2025 MARE NOSTRUM TOUR – MONACO
- Manifestazione: Mare Nostrum Tour 2025 – Tappa di Monaco
- Luogo: Monte Carlo, Monaco
- Date: 17-18 maggio 2025
- Vasca: 50 metri (LCM)
- Risultati e info: Meet Central – Monaco 2025
La prima tappa del Mare Nostrum Tour 2025, in programma a Monte Carlo il 17 e 18 maggio, si prepara ad accogliere una starting list di altissimo livello, con grandi ritorni e un’anticipazione diretta dei protagonisti attesi ai Mondiali estivi.
Dopo aver dominato il circuito nella passata stagione, Siobhan Haughey tornerà in acqua nel Principato. La nuotatrice di Hong Kong, bronzo olimpico nei 100 e 200 stile libero a Parigi, aveva conquistato l’oro in entrambe le distanze in tutte e tre le tappe del tour 2024, stabilendo anche due record della manifestazione nei 200. La sua striscia di successi è proseguita poi in Coppa del Mondo e ai Mondiali in vasca corta, dove ha chiuso l’anno con un altro oro.
Accanto a lei, anche Anastasia Gorbenko, reduce da una stagione 2024 in cui ha fatto incetta di record nazionali e successi nelle gare miste (200 e 400), vincendo entrambe le specialità a ogni tappa del Mare Nostrum. La israeliana sarà nuovamente una delle atlete più attese della manifestazione.
Tra i ritorni di rilievo anche quello di Benedetta Pilato, campionessa mondiale e primatista nei 50 rana. L’azzurra, dopo il 4° posto olimpico a Parigi nei 100 rana (1:05.60), sarà al via a Monaco dopo il doppio successo nei 50 e 100 rana ottenuto lo scorso anno a Barcellona. Con lei anche la canadese Sydney Pickrem, medaglia di bronzo a Tokyo, e Ingrid Wilm, protagonista a Doha con due bronzi individuali nei 50 e 100 dorso e ben cinque medaglie complessive ai Mondiali in vasca corta.
Completano il quadro femminile nomi in crescita come Lana Pudar, Panna Ugrai, Anastasiya Shkurdai, Sophie Hansson e Arina Surkova.
Razzetti, Prigoda E Clareburt Guidano La Starting List Maschile
In campo maschile l’Italia sarà rappresentata da Alberto Razzetti, atteso protagonista dopo un 2024 che lo ha visto mancare il podio olimpico ma conquistare due medaglie ai Mondiali di Doha e quattro a Budapest in vasca corta. L’azzurro dovrà affrontare una concorrenza di altissimo profilo nelle gare miste.
Il campione del mondo in carica nei 400 misti, il neozelandese Lewis Clareburt, ha infatti confermato la sua presenza a Monaco. Il kiwi, oro a Doha davanti proprio a Razzetti e Balazs Hollo, guiderà un parterre internazionale completato da un’importante delegazione ungherese con Szebasztian Szabo e Nandor Nemeth.
Nei 100 rana si profila la sfida tra i due primatisti mondiali in vasca corta Ilya Shymanovich e Kirill Prigoda, entrambi presenti sotto bandiera neutrale dopo il podio condiviso ai Mondiali in vasca corta 2024.
Tra gli iscritti figurano anche Sam Williamson (Australia), Bernard Reitshammer (Austria), Ksawery Masiuk e Jakub Majerski (Polonia).
Il circuito Mare Nostrum 2025 si aprirà dunque con una tappa d’élite a Monaco, dove i big della scena internazionale testeranno la condizione verso i Mondiali estivi. Un’occasione per vedere all’opera, fianco a fianco, veterani olimpici e giovani emergenti.