Gregorio Paltrinieri Bronzo Mondiale Negli 800 Stile Libero

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

February 14th, 2024 Italia, News

2024 WORLD AQUATICS CHAMPIONSHIPS

START LIST FINALI DAY 4

La finale degli 800 metri stile libero maschili dei Campionati dle Mondo di Doha 2024 si presenta molto diversa rispetto a come l’avevamo immaginata alla vigilia di questa manifestazione.

Il grande favorito al titolo, il tunisino Ahmed Hafnaoui (TUN) si è classificato 18° nelle batterie di qualifica e mancheranno anche altri protagonisti annunciati. Anche il tedesco Florian Wellbrock, che ha vinto la medaglia d’argento in questa gara ai Campionati Mondiali di Budapest del 2022, non si è qualificato in finale.

Gregorio Paltrinieri nuoterà dalla corsia laterale, avendo stabilito nelle batterie il settimo tempo di ingresso. Paltrinieri ha avuto un’infinità di successi negli 800, vincendo la medaglia in questo evento in tre Campionati del Mondo consecutivi. Il suo miglior tempo è di 7:39.27. Negli 800 ha vinto la medaglia d’argento olimpica ai Giochi Olimpici di Tokyo ed il titolo mondiale  ai Campionati Mondiali 2019 di Gwangju.

Luca De Tullio partirà dalla corsia centrale, arrivando in finale con il miglior tempo di ingresso e primato personale di 7:46.52. É anche il più giovane in campo, essendo nato nel 2003 e questa sarà la sua prima finale ad un campionato del Mondo, avendo mancato la qualifica l’anno scorso a Fukuoka.

800 METRI STILE LIBERO MASCHILI – FINALE

  • World Record: Zhang Lin, China – 7:32.12 (2009)
  • World Junior Record: Lorenzo Galossi, Italy – 7:43.37 (2022)
  • Championship Record: Zhang Lin, China – 7:32.12 (2009)
  • 2023 World Champion: Ahmed Hafnaoui, Tunisia – 7:37.00
  • Olympic ‘A’ Qualifying Time: 7:51.65, Olympic ‘B’ Qualifying Time: 7:54.01

PODIO

  1. Daniel Wiffen (IRL) 7:40.94
  2. Elijah Winnington (AUS) 7:42.95
  3. Gregorio Paltrinieri (ITA) 7:42.98

Elijah Winnington è il primo a rompere gli indugi e inizia la gara in maniera molto aggressiva, passando i primi 300 metri sotto il ritmo del record del mondo. Gregorio Paltrinieri Daniel Wiffen conservano la seconda e terza posizone per i primi 300 metri della gara.

Nella parte centrale della gara Winnington abbassa il ritmo di gambata, ma riesce a tenere momentaneamente il comando, fino a quando Gregorio Paltrinieri riesce a virare per primo ai 500 metri. Daniel Wiffen si lancia all’inseguimento di Paltrinieri mentre Winnington continua a perdere posizioni.

Daniel Wiffen si rende più pericoloso negli ultimi 150 metri di gara. Nelle ultime due vasche Wiffen è leggermente in vantaggio, quando inizia l’ultimo 50.

Nell’ultima vasca Wiffen è lanciatissimo è tocca per primo conquistando l’oro in 7:40.94

Elijah Winnington riesce a recuperare negli ultimi metri e tocca solo 3 centesimi prima di Paltrinieri, vincendo l’argento in 7:42.95. Winnington, che di solito gareggia nei 200/400, ha sfuttato appieno la sua velocità di chiusura per toccare prima di Paltrineri.

Gregorio Paltrinieri è bronzo in 7:42.98, a soli 3 centesimi dall’argento.

Luca De Tullio chiude settimo con il tempo di 7:49.79.

Dopo la gara, Paltrinieri ha dichiarato ai microfoni di Rai Sport:

Non sono più alla ricerca di medaglie, quelle vanno e vengono.

Io voglio emozioni e quando sono in gare cosi mi sembra come se fosse la prima volta.

É questo che cerco, emozioni.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »