Campionati Ungheresi: Padar Record Di Categoria-Analisi Finali Day 1

Giusy Cisale
by Giusy Cisale 0

November 02nd, 2023 Italia, News

2023 HUNGARIAN SC CHAMPIONSHIPS

La prima serata dei Campionati Ungheresi 2023  in vasca corta si è conclusa a Debrecen, con diversi grandi nomi che si sono tuffati per dare il via alla quattro giorni di gare.

Tra questi c’era il ventenne David Betlehem, che ha ottenuto un nuovo record nazionale ungherese nei 1500m stile libero maschili.

Questo è stato l’unico record nazionale senior ad essere stato abbattuto. Tuttavia, due record di categoria sono stati registrati in questa prima notte di campionati.

Nikolett Padar RECORD DI CATEGORIA 100 STILE

La medaglia d’oro ai Campionati Europei Juniores Nikolett Padar, ha cancellato il suo record di categoria d’età per i 17 anni nei 100 stile libero femminili. Padar ha realizzato un tempo di 53.51 per l’argento, a soli .14 centesimi da Panna Ugrai che è salita sul podio in 53.37.

Padar deteneva il precedente record con il 53.82 realizzato nelle manche del mattino. Quel tempo ha superato il record  originale di 53.96 stabilito da Flora Molnar nel 2015.

Lora Fanni Komoroczy record 50 metri dorso

Il secondo record è stato ottenuto da Lora Fanni Komoroczy nei 50 metri dorso femminili. L’adolescente ha registrato un nuovo record per i 17enni vincendo la gara in 26.78. Questo tempo ha rappresentato la sua prima uscita sotto la barriera dei 27 secondi, dato che il suo precedente PB  era di 27.09 dello scorso anno.

Komoroczy ha commentato così la sua prestazione:

“Ho sbagliato tutto ciò che so fare bene. La partenza è stata pessima, l’apertura, ho virato dalla parte sbagliata della piastra, quindi il tempo può dirsi buono alla luce di tutto questo, sono contenta di essere riuscita a entrare nei 27”.

ALTRI RISULTATI DEL DAY 1

Dopo 20 anni dal suo primo titolo nazionale,  Zsuzsanna Jakabos è salita sul podio dei 200 metri misti femminili.

La 34enne, pilastro dell’agonismo, ha conquistato il bronzo nella gara, registrando un tempo di 2:11.58. Si è piazzata alle spalle della vincitrice Dalma Sebestyen, oro in 2:09.13, mentre Boglarka Kapas ha conquistato l’argento in 2:10.58.

I 200 misti maschili hanno visto il 21enne Gabor Zombori conquistare l’oro. Ha toccato la piastra in 1:55.53 per sconfiggere di poco Balasz Hollo, che ha concluso solo 0,05 secondi dopo in 1:55.58. Adam Telegdy ha completato la top 3 in 1:55.93.

Nandor Nemeth ha ottenuto un grande risultato in 46.45 per aggiudicarsi il titolo dei 100m stile libero maschili. Nemeth ha aperto in 22.45 e ha chiuso in 24.00 per arrivare a un soffio dal suo record nazionale in questa gara. Lo standard rimane il 46.36 di due anni fa.

Nemeth si è poi aggiudicato il bronzo nei 50 metri dorso maschili, gara che ha visto la vittoria di Oliver Nell con il tempo di 24,21.

Riflettendo sulla sua prestazione, Nemeth ha detto dopo la gara:

“È stato un centone ben fatto. Volevo assolutamente arrivare a 47, sono contento di essermi avvicinato al record. Non abbiamo incluso il dorso nel programma per caso, si rafforzano a vicenda con lo stile libero. Non ho grandi progetti per questo stile nelle competizioni mondiali”.

Altri vincitori

  • Milan Samoczi ha stabilito un tempo di 1:00.84 per aggiudicarsi la medaglia d’oro nei 100 m rana maschili.
  • Eszter Bekesi ha superato il campo di oltre un secondo per aggiudicarsi l’oro nei 100 metri rana femminili in 1:06.56, eguagliando il suo record personale.
  • Nei 1500m stile libero femminili Ajna Kesely ha vinto l’oro con il tempo di 15:58.59, unica nuotatrice a scendere sotto la soglia dei 16 minuti.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments

About Giusy Cisale

Giusy Cisale

 GIUSY  CISALE A law graduate, and attorney for 15 years while devoting herself to running her swimming-focused blog, Scent of Chlorine. In 2015, she collaborated with Italian swimming news websites before joining SwimSwam in 2017. She loves swimming from every point of view and in 2016  became an official of the Italian …

Read More »