintille.
GARE FEMMINILI
100 Dorso
Già qualificata con la vittoria nei 50 dorso, Alina Gaifutdinova ha fatto doppietta imponendosi anche nei 100 con 1:00.14, tempo che non raggiunge il limite federale ma è al di sotto dello standard A di World Aquatics (1:00.46). Una prestazione solida che rafforza la sua candidatura per una doppia partecipazione a Singapore.
1500 Stile Libero
Continua l’ascesa della sedicenne Ksenia Misharina, che firma il nuovo personale con 16:04.21, abbondantemente sotto il tempo limite di 16:15.77. La giovane atleta, già protagonista nel 2023 con tre record giovanili, si conferma come nome da seguire nel panorama del mezzofondo europeo.
Semifinali 100 Farfalla
Buona forma per Darya Klepikova, prima in 57.46, seguita dalla primatista russa Svetlana Chimrova (58.48) e dalla campionessa dei 200 Serafima Fokina (58.69). La finale si preannuncia di alto profilo.
Semifinali 50 Stile Libero
Tre atlete sotto i 25 secondi: Arina Surkova guida in 24.85, seguita da Alexandra Kuznetsova (24.89) e Darya Trofimova (24.90). Il tempo da battere per volare a Singapore è 24.72.
Staffetta 4×100 Stile Libero Femminile
La squadra di San Pietroburgo ha vinto la prova in 3:38.71, con Alexandra Kuznetsova che ha chiuso in 54.31 in ultima frazione. Voronezh ha conquistato l’argento in 3:42.46, trascinata da un’eccellente frazione d’apertura di Darya Klepikova, capace di un nuovo primato personale: 53.48.
Giornata da incorniciare dunque per la nazionale russa, che aggiunge nuovi nomi alla lista dei qualificati per Singapore. Le ultime finali di domani completeranno il quadro di una selezione competitiva e ricca di talento emergente.